CALICI DI STELLE, QUANDO IL VINO RACCONTA IL TERRITORIO
02/07/2018 Dal 4 al 10 agosto, quattro eventi nelle pi

Ogni anno, nella notte di San Lorenzo, migliaia di turisti ed enoappassionati affollano le piazze dei più bei borghi d’Italia per Calici di Stelle, la serata del Movimento Turismo del Vino in cui le produzioni dei soci incontrano l’arte, la cultura e la storia dei territori di appartenenza, nella più grande degustazione a cielo aperto d’Italia. Un’occasione perfetta per visitare le rinomate terre del vino d’Italia, e in particolare la Puglia, in cui quest’anno la manifestazione si presenta per la prima in una nuova veste, come un evento itinerante nelle più belle dimore della regione.
Quest’anno saranno infatti quattro gli appuntamenti, dal 4 al 10 agosto, in quattro location d’eccezione su tutto il territorio pugliese: da Monopoli a Corato, da Manduria a Supersano, per un vero e proprio viaggio attraverso 400 chilometri di paesaggi, cultura, enogastronomia, un vero e proprio scrigno di tesori da scoprire.
Le date di Calici di Stelle:
4 agosto | Capitolo Monopoli (BA), Masseria Garrappa
6 agosto | Corato (BA), La locanda di Beatrice
8 agosto | Manduria (TA), Vinilia Wine Resort
10 agosto | Supersano (LE), Le Stanzie
Come di consueto, ogni evento vedrà la partecipazione delle 70 aziende socie del Movimento Turismo del Vino Puglia, che con le loro etichette proporranno un viaggio attraverso i principali territori vitivinicoli di Puglia, con banchi d'assaggio a cura dei sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia.
Nel nuovo format di Calici di Stelle troverà spazio anche l’enogastronomia di Puglia: nel Salotto degli Evo, i produttori di Buonaterra - Movimento Turismo dell’Olio Puglia offriranno in degustazione il meglio degli extravergine pugliesi e dei prodotti tipici. I più interessati potranno inoltre approfondire la conoscenza dei vini e degli extravergine di Puglia nelle degustazioni guidate di Calici di Stelle, a cura dei relatori sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia.
Un’esperienza unica, pensata per i palati più raffinati, saranno le cene di Calici di Stelle: la straordinaria bellezza delle location sposa qui l’alta cucina, con le raffinate proposte preparate a quattro mani degli chef di La Puglia è Servita in collaborazione con i colleghi delle strutture coinvolte.
In più, animerà ogni serata un ricco programma di attività: dai giochi, come “A prova di naso”, con cui i visitatori potranno mettere alla prova il proprio olfatto cercando di riconoscere i sentori dei vitigni autoctoni pugliesi, agli incontri, a cura di Eventi d’Autore in collaborazione con la Libreria Laterza di Bari, in cui le più interessanti personalità del mondo della cultura pugliese dialogheranno di storie e testi di Puglia.
Quattro eventi per un vero e proprio tour attraverso il vasto patrimonio enogastronomico, paesaggistico e culturale di questa regione, che si amplia a tutta la settimana grazie agli itinerari proposti da Eventi d’Autore, per esplorare i territori protagonisti della manifestazione visitando i luoghi della cultura e dell’archeologia. Un viaggio lungo il fil rouge – nel senso più letterale del termine – del vino di Puglia, alla ricerca delle radici più autentiche di questa regione, con la sua storia millenaria, i suoi usi, costumi, tradizioni.
Calici di Stelle è inserita nella programmazione progettuale triennale del Consorzio Movimento Turismo del Vino Puglia dal titolo “Puglia: cultura del vino scoperta di un territorio”, a valere sul Fondo di Sviluppo e Coesione - FSC 2014-2020 “Patto per la Puglia”, Avviso pubblico per iniziative progettuali riguardanti le attività culturali, promosso dall’Assessorato all’Industria turistica e culturale.
regione Puglia
2019
- Cantine Aperte a Natale in Puglia
- Nero Nero - Negromaro a Nard
- PUGLIA GOES TO MERANO WINE FESTIVAL
- Cantine Aperte a San Martino in Puglia
- A MILANO TUTTO IL FASCINO DEI VINI DI PUGLIA
- SUCCESSO DI INIZIO AUTUNNO CON CANTINE APERTE IN VENDEMMIA
- In Puglia
- MTV Puglia con Calici di Stelle sul podio degli eventi estivi
- Calici di Stelle 2019 in Puglia
- La prima tappa di Calici di Stelle 2019 in Puglia
- La seconda tappa di Calici di Stelle in Puglia
- Calici di Stelle 2019 in Puglia: gran finale sabato 10 agosto
- Cultural 2019
- Calici di Stelle 2019 in Puglia
- MTVPUGLIA a BereRosa 2019
- I VINI DI PUGLIA A INDIGENA WORLD TOUR
- Cantine Aperte 2019: Buon vino fa buon turismo
- Cantine Aperte 2019 in Puglia
- Il Movimento Turismo del Vino Puglia a Vinitaly 2019
- MTVPUGLIA A PROWEIN 2019
- ENOTURISMO: TROVATA L
- V.E.R.S.O. 2019
- Nel 2019 in Puglia ce n'
2018
- Cantine Aperte a Natale in Puglia
- PUGLIA WINE & EVO ROADSHOW A MILANO
- Degusta La Puglia
- A Novembre i Vini di Puglia vanno in Tour
- Cantine Aperte a San Martino in Puglia
- CANTINE APERTE IN VENDEMMIA IN PUGLIA
- Cantine Aperte in Vendemmia 2018
- Calici di Stelle, la festa di gala del vino di Puglia
- Calici di Stelle 2018: 10 agosto | Supersano
- Calici di Stelle 2018: 8 agosto | Manduria
- Calici di Stelle 2018: 6 agosto - Corato
- Calici di Stelle 2018: 4 agosto | Monopoli
- Calici di Stelle 2018 in Puglia
- Calici di Stelle in Puglia | Il Programma
- CALICI DI STELLE, QUANDO IL VINO RACCONTA IL TERRITORIO
- PER LA PRIMA VOLTA LA PUGLIA A COLLISIONI 2018
- ABCOLIO: TRA PASSATO E FUTURO
- MTVPUGLIA PROTAGONISTA AL WINE SHOW
- Cantine Aperte 2018. Fa il pieno di enoturisti
- Cantine Aperte in Puglia
- Cantine Aperte 2018 - Enobus tra vino e archeologia
- Cantine Aperte 2018 in Puglia raddoppia
- A Vinitaly 2018, un ventaglio di novit
- Il Movimento Turismo del Vino Puglia a ProWein 2018
- Anteprima Cantine Aperte
- A Bit 2018 in Puglia ce n'
- Enoturismo: approvata la regolamentazione