A Bit 2018 in Puglia ce n'

07/02/2018 MtvPuglia, insieme a Buonaterra e La Puglia

Dall' 11 al 13 febbraio prossimi, il panorama turistico mondiale si darà appuntamento, a Milano presso Fieramilanocity e MiCo, per l'edizione 2018 della BIT Borsa Internazionale del Turismo.

 E a questo importantissimo appuntamento non potevano mancare, il Movimento Turismo del Vino Puglia, Buonaterra – Movimento Turismo dell'Olio Puglia e La Puglia è Servita, tre organizzazioni che operano insieme per promuovere il turismo enogastronomico regionale. Per tutta la durata della fiera, all'interno dello spazio istituzionale dell’Agenzia regionale del turismo PugliaPromozione (Pad. 3 Stand C41 C45 G30 G36 - desk 34), le tre presenteranno congiuntamente percorsi turistico-enogastronomici tematici alla scoperta delle maggiori attrazioni storico-culturali, paesaggistiche ed agroalimentari del “Tacco d'Italia”.

Il cibo della tradizione, l'olio extravergine d'oliva e i vini locali saranno il cuore di questi itinerari di viaggio ideati appositamente per offrire un’esperienza di viaggio nuova, originale, coinvolgente, alla scoperta della Puglia. Destinatari 20 selezionati buyer dei principali mercati target specializzati nel wine and food in modo da far inserire queste proposte nei loro portfolio internazionali.

Gli itinerari presentati, condurranno il viaggiatore a visitare le strutture dei soci delle tre organizzazioni per garantire un’esperienza di turismo lento ed ecosostenibile a 360 gradi. Dal nord al sud della regione, attraverso paesaggi mozzafiato, le proposte del Movimento Turismo del Vino Puglia, Buonaterra - Movimento Turismo dell'Olio e La Puglia è Servita vogliono accompagnare i viaggiatori alla scoperta delle arti, la natura e la storia della regione. A far da cornice, i ristoranti e resort di lusso, le splendide cantine, i suggestivi frantoi, le dimore storiche e le masserie dei soci di ciascuna organizzazione attrezzati per far vivere al viaggiatore gourmet lo spirito e la cultura della Puglia più autentica.

Fra campagne costellate di uliveti, candidi centri storici, borghi barocchi, vigneti e uliveti all'ombra di monumenti e angoli di incontaminata bellezza, la regione punta a rafforzare il suo posizionamento quale meta d'eccezione per vacanze all'insegna del gusto e del relax della vita rurale.

 Una conferma questa che giunge anche dal primo “Rapporto sul turismo enogastronomico”, che vede “Il Tacco d’Italia” sul podio tra le destinazioni enogastronomiche più desiderate dai turisti italiani. Lo studio, coordinato da Roberta Garibaldi, è stato supervisionato dell’Università degli studi di Bergamo e della World Food Travel Association, con il patrocinio di Touring Club, Ismea Qualivita, Federculture e la collaborazione di Seminario Veronelli e The Fork- TripAdvisor. 




regione Puglia