Anteprima Cantine Aperte
02/03/2018 Sabato 10 e domenica 11 marzo in Magna Grecia educational tour, panoramica del Primitivo e winelovers in visita nelle cantine socie all

La Puglia presenta il calendario degli eventi di Cantine Aperte 2018, che si apre nell’ultimo week end di maggio e prosegue fino a dicembre con altri appuntamenti dedicati all’accoglienza dei winelovers quali Cantine Aperte in Vendemmia, Cantine Aperte a San Martino e Cantine Aperte a Natale.
“Anteprima Cantine Aperte” sarà un evento speciale, che per la prima volta vedrà la rievocazione in forma simbolica delle Antestèrie, una tipica festa agreste dedicata al dio Dioniso.
“Anteprima Cantine Aperte - dichiara Maria Teresa Varvaglione, presidente del Movimento Turismo del Vino Puglia - è un evento con cui si da ufficialmente il via all’apertura della stagione di eventi in cantina con iniziative innovative, mirate a far avvicinare il pubblico alla cultura del vino, nelle declinazioni più caratteristiche della propria regione. Il Movimento Turismo del Vino Puglia dedicherà questa anteprima al territorio della Magna Grecia, incentrando la prima edizione sul recupero delle Antèsterie, antico rito che testimonia il millenario legame tra questa splendida parte di Puglia e la cultura vitivinicola”.
Le Antestèrie si tenevano nel mese di Antesterione (da metà febbraio a metà marzo), per celebrare il piacere del vino e l’inizio del "fiorire primaverile". Secondo la tradizione, in questi giorni le città si popolavano degli spiriti degli antenati, chiamati Cari. Come protezione, si regalavano rametti di biancospino, si indossavano maschere, si aprivano i grandi vasi del vino nuovo (pìthoi) e si mangiavano i kòllyba ("pasticcetti"), dolcetti con grano, noci, uva, melagrana, vincotto, i cui ingredienti avevano una forte valenza simbolica, come buon augurio di rinascita e fertilità. Al calar della notte la festa finiva, e si gridava: «Thyraze kêres, oukét’Anthestèria!» (‘fuori, dèmoni, sono finite le Antesterie’).
Sei le aziende ad aprire i battenti: Amastuola a Crispiano, Varvaglione 1921 a Leporano, Cantine Lizzano a Lizzano, Produttori Vini Manduria e Felline a Manduria, Trullo di Pezza a Torricella
Il rito dedicato al dio Dioniso farà anche da cornice al Puglia Press Tour® dedicato al Primitivo, vitigno principe di questo territorio. Dal 9 al 13 marzo, ospiti del Comune di Taranto e della Regione Puglia, 10 giornalisti, rappresentanti delle più importanti testate nazionali di settore, giungeranno in Puglia durante per visitare alcuni tra i luoghi più suggestivi della zona, apprezzare le architetture, l’artigianato, la gastronomia, i paesaggi e approfondire l’antico legame fra territorio, agricoltura e storia e cogliere gli aspetti più significativi della produzione da cui nasce il Primitivo.
Punto di partenza sarà appunto la “Città dei Due Mari”, che con il suo patrimonio storico-artistico unico è custode di una storia millenaria che affonda le sue radici nella Magna Grecia. Nota per la sua labirintica e affascinante città vecchia in prezioso stile barocco, per il Castello Aragonese e il Museo Archeologico Nazionale (M.Ar.Ta.), uno dei più importanti al mondo, custode di un fondamentale capitolo della storia magno-greca nella quale spiccano gli ori di pregevolissima fattura e importanti reperti legati anche all’uso del vino e ai rituali ad esso connessi.
Momento clou dei cinque giorni, la degustazione panoramica, in programma alle ore 17,30 - domenica 11 marzo - a Manduria presso Vinilia Wine Resort, che vedrà protagonisti tutti i vignaioli produttori di Primitivo, allo scopo di offrire, raccontare, presentare e far degustare le etichette top della propria produzione. La degustazione sarà preceduta da un momento di approfondimento didattico sul vitigno, i terroir dove nasce e le sue declinazioni territoriali.
