PUGLIA GOES TO MERANO WINE FESTIVAL
30/10/2019 A Merano dall'8 all'11 novembre con il Movimento Turismo del Vino Puglia. nell

Il Consorzio del Movimento Turismo del Vino Puglia in occasione del Merano Wine Festival, la prestigiosa manifestazione enologica - in programma dall’8 all’12 novembre nella città altoatesina - che riunisce ogni anno il gotha dell’alta qualità vitivinicola, sarà protagonista con due masterclass dedicate ai vitigni autoctoni e ai regimi di qualità, un open talk con illustri ospiti riservato alle eccellenze enogastronomiche made in Puglia e durante la cena di Gala con un piatto della tradizione culinaria regionale abbinato ad una ricca selezione di vini rosati.
“Siamo felici come Consorzio di essere presenti anche quest’anno a Merano nello spazio “The Circle” – dichiara la presidente del Movimento Turismo del Vino Puglia Maria Teresa Varvaglione – ”in una cornice d’élite che storicamente seleziona i propri ospiti con grande accuratezza. E’ importante e necessario come produttori essere presenti e sostenere eventi di grande qualità come il Merano Wine Festival frutto della passione e dedizione di Helmuth Köcher.
Venerdì 8 novembre durante il Gala Dinner che avrà luogo nell’affascinante cornice del Kursaal, ci sarà l’esordio del Movimento Turismo del Vino Puglia alla 28esima edizione del Merano Wine Festival. Per l’occasione le etichette dei consorziati saranno per la prima volta presenti nel menù della Official Opening Night, con una selezione dei migliori rosati di Puglia abbinati ai “Cavatelli Centoni, patate, gambero rosa e finocchietto” di Pietro Penna executive del Casamatta Restaurant by Vinilia Wine Resort.
Sabato 9 nell’area “The Circle”, spazio polivalente dedicato all’approfondimento e all’esplorazione dei diversi territori vitivinicoli italiani dalle 15.30 alle 16.30 va in scena l’open talk “La Puglia del gusto a Merano”. Margo Schachter (Cucina Italiana, Vanity Fair) affiancata da Nicola Prudente in arte Tinto insieme alla presidente del Movimento Turismo del Vino Puglia Maria Teresa Basile Varvaglione e il direttore Vittoria Cisonno, accompagneranno gli ospiti alla scoperta della Puglia attraverso le sue eccellenze enogastronomiche, tra vitigni autoctoni e denominazioni d’origine. In degustazione le etichette dei consorziati, abbinate ai prodotti degli artigiani del gusto del consorzio de La Puglia è Servita: Forno Sammarco (San Marco in Lamis, Fg), Caseificio Olanda (Andria), Azienda Agricola Taurino (Squinzano, Le) e Salumificio Santoro (Cisternino, Br).
Dalle 18.00 alle 19.00 si entrerà nel vivo delle masterclass con la prima parte di “Assaggia la Puglia” un viaggio attraverso le denominazioni storiche pugliesi che vedono come protagonisti il Nero di Troia e il Primitivo. Domenica 10 novembre dalle ore 10.00 alle 11.00 - si svolgerà la seconda parte dedicata al Negroamaro e ad altri vitigni antichi che caratterizzano il panorama vitivinicolo del cuore della Puglia quali il Minutolo, il Greco e l’Ottavianello. Entrambe i momenti degustativi saranno condotti da Daniele Cirsone (vicedirettore Movimento Turismo del Vino Puglia) e moderati da Annette Lizotte (Italian Wine Ambassador Vinitaly International).
Per tutto il periodo del Festival, i vini di Puglia potranno essere anche degustati all’interno della The Circle Wine Cellar, con una selezione di etichette da tutto il territorio.
Portavoce dei traguardi qualitativi, dei vitigni autoctoni che rappresentano la forza dell’enologia regionale e dei regimi di qualità della nostra regione, saranno i consorziati: Cantina Le Grotte - Apricena (Fg) | Rivera - Andria | Masseria Faraona - Corato (Ba) | Torrevento - Corato (Ba) | Botromagno - Gravina in Puglia (Ba) | Coppi - Turi (Ba) | Amastuola - Crispiano (Ta) | Vetrère - Taranto | Varvaglione - Leporano (Ta) | Felline - Manduria (Ta) | Antica Masseria Jorche - Torricella (Ta) | Trullo di Pezza - Torricella (Ta) | Carvinea - Carovigno (Br) | Cantina San Donaci - San Donaci (Br) | Cantele - Guagnano (Le) | Apollonio - Monteroni di Lecce (Le) | Palamà - Cutrofiano (Le) | Castel di Salve - Depressa di Tricase (Le) | Mottura - Tuglie (Le).
Tutte le informazioni e gli aggiornamenti sulle iniziative in programma sono disponibili su www.mtvpuglia.it e sui canali social del Movimento (Facebook, Twitter e Instagram), seguendo l’hashtag ufficiale della manifestazione #PugliaGoesToMerano
L’iniziativa è inserita nella più ampia programmazione progettuale dal titolo “La Puglia del vino nelle fiere internazionali”, presentata dal Consorzio Movimento Turismo del Vino Puglia al Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale e Ambientale della Regione Puglia a valere sul fondo del PSR Puglia 2014-2020 – Sottomisura 3.2 “Sostegno per attività di informazione e promozione, svolte da associazioni di produttori nel mercato interno”.
regione Puglia
2019
- Cantine Aperte a Natale in Puglia
- Nero Nero - Negromaro a Nard
- PUGLIA GOES TO MERANO WINE FESTIVAL
- Cantine Aperte a San Martino in Puglia
- A MILANO TUTTO IL FASCINO DEI VINI DI PUGLIA
- SUCCESSO DI INIZIO AUTUNNO CON CANTINE APERTE IN VENDEMMIA
- In Puglia
- MTV Puglia con Calici di Stelle sul podio degli eventi estivi
- Calici di Stelle 2019 in Puglia
- La prima tappa di Calici di Stelle 2019 in Puglia
- La seconda tappa di Calici di Stelle in Puglia
- Calici di Stelle 2019 in Puglia: gran finale sabato 10 agosto
- Cultural 2019
- Calici di Stelle 2019 in Puglia
- MTVPUGLIA a BereRosa 2019
- I VINI DI PUGLIA A INDIGENA WORLD TOUR
- Cantine Aperte 2019: Buon vino fa buon turismo
- Cantine Aperte 2019 in Puglia
- Il Movimento Turismo del Vino Puglia a Vinitaly 2019
- MTVPUGLIA A PROWEIN 2019
- ENOTURISMO: TROVATA L
- V.E.R.S.O. 2019
- Nel 2019 in Puglia ce n'
2018
- Cantine Aperte a Natale in Puglia
- PUGLIA WINE & EVO ROADSHOW A MILANO
- Degusta La Puglia
- A Novembre i Vini di Puglia vanno in Tour
- Cantine Aperte a San Martino in Puglia
- CANTINE APERTE IN VENDEMMIA IN PUGLIA
- Cantine Aperte in Vendemmia 2018
- Calici di Stelle, la festa di gala del vino di Puglia
- Calici di Stelle 2018: 10 agosto | Supersano
- Calici di Stelle 2018: 8 agosto | Manduria
- Calici di Stelle 2018: 6 agosto - Corato
- Calici di Stelle 2018: 4 agosto | Monopoli
- Calici di Stelle 2018 in Puglia
- Calici di Stelle in Puglia | Il Programma
- CALICI DI STELLE, QUANDO IL VINO RACCONTA IL TERRITORIO
- PER LA PRIMA VOLTA LA PUGLIA A COLLISIONI 2018
- ABCOLIO: TRA PASSATO E FUTURO
- MTVPUGLIA PROTAGONISTA AL WINE SHOW
- Cantine Aperte 2018. Fa il pieno di enoturisti
- Cantine Aperte in Puglia
- Cantine Aperte 2018 - Enobus tra vino e archeologia
- Cantine Aperte 2018 in Puglia raddoppia
- A Vinitaly 2018, un ventaglio di novit
- Il Movimento Turismo del Vino Puglia a ProWein 2018
- Anteprima Cantine Aperte
- A Bit 2018 in Puglia ce n'
- Enoturismo: approvata la regolamentazione