IN PUGLIA PER CANTINE APERTE
26/05/2005
Presentata ufficialmente presso l'Assessorato all'Agricoltura della Regione Puglia l'edizione 2005 di Cantine Aperte, l'evento del Movimento Turismo del Vino Puglia che si svolgerà domenica 29 maggio in 45 aziende associate.
Giunto alla 13a edizione, Cantine Aperte è il più grande evento nazionale dedicato all'enoturismo. Attesi in Puglia oltre 25.000 turisti ed appassionati che trascorreranno un'intera giornata scoprendo i luoghi in cui il vino nasce e si evolve ed incontrando i vignaioli protagonisti del crescente successo dell'enologia pugliese.
Fra le novità di questa edizione, resa possibile anche quest'anno grazie al contributo dell'Assessorato all'Agricoltura della Regione Puglia, un raduno d'auto d'epoca, il progetto di solidarietà Wine for Life, itinerari inediti in auto, in pullman e in bicicletta.
'Ho sempre partecipato alla giornata di Cantine Aperte – ha dichiarato Enzo Russo, neo eletto Assessore all'Agricoltura della Regione Puglia – un evento che riesce a coniugare in modo elegante la cultura alla grande tradizione vitivinicola italiana. In Puglia il Movimento Turismo del Vino ci propone una giornata ricca di iniziative che hanno lo scopo di promuovere un nobile prodotto come il vino, ma anche di accostare al turismo agro alimentare la cultura e la solidarietà. Quest'anno – ha continuato Russo – la mia compiacenza è dovuta al doppio ruolo che sarò a rappresentare, da appassionato frequentatore e da Assessore. Tra i miei impegni con gli operatori del settore vi è una particolare attenzione alla promozione della qualità, ma soprattutto all'attivazione di sistemi integrati tra attività turistica e prodotti agro alimentari pugliesi'.
AUTO D'EPOCA E DOC STORICHE
La prima importante novità che lega la Puglia ad altri importanti territori del vino come la Toscana, il Veneto e le Marche ed altri, è il raduno di auto d'epoca organizzato in collaborazione con il REGISTRO FIAT ITALIANO. Libera associazione, apolitica e senza fini di lucro, il Registro Fiat Italiano è nato per riunire i collezionisti di queste automobili mediante raduni e manifestazioni sportive, mostre, convegni e pubblicazioni. Cantine Aperte diventa così l'occasione ideale per ammirare gioielli su quattro ruote come una Topolino, una Stella Alpina cabriolet del '50, una Balilla del '33, una 1100 B del '48, una Balilla Viotti Cabriolet del '36. Saranno loro a sfilare lungo il percorso compreso fra Lucera, Cerignola e Canosa, nel territorio cioè che si propone come protagonista di questa edizione anche per la riscoperta di due vini doc che hanno fatto la storia della Puglia enologica: il Cacc'e mmitte di Lucera e il Rosso Canosa, che si potranno degustare proprio nelle cantine di questa zona. Una novità da non perdere, quindi, che unirà cultori di auto d'epoca e appassionati di vini di qualità.
Al termine della giornata, oltre alla consegna degli attestati di partecipazione, saranno assegnati i premi a 'l'auto più bella' e a 'l'auto più antica' a cura di una giuria di giornalisti. I premi – due preziosi piatti d'argento con una dedica a ricordo della giornata - saranno offerti dalla gioielleria Nico Pesce di Bari.
'È la conferma che la qualità vince – ha dichiarato Vittoria Cisonno, presidente del Movimento Turismo del Vino Puglia – e che l'impegno profuso da molti vignaioli pugliesi viene ripagato non solo dal gran numero di visitatori, ma sempre di più dalla loro attenzione, competenza e capacità di cogliere il valore culturale delle nostre iniziative'.
VINO E SOLIDARIETA'
Altra importante novità, anch'essa di rilievo nazionale, è il PROGETTO WINE FOR LIFE: si tratta di una fonte di sostentamento per il progetto Dream di solidarietà per l'Africa contro l'AIDS, che la Comunità di S. Egidio porta avanti già dal 2002 e per cui è stata premiata di recente dal Presidente della Repubblica con il premio per la pace 'Fondazione Balzan', lo stesso che fu dato a Papa Giovanni XXIII e a Madre Teresa di Calcutta. Il programma Dream di cura dell'AIDS in Africa a cui 'Wine for Life' è collegato, è il progetto che finora ha dato migliori risultati e maggiori successi nel mondo in questo campo, in tutto il continente africano: il 97% dei bambini nasce senza il virus da madre sieropositive o malate e più di 9 adulti su 10 con la tri-terapia vivono e riprendono una vita normale. Il MTV Puglia è fra le prime associazioni in Italia ad aver aderito, tramite l'acquisto da parte dei vignaioli associati di uno speciale bollino che sarà applicato sulle bottiglie. Nella giornata di Cantine Aperte, quindi, acquistare una bottiglia di vino con il bollino 'Wine for Life' sarà sia un modo per portare a casa un bel ricordo della giornata, sia contribuire ad un progetto di così grande valore umanitario. Già in occasione dello scorso Vinitaly, sono stati in molti i produttori che hanno aderito all'iniziativa.