L’educational cofinanziato dal Comune di Taranto, rientra nel progetto dell'Assessorato all'Industria Turistica e Culturale della Regione Puglia finanziato dal Programma operativo Regionale FESR-FSE 2014 – 2020 “Attrattori culturali, naturali e turismo”, Asse VI – Tutela dell’ambiente e promozione delle risorse naturali e culturali – Azione 6.8 Interventi per il riposizionamento competitivo delle destinazioni turistiche, Avviso pubblico per l’organizzazione di iniziative di ospitalità di giornalisti e opinion leader promossi dai Comuni o unioni di Comuni della Regione Puglia 2018 e finalizzate alla conoscenza del territorio e dei suoi attrattori materiali e immateriali.
regione Puglia
2019
- Cantine Aperte a Natale in Puglia
- Nero Nero - Negromaro a Nard
- PUGLIA GOES TO MERANO WINE FESTIVAL
- Cantine Aperte a San Martino in Puglia
- A MILANO TUTTO IL FASCINO DEI VINI DI PUGLIA
- SUCCESSO DI INIZIO AUTUNNO CON CANTINE APERTE IN VENDEMMIA
- In Puglia
- MTV Puglia con Calici di Stelle sul podio degli eventi estivi
- Calici di Stelle 2019 in Puglia
- La prima tappa di Calici di Stelle 2019 in Puglia
- La seconda tappa di Calici di Stelle in Puglia
- Calici di Stelle 2019 in Puglia: gran finale sabato 10 agosto
- Cultural 2019
- Calici di Stelle 2019 in Puglia
- MTVPUGLIA a BereRosa 2019
- I VINI DI PUGLIA A INDIGENA WORLD TOUR
- Cantine Aperte 2019: Buon vino fa buon turismo
- Cantine Aperte 2019 in Puglia
- Il Movimento Turismo del Vino Puglia a Vinitaly 2019
- MTVPUGLIA A PROWEIN 2019
- ENOTURISMO: TROVATA L
- V.E.R.S.O. 2019
- Nel 2019 in Puglia ce n'
2018
- Cantine Aperte a Natale in Puglia
- PUGLIA WINE & EVO ROADSHOW A MILANO
- Degusta La Puglia
- A Novembre i Vini di Puglia vanno in Tour
- Cantine Aperte a San Martino in Puglia
- CANTINE APERTE IN VENDEMMIA IN PUGLIA
- Cantine Aperte in Vendemmia 2018
- Calici di Stelle, la festa di gala del vino di Puglia
- Calici di Stelle 2018: 10 agosto | Supersano
- Calici di Stelle 2018: 8 agosto | Manduria
- Calici di Stelle 2018: 6 agosto - Corato
- Calici di Stelle 2018: 4 agosto | Monopoli
- Calici di Stelle 2018 in Puglia
- Calici di Stelle in Puglia | Il Programma
- CALICI DI STELLE, QUANDO IL VINO RACCONTA IL TERRITORIO
- PER LA PRIMA VOLTA LA PUGLIA A COLLISIONI 2018
- ABCOLIO: TRA PASSATO E FUTURO
- MTVPUGLIA PROTAGONISTA AL WINE SHOW
- Cantine Aperte 2018. Fa il pieno di enoturisti
- Cantine Aperte in Puglia
- Cantine Aperte 2018 - Enobus tra vino e archeologia
- Cantine Aperte 2018 in Puglia raddoppia
- A Vinitaly 2018, un ventaglio di novit
- Il Movimento Turismo del Vino Puglia a ProWein 2018
- Anteprima Cantine Aperte
- A Bit 2018 in Puglia ce n'
- Enoturismo: approvata la regolamentazione