SPECIALE PUGLIA
L'impegno nel realizzare un evento di qualità si conferma e si consolida grazie alla partnership con l'AIS PUGLIA: nella giornata di Cantine Aperte, infatti, in molte cantine saranno i sommeliers a curare la mescita e a guidare le degustazioni, così da garantire il massimo della competenza e della professionalità.
La qualità è legata anche alla solidarietà grazie all'iniziativa 'il calice della solidarietà', realizzata in collaborazione con l'A.D.M.O (Associazione Donatori Midollo Osseo). Le degustazioni saranno effettuate esclusivamente in calici di vetro dotati di tasca portabicchiere e il ricavato sarà devoluto in favore dell'associazione.
Cantine Aperte è anche promozione di speciali itinerari eno-ciclo-turistici attraverso le cantine, a cura della F.I.A.B. (Federazione Italiana Amici della Bicicletta) e Ruotalibera Bari e delle agenzie di viaggio associate al Movimento Turismo del Vino Puglia.
Spazio di rilievo anche per i produttori di olio extravergine d'oliva aderenti all'Associazione Culturale TRATTORIE DI PUGLIA, che saranno ospiti delle cantine e che anche quest'anno offriranno degustazioni del prezioso oro verde di Puglia. Una significativa conferma della sinergia che caratterizza sempre di più i due prodotti simbolo della regione.
GLI ITINERARI DI GRUPPO
Per raggiungere le cantine si può utilizzare la propria auto o prenotare uno degli itinerari in bici o in pullman organizzati per l'occasione
Nel Salento
con Norba in
ore 09.00 - Appuntamento presso l'Autosilo in Via Devitofrancesco a Bari e partenza in pullman G.T. per Guagnano
ore 11.00 - Visita della Cantina Taurino, punta di diamante dell'enologia pugliese. Accolti dalla famiglia Taurino, avremo l'opportunità di visitare l'azienda divenuta celebre nel mondo e degustare i vini di produzione.
ore 12.30 - Trasferimento nell'Azienda Vinicola Càntele e visita della cantina, che sorge in una delle zone viticole più importanti e vocate della Puglia e costruita nel rispetto dello stile architettonico delle masserie tipiche del Salento.
ore 13.30 – Proseguimento per Magliano, piccolo centro a pochi minuti dalla 'capitale del Barocco' e pranzo a base di prelibati piatti tipici della cucina salentina in una splendida masseria.
ore 17.00 - Visita della Cantina Petrelli e degustazione dei vini di produzione. Per l'occasione ci sarà anche il grande concerto-evento di musica argentina con il duo chitarristico René y Daniel, in tournée in Italia e ospiti d'eccezione dell'azienda.
Per informazioni e prenotazioni:
NORBA IN
Letizia Valenzano
Tel 080 4959668
Fax 080 4951740
info@norbain.it www.norbain.it
Bici+treno
con Ruotalibera Bari
Un itinerario per i cicloamatori appassionati della natura e del buon vino, attraversando le zone doc Gioia del Colle e Martina Franca.
ore 7,40.- Appuntamento presso la stazione centrale di Bari
ore 8,11 - Partenza in treno per Gioia del Colle, dove arriveremo intorno alle ore 8,50.
Dopo una breve sosta per la colazione, partirà la passeggiata in bicicletta. Pedaleremo su strade secondarie e poco trafficate fino a Noci, attraversando campagne puntellate di ulivi e colorati da splendide vigne. Dopo la visita guidata alle Cantine Barsento, riprenderemo la bici per giungere a Martina Franca, dove visiteremo le cantine Di Marco e San Martino Az. Vit. Colucci. Brindisi finale e ultime pedalate fino alla stazione di Costernino.
ore 16,50 – Treno per Bari, con arrivo previsto alle 17,50.
Colazione al sacco. Guiderà l'itinerario Antonio Rotolo.
Iscrizioni tutti i martedì dalle ore 20,30 alle ore 22,00 presso la sede di Bari, in via De Nittis 42.
Per informazioni: Lello Sforza – Presidente Ruotalibera Bari
Tel. +39 3200313836 fax +39 0805236674
ruotalibera.bari@libero.it
In Valle d'Itria
con Zurlo Viaggi
Appuntamento ad Ostuni, in Piazza Sant'Oronzo. L'itinerario parte dall'obelisco dedicato al santo patrono della città e prosegue attraverso le stradine pittoresche del borgo antico.
Visita dei principali monumenti, in particolare del Museo delle civiltà preclassiche della Murgia meridionale e della Cattedrale quattrocentesca dalla preziosa facciata romanico-gotica. Sosta in un cosiddetto furne, un caratteristico panificio produttore di friselle, taralli, focacce.
L'itinerario proseguirà con la visita ad un frantoio ipogeo situato sulla Strada dell'olio Collina di Brindisi dop, dove scopriremo gli strumenti arcaici per la molitura a freddo in pietra e in corda. Qui potremo degustare un ottimo olio extravergine d'oliva e marmellate da agricoltura biologica.
Pranzo in uno dei ristoranti tipici del centro storico, con menu a base di pasta fresca, verdure alla griglia, timballi e la famosa purea di fave.
Nel pomeriggio trasferimento a Locorotondo, splendida terrazza sulla Valle d'Itria, e visita della Cantina Sociale di Locorotondo, con degustazione dei vini di produzione.
Proseguimento per Martina Franca. Passeggiata nel centro storico, fra splendidi palazzi barocchi, il Palazzo Ducale e la Collegiata di San Martino, e sosta in una tipica macelleria con 'fornello', per uno spuntino con specialità a base delle prelibate carni locali.
Per informazioni e prenotazioni:
ZURLO VIAGGI Tour Operator - Incoming Puglia
Via Vittorio Continelli, 94 - 72017 Ostuni (Brindisi) Italy
Tel. 0831 301102 - Fax 0831 301743
info@zurloviaggi.it www.zurloviaggi.it
In Daunia con
Registro Fiat
RADUNO DI AUTO D'EPOCA nel territorio delle doc Cacc'e mmitte di Lucera e il Rosso Canosa. Un'occasione per ammirare gioielli su quattro ruote come una Topolino, una Stella Alpina cabriolet del '50, una Balilla del '33, una 1100 B del '48, una Balilla Viotti Cabriolet del '36 che faranno tappa nelle cantine che incontreranno lungo l'itinerario.
ore 10.00 Appuntamento a Canosa, in Piazza Municipio, di due gruppi: uno di Canosa, l'altro proveniente da Foggia e da Lucera. Insieme, i due gruppi partiranno per l'Azienda Agricola Cefalicchio (C.da Cefalicchio). Dopo la sosta in cantina i due gruppi si divideranno dirigendosi verso due diverse aziende di Cerignola.
ore 11.00 (circa) Arrivo a Cerignola (FG):
Sosta del primo gruppo presso Cantine Paradiso (Via Manfredonia 39).
Sosta del secondo gruppo presso Antica Enotria (Contrada posta Uccello).
ore 13.00 Incontro dei due gruppi presso Cantine de la Manna, in Contrada Borgo Libertà (Via Montanara 1). Sosta per uno spuntino.
ore 17.00 Arrivo a Lucera (FG) e sosta di un'ora presso l'Azienda Agraria Paolo Petrilli (Località Motta Caropresa).
Ore 18.00 Trasferimento dei partecipanti (a distanza di 1 km) presso l'Azienda Agricola Alberto Longo (S.P. Pietramontecorvino Km 4 Lucera).
ore 19.00 Premiazione a 'l'auto più bella' e a 'l'auto più antica' a cura di una giuria di giornalisti.
ore 20.30 Cena in cantina (Azienda Agricola Alberto Longo) per tutti i partecipanti e consegna degli attestati di partecipazione a cura della presidente del Movimento Turismo del Vino Puglia Vittoria Cisonno.
ELENCO DELLE CANTINE PARTECIPANTI
CANTINE D'ARAPRI'
Via Zannotti 30 - San Severo (FG)
Tel./Fax 0882 227643
'Divino Bacco': mostra di stampe antiche dal '500 all'800. Un percorso iconografico dedicato al vino nell'arte, con oltre 100 soggetti che spaziano dai temi mitologici a rappresentazioni del quotidiano.
D'ALFONSO DEL SORDO
Contrada Sant'Antonino - San Severo (FG)
Tel. 0882 221444 Fax 0882 241234
Visita guidata della cantina e degustazione dei vini di produzione.
TENUTA COPPADORO
S.P. 35 San Severo-Lesina Km 5+850 - San Severo (FG)
Tel. 0882 242301 Fax 0882 242310
Minicorsi di degustazione di vino ed olio con accompagnamento musicale durante tutta la manifestazione.
AZIENDA AGRARIA PAOLO PETRILLI
Località Motta della Regina - Lucera (FG)
Tel. 0881 523980 Fax 0881 523980
Visita guidata della cantina e degustazione dei vini di produzione. Minicorsi con degustazione guidata.
AZIENDA AGRICOLA ALBERTO LONGO
Strada Provinciale Pietramontecorvino km 4 - Lucera (FG)
Tel. 0881 539057 Fax 0881 539057
Mostra di antichi strumenti del quotidiano e degustazione dei vini in abbinamento a prodotti agroalimentari tradizionali e tipici da agricoltura biologica dell'azienda Corte Sapori e formaggi di produzione dell'azienda Carrino.
COOPERATIVA BORGO LIBERTÀ - CANTINE DE LA MANNA
Via Montanara, 1 Borgo Libertà - Cerignola (FG)
Tel. 0885 447144
Apertura straordinaria della Torre Alemanna, innalzata dai Cavalieri teutonici ed esempio del fascino misterioso del Medioevo.
Mostra e vendita di ceramiche Torre Alemanna.
AZIENDA AGROBIOLOGICA ANTICA ENOTRIA
Contrada Posta Uccello - Cerignola (FG)
Tel. 0855 418462 Fax 0885 424688
Alle ore 13.00 presentazione del libro 'Per strada nei campi', dedicato alle erbe spontanee in parte commestibili ed in parte officinali dell'agro di Cerignola. Seguirà una degustazione (su prenotazione, € 15,00) di alcuni piatti della tradizione cerignolese e di prodotti agrobiologici di produzione dell'azienda.
CANTINE PARADISO
Via Manfredonia, 39 - Cerignola (FG)
Tel. 0885 428720 Fax 0885 428593
Visita guidata della cantina e degustazione dei vini di produzione.
AZIENDA AGRICOLA CEFALICCHIO
Contrada Cefalicchio-Canosa (BA)
Tel. 0883 617601; 339 6199618.
Mostra dal titolo 'Fuori moda-Storie del mondo di ieri' con la presentazione di rari abiti d'epoca, appartenuti a personaggi della famiglia vissuti tra la fine del 1800 e gli inizi del 1900.
Degustazione dei vini e dei prodotti dell'azienda, accompagnata da curiosità gastronomiche ispirate alla stagione e ai luoghi.
AZIENDA VINICOLA RIVERA
SP 231 Km 60+500 - Andria (BA)
Tel. 0883 569501 Fax 0883 569575
Punto di ristoro nel giardino con carni alla brace, formaggi, specialità della Murgia a cura di aziende locali.
AZIENDA AGRICOLA SPAGNOLETTI ZEULI ONOFRIO
Contrada San Domenico SP 231 Km 60 - Andria (BA)
Tel. 0883 569511 Fax 0883 569560
Visita guidata della cantina e degustazione dei vini di produzione con accompagnamento musicale.
CANTINA COOP. DELLA RIFORMA FONDIARIA ACLI
Via Sosta San Riccardo, 1 - Andria (BA)
Tel. 0883 542912 Fax 0883 542912
Visita guidata della cantina e degustazione dei vini di produzione con accompagnamento musicale.
CRIFO
Via Madonna delle Grazie, 8/A Ruvo di Puglia (BA)
Tel. 080 3601611 Fax 080 3614281
Visita guidata della cantina e degustazione dei vini di produzione.
AZIENDA AGRICOLA SANTA LUCIA
Via San Vittore, 1 - Corato (BA)
Tel. 081 7643760 Fax 081 7643760
Dalle 12 alle 16 musica etnica dal vivo.
Dalle 16 alle 19 musica in stereofonia.
Verticale con degustazione guidata da un sommelier AIS del Riserva Le More, annate 1999, 2000, 2001 e 2003 (su prenotazione, con acquisto di una bottiglia di Riserva).
Per tutta la giornata, degustazioni gratuite di vini e olio extravergine d'oliva di produzione e degustazione di latticini del caseificio Zitoli di Bisceglie.
TORREVENTO
SP 234 km 10+600 - Corato (BA)
Tel. 080 8980923 Fax 080 8980944
Visita guidata della cantina e degustazione dei vini di produzione.
Spettacoli di musica tradizionale con l'ensemble 'I tropici del P'razzo', gruppo con la passione per la musica etnica, il cui nome ricorda l'espressione dialettale del pero selvatico, albero simbolo delle Murge, terra natia dei musicisti. Il repertorio spazia infatti da melodie tradizionali opportunamente rivisitate a composizioni inedite ispirate proprio alle Murge.
BARSENTO
Azienda Vinicola
Contrada San Giacomo - Noci (BA)
Tel. 080 4979657 Fax 080 4976126
Visita guidata della cantina e degustazione dei vini di produzione.
All'ora di pranzo, nella vineria-ristorante annessa alla cantina, menu degustazione (€ 25,00) con piatti tipici del territorio.
COPPI
Via Putignano 116- Turi (BA)
Tel. 080 8911990 Fax 080 8916912
Per tutta la giornata: esposizione di macchine d'epoca dal 1920 ad oggi; esposizione di quadri e merletti fatti a mano.
Ogni ora, dalle 10 alle 18: minicorsi con abbinamento cibo-vino. Degustazioni guidate dell'Aleatico 'Nonna Maria' e del Primitivo 'Il Senatore' (€ 3,00).
All'ora di pranzo: menu-degustazione a base di piatti tipici presso 'Il tempio di Bacco' (€ 18,00, solo su prenotazione entro giovedì 26/05).
CANTINA SOCIALE COOPERATIVA DI LOCOROTONDO
Via Madonna della Catena, 99 - Locorotondo (BA)
Tel. 080 4311644 Fax 080 4311213
Visita guidata della cantina e degustazione dei vini di produzione.
CANTINE DI MARCO
Via Locorotondo SS 172,25 - Martina Franca (TA)
Tel. 080 4801193 Fax 080 4805427
Visita guidata della cantina e degustazione dei vini di produzione.
AZIENDA VITIVIN. SAN MARTINO FRANCESCO COLUCCI
Via Massafra,9 - Martina Franca (TA)
Tel. 080 4305511 Fax 0804832955
Visita guidata della cantina e degustazione dei vini di produzione. Spettacoli di musica folk con canti popolari.
CANTINA COOPERATIVA DOLCE MORSO
SS 100 San Basilio, 267 Mottola (TA)
Tel. 099 8833076 Fax 099 8868147
Visita guidata della cantina e degustazione dei vini di produzione.
SOLOPERTO
SS 7 TER - Manduria (TA)
Tel. 099 9794286 Fax 099 9734205
'Vini in cerca d'autore' – 3° edizione: mostra d'arte pittorica e scultorea disposta all'interno di tutti i locali della azienda. Alla manifestazione prenderanno parte circa 50 artisti provenienti da tutta Italia. Nel corso della mattinata ci sarà l'esibizione di diverse scuole elementari e medie di Manduria che rappresenteranno 'Il vino'. Nel pomeriggio concerto della Corale 'Pierluigi da Palestrina'. In serata è prevista la premiazione delle opere con il conferimento del 1° premio all'opera a cui sarà dedicata un'etichetta Soloperto. Durante tutta la giornata si svolgerà una estemporanea di pittura.
CONSORZIO PRODUTTORI VINI
Via Fabio Massimo, 19 - Manduria (TA)
Tel. 099 9735332 Fax 099 9701021
Apertura dalle 10 alle 21. Visita guidata al Museo della civiltà del vino Primitivo. Accompagnamento musicale. All'ora di pranzo degustazione gratuita di piatti tipici della cucina locale.
VIGNE E VINI
C.da Santa Lucia - Leporano (TA)
Tel. 099 5332254 Fax 099 5334116
Visita guidata della cantina e degustazione dei vini di produzione. All'ora di pranzo degustazione con abbinamento a piatti tipici della cucina tarantina (su prenotazione).
Apertura straordinaria del castello di Leporano. Visita guidata delle cantine e dei passaggi segreti dei principi Muscettola.
AZIENDA VINICOLA TERRA DEL GALESO
Strada Vicinale Salinella - Taranto (TA)
Tel. 099 7729070 Fax 099 7728805
Visita guidata della cantina e degustazione dei vini di produzione.
TORMARESCA E COOP. AGR. SANTA BARBARA
Contrada Maime - San Pietro Vernotico (BR)
Tel. 080 5486943 (Tormaresca)
Tel./Fax 0831 652749 (Santa Barbara)
Minicorsi di degustazione a cura dei sommeliers dell'AIS Puglia (su prenotazione).
All'ora di pranzo degustazioni di prodotti caseari e carni locali.
CANTINA SOCIALE COOPERATIVA DI SAN DONACI
Via Mesagne, 62 - San Donaci (BR)
Tel. 0831 681085 Fax 0831 681839
Visita guidata della cantina e degustazione dei vini di produzione. Spettacolo musicale con quintetto di ottoni. Minicorsi di degustazione (su prenotazione).
VINAGRI PUGLIA
Via Tuturano, 21 - San Donaci (BR)
Tel./Fax 0831 635073
Concerto di musica mediterranea del gruppo 'Etnia salentina ensemble' con il ballo finale della 'tarantata pizzicata'.
Oltre alle degustazioni gratuite dei vini di produzione, per tutta la giornata sarà possibile, con un contributo di 10 euro, degustare i vini abbinati a specialità tipiche salentine e ricevere in omaggio una bottiglia di vino contraddistinta dal bollino 'Wine for life'.
DUCA CARLO GUARINI
Largo Frisari, 1 - Scorrano (LE)
Tel./Fax 0836 460288
Visita guidata della cantina e degustazione dei vini di produzione.
AZIENDA AGRICOLA PETRELLI
Via Villa Convento, 33 - Carmiano (LE)
Tel. 0832 603576
Alle 19 grande concerto evento di musica argentina con il duo chitarristico René y Daniel, in tournée in Italia e ospiti d'eccezione dell'azienda. Ingresso gratuito.
Degustazione guidata del Don Pepè annate 1998, 1999, 2000 (10,00 €; su prenotazione).
AZIENDA VINICOLA MOCAVERO
Contrada Mallacca Zummari - Arnesano (LE)
Tel./Fax 0832 327194
Apertura dalle 10 alle 21, con pausa dalle 13 alle 15. Visita guidata della cantina e degustazione dei vini di produzione.
MASSERIA LI VELI
Strada Provinciale Cellino San Marco – Campi Salentina Cellino San Marco (BR)
Tel. 0831 617906 Fax 0831 618259
Visita guidata della cantina e degustazione dei vini di produzione.
ANTICA AZIENDA AGRICOLA VITIVIN. DEI CONTI LEONE DE CASTRIS
Via Senatore de Castris, 26 Salice Salentino (LE)
Tel. 0832 731112 Fax 0832 731114
Mostra di prodotti dell'artigianato talentino (cartapesta, ceramiche, merletti). All'ora di pranzo, degustazione di piatti tipici con abbinamento ai vini di produzione presso l'Hotel Villa Donna Lisa (su prenotazione tel. 0832 732222).
APOLLONIO CASA VINICOLA
Via San Pietro in Lama, 7 - Monteroni di Lecce (LE)
Tel. 0832 327182 Fax 0832 325238
Visita guidata della cantina e degustazione dei vini di produzione.
AZIENDA AGRICOLA COSIMO TAURINO
S.S. 605 - Guagnano (LE)
Tel. 0832 706490 Fax 0832 706242
Visita guidata della cantina e degustazione dei vini di produzione.
AZIENDA VINICOLA CANTELE
Strada Provinciale Salice Salentino San Donaci km 35+600 - Guagnano (LE)
Tel. 0832 705010 Fax 0832 705003
Visita guidata della cantina e degustazione dei vini di produzione.
AZIENDA AGRICOLA CONTI ZECCA
Via Cesarea s.n. - Leverano (LE)
Tel. 0832 925613 Fax 0832 922606
Mostra d'arte del pittore Gianfranco Russo.
Degustazione dei vini e dell'olio extravergine d'oliva di produzione con abbinamento di pecorino locale e pane di grano duro cotto in forno a legna.
VECCHIA TORRE CANTINA SOC COOP. DI LEVERANO
Via Marche, 1 - Leverano (LE)
Tel. 0832 925053 fax 0832 921985
Visita guidata della cantina e degustazione dei vini di produzione.
CANTINE DE FALCO
Via Milano, 25 - Novoli (LE)
Tel. 0832 711597 Fax 0832 715070
Visita guidata della cantina e degustazione dei vini di produzione.
CASTELLO MONACI
Case Sparse-Contrada Monaci - Salice Salentino (LE)
Tel. 0831 665700 Fax 0831 665372
Visita guidata della cantina e degustazione dei vini di produzione.
AZIENDA AGRICOLA SANTI DIMITRI
Via Guidano-Contrada Santi Dimitri - Galatina (LE)
Tel. 0836 565866 Cell. 333 8721981
Dalle 10 alle 18 visita guidata e degustazione dei vini di produzione con assaggi di prodotti tipici.
Dalle ore 20.00 assaggi di prodotti tipici e cous cous con verdure e pollo abbinato al rosso Aruca. Degustazione gratuita, si consiglia la prenotazione.
Alle ore 21.45 'Bacco': performance dell`Accademia degli Artefatti di Roma, presentati da Primo Piano Livingallery. Ingresso libero.
CASTEL DI SALVE
Piazza Castello, 8 - Depressa di Tricase (LE)
Tel. 0833 770041 Fax 0833 771012
Visita guidata della cantina e degustazione dei vini di produzione.
Verticale di 'Lama del Tenente' annate 1998, 1999, 2000 e 2001 (€ 20,00; su prenotazione).
AZIENDA AGRICOLA VALLE DELL'ASSO
Via Guidano, 18 – Galatina (LE)
Tel. 0836 561470 Fax 0836 561473
Inaugurazione della mostra di civette (simbolo di Galatina) dalla collezione personale di Gino Vallone, proprietario dell'azienda.
ELENCO DEGLI OLEIFICI
aderenti all'Associazione Culturale Trattorie di Puglia che saranno ospiti delle cantine
domenica 29 maggio
Covan (Andria - BA)
Az. Agr. Tenuta Cocevola (Andria – BA)
Galantino (Bisceglie - BA)
Oleificio Cima di Bitonto (Bitonto – BA)
Az. Agr. O. Bombini (Corato – BA)
Agrigioia (Gioia del Colle - BA)
Az. Agr. Barbera (Minervino Murge – BA)
Agroalimentare Scisci (Monopoli - BA)
Forti (Noci - BA)
Oleificio Coop. Palo del Colle (Palo del Colle - BA)
Il Vero di Santeramo (Santeramo in Colle - BA)
Oleificio Elaiopolio (Ruvo - BA)
Masseria Il Frantoio (Ostuni – BR)
Masseria Narducci (Speziale di Fasano – BR)
L'Acropoli di Puglia (Martina Franca - TA)
Azienda Agricola Caposella (Lecce)
Calogiuri (Lizzanello – LE)
INFOLINE 080 5233038 Fax 080 5275510
www.mtvpuglia.it puglia@movimentoturismovino.it
regione Puglia
2019
- Cantine Aperte a Natale in Puglia
- Nero Nero - Negromaro a Nard
- PUGLIA GOES TO MERANO WINE FESTIVAL
- Cantine Aperte a San Martino in Puglia
- A MILANO TUTTO IL FASCINO DEI VINI DI PUGLIA
- SUCCESSO DI INIZIO AUTUNNO CON CANTINE APERTE IN VENDEMMIA
- In Puglia
- MTV Puglia con Calici di Stelle sul podio degli eventi estivi
- Calici di Stelle 2019 in Puglia
- La prima tappa di Calici di Stelle 2019 in Puglia
- La seconda tappa di Calici di Stelle in Puglia
- Calici di Stelle 2019 in Puglia: gran finale sabato 10 agosto
- Cultural 2019
- Calici di Stelle 2019 in Puglia
- MTVPUGLIA a BereRosa 2019
- I VINI DI PUGLIA A INDIGENA WORLD TOUR
- Cantine Aperte 2019: Buon vino fa buon turismo
- Cantine Aperte 2019 in Puglia
- Il Movimento Turismo del Vino Puglia a Vinitaly 2019
- MTVPUGLIA A PROWEIN 2019
- ENOTURISMO: TROVATA L
- V.E.R.S.O. 2019
- Nel 2019 in Puglia ce n'
2018
- Cantine Aperte a Natale in Puglia
- PUGLIA WINE & EVO ROADSHOW A MILANO
- Degusta La Puglia
- A Novembre i Vini di Puglia vanno in Tour
- Cantine Aperte a San Martino in Puglia
- CANTINE APERTE IN VENDEMMIA IN PUGLIA
- Cantine Aperte in Vendemmia 2018
- Calici di Stelle, la festa di gala del vino di Puglia
- Calici di Stelle 2018: 10 agosto | Supersano
- Calici di Stelle 2018: 8 agosto | Manduria
- Calici di Stelle 2018: 6 agosto - Corato
- Calici di Stelle 2018: 4 agosto | Monopoli
- Calici di Stelle 2018 in Puglia
- Calici di Stelle in Puglia | Il Programma
- CALICI DI STELLE, QUANDO IL VINO RACCONTA IL TERRITORIO
- PER LA PRIMA VOLTA LA PUGLIA A COLLISIONI 2018
- ABCOLIO: TRA PASSATO E FUTURO
- MTVPUGLIA PROTAGONISTA AL WINE SHOW
- Cantine Aperte 2018. Fa il pieno di enoturisti
- Cantine Aperte in Puglia
- Cantine Aperte 2018 - Enobus tra vino e archeologia
- Cantine Aperte 2018 in Puglia raddoppia
- A Vinitaly 2018, un ventaglio di novit
- Il Movimento Turismo del Vino Puglia a ProWein 2018
- Anteprima Cantine Aperte
- A Bit 2018 in Puglia ce n'
- Enoturismo: approvata la regolamentazione
2017
- Cantine Aperte a Natale in Puglia
- Cantine Aperte a Natale in Puglia
- Grande festa in Puglia per Cantine Aperte a San Martino
- CANTINE APERTE A SAN MARTINO IN PUGLIA
- SUCCESSO PER CANTINE APERTE IN VENDEMMIA
- Cantine Aperte in Vendemmia in Puglia
- Cantine Aperte in Vendemmia 2017
- Nella notte di San Lorenzo Taranto brinda con Calici di Stelle
- Calici di Stelle 2017 il 10 agosto a Taranto
- CALICI DI STELLE 2017 A TARANTO
- L'ENOLOGIA PUGLIESE A BERE ROSA 2017
- Cantine Aperte in Puglia 25 anni di successo
- Domenica 28 maggio Cantine Aperte in Puglia!
- MTV Puglia a Manduria per parlare di Enoturismo
- Libando, viaggiare mangiando
- Vittoria Cisonno "Benemerito della Vitivinicoltura Italiana" 2017
- MTV Puglia a Vinitaly 2017
- Le cantine di MTV Puglia a ProWein 2017
- 18 anni sempre in Movimento
- Un 2017 all'insegna del gusto con gli eventi di MTV Puglia
- Ciao Pasquale
2016
- ABC Olio Impariamo a conoscere gli extravergine di Puglia
- Cantine Aperte a Natale 2016 in Puglia
- Cantine Aperte a San Martino 2016
- Puglia Press Tour Negroamaro
- Cantine Aperte in Vendemmia 2016
- Cantine Aperte in Vendemmia 2016 in Puglia
- Cantine Aperte in Vendemmia 2016
- Calici di Stelle 2016 a Copertino
- Calici di Stelle in Cantina
- Calici di Stelle, sabato grande apertura a Lucera
- Calici di Stelle 2016 a Lucera e Copertino
- Calici di Stelle 2016 a Lucera e Copertino
- Cantine Aperte 2016 fa il pieno di enoturisti
- Domenica Cantine Aperte in Puglia
- Le Cantine Aperte in Puglia
- MTV Puglia a Vinitaly 2016 - Le immagini
- Vinitaly 2016
- MTV Puglia a Vinitaly 2016
- International Wine Tourism Conference Barcellona
- La Capitanata vinicola ai blocchi di partenza per Vinitaly 2016
- PROWEIN 2016
- Man in past
- La Puglia del gusto a Bit 2016
2015
- Presentata guida 'La Puglia
- Presentata la terza edizione della 'Guida VinidiPuglia 2016'
- Cantine Aperte a Natale 2015 in Puglia
- Puglia Press Tour Primitivo 2015
- PUGLIA WINE & EVO ROADSHOW
- Puglia Wine & Evo Roadshow. Un mese di eventi speciali, vetrine a tema e degustazioni
- Puglia Wine and Land 2015 - Movimento Turismo del Vino Puglia
- Cantine Aperte in Vendemmia in Puglia (Domenica 27 Settembre): l'enoturismo fa poker
- La settimana della Puglia ad Expo
- La settimana della Puglia ad Expo
- Consuntivo Calici di Stelle in Puglia: ottimi vini e grande affluenza di pubblico a Bari, Copertino e in cantina
- Io sto con gli #ulividipuglia: il mondo del vino si schiera con l'ulivo pugliese
- Tanti winelovers per Cantine Aperte 2015 in Puglia
- Cantine Aperte 2015 in Puglia (Domenica 31 Maggio)
- Cantine Aperte 2015 in Puglia: appuntamento nelle cantine del MTV Puglia a sostegno dell
- La Puglia @ Expo Milano 2015
- La Puglia all'International Wine Tourism Conference di Reims
- Mtv Puglia al Vinitaly 2015
- Eletto il nuovo Consiglio e il Presidente del Consorzio Mtv Puglia
- La Puglia alla Bit 2015
2014
- La Puglia
- Natale in Cantina e LoVolio Extravergine 2014
- Cantine Aperte a Natale e LoVolio Extravergine 2014
- Wines of Puglia meet Moscow
- Festa in cantina con Cantine Aperte a San Martino 2014. Un successo ormai consolidato
- Mtv Puglia est Bibenda
- Cantine Aperte a San Martino 2014 in Puglia
- Torna Puglia Top Wine Roadshow
- Si
- Puglia Top Wine Roadshow
- Successo per Cantine Aperte in Vendemmia
- Cantine Aperte in Vendemmia 2014 in Puglia
- Puglia Top Wine Roadshow
- Puglia Press Tour Negroamaro
- Conclusa Calici di Stelle 2014
- Calici di Stelle: Copertino - 10 agosto 2014
- Calici di Stelle a Trani
- Calici di Stelle 2014 in Puglia
- Calici di Stelle: Trani - 05 agosto 2014
- Press tour
- La Puglia stella dell'enoturismo nazionale
- Domenica Cantine Aperte 2014 in Puglia
- Cantine Aperte 2014 in Puglia
- Pellegrinaggio Artusiano 2014
- La Puglia nella Wine Power List
- A Vinitaly 2014 i vincitori del premio giornalistico Terre del Primitivo
- 21
- MTV Puglia al Vinitaly 2014
- Chiude la XX edizione del ProWein
- Sebastiano de Corato entra nel comitato esecutivo del MTV
- Puglia Wine & Land 2014 - V Edizione
- Prowein 2014
- Borsa Internazionale del Turismo 2014
- Raise a Glass to Puglia
- Raise a Glass to Puglia in New York
- Vini di Puglia: trasferta a stelle e striscie
2013
- Cantine Aperte a Natale e LoVolio Extravergine
- Un giro fra vini e oli per la prima domenica di dicembre
- FABRIZIO NARDONI IN TOUR PER CANTINE APERTE A SAN MARTINO
- Con il premio a Vittoria Cisonno la Puglia ai vertici del turismo internazionale
- Cantine Aperte a San Martino
- MTV Puglia sempre al fianco di OrphanAid Africa
- MTV PUGLIA COMPIE 15 ANNI
- I Vini di Puglia puntano sull'Asia
- A Roma e Milano, ottobre dedicato ai vini di Puglia
- Domenica Benvenuta Vendemmia in Puglia
- Brindisi d'autunno con Benvenuta Vendemmia
- Primitivo Press Tour dal 15 settembre
- Successo per Calici di Stelle sulle note de La Traviata
- Al via Calici di Stelle 2013 in Puglia
- CALICI DI STELLE 2013 IN PUGLIA
- CALICI DI STELLE: TRANI - 06 AGOSTO 2013
- CALICI DI STELLE: COPERTINO - 10 AGOSTO 2013
- CALICI DI SETLLE IN CANTINA
- Il gioved
- Calici di Stelle 2013 a Trani e Copertino
- CANTINE APERTE 2013: GRANDE SUCCESSO IN PUGLIA
- Giornalisti cinesi e americani visitano la Puglia
- Puglia meets the bays
- Domenica 26 maggio 'mi piace' andare per CANTINE APERTE
- La festa della Liberazione tra botti e bottiglie.
- L'olio di Puglia sbarca a Trieste
- L'elite dell'agroalimentare a confronto
- Enogastronomia allo specchio
- Puglia e Lombardia insieme per "HappyMovinHour"
- La Puglia alla Bit 2013 di Milano
- Puglia Top Wine Destination in enoteca
- Anteprima Expo 2015
- La Puglia fra ottimi vini e pregiati oli extravergini protagonista a Milano
- La Puglia nel Gotha delle Travel Wine Destinationa 2013
2012
- SAN MARTINO IN CANTINA IN PUGLIA
- I VINI DI PUGLIA ALLA CONQUISTA DI HONG KONG
- PUGLIA WINE & LAND - IV EDIZIONE
- PUGLIA WINE & LAND: IV edizione del workshop con un ospite d'eccezione
- DAL 23 AL 26 SETTEMBRE GIORNALISTI ALLA SCOPERTA DEL NERO DI TROIA
- BENVENUTA VENDEMMIA 2012
- CALICI DI STELLE HA FATTO CENTRO
- CALICI DI STELLE HA FATTO CENTRO
- CALICI DI STELLE: BOOM DELLA PRIMA TAPPA A TRANI
- A TRANI E COPERTINO L'APPUNTAMENTO CON CALICI DI STELLE 2012
- Presentazione di Calici di Stelle 2012 in Puglia
- CALICI DI STELLE 2012 IN PUGLIA
- OPEN DAYS: OGNI GIOVEDI' IN PUGLIA INCONTRO CON LA CULTURA DEL VINO
- OPEN DAYS: OGNI GIOVEDI' INCONTRO CON LA CULTURA DEL VINO
- Calici di Stelle 2012 in Puglia
- Bianco, Rosso e Rosè: a Siena e Venezia en rosè
- Sabato On Wine 7 luglio 2012
- MTV ITALIA: ELETTO IL NUOVO PRESIDENTE
- Cantine Aperte: 20 anni da record
- Cantine Aperte 2012 in Puglia: Il programma del ventennale
- Cantine Aperte: Diffidate dalle imitazioni
- Sabato On Wine 2 giugno 2012
- ANCHE LA PUGLIA CELEBRA I 20 ANNI DI CANTINE APERTE
- Le Cantine Aperte 2012
- Cantine Aperte compie 20 anni
- Enoturismo in Puglia: al Vinitaly 2012
- La Puglia al Vinitaly 2012
- PROWEIN 2012: MTV Puglia a Dusseldorf
- A BIT 2012 I VINCITORI DEL PREMIO "TERRE DEL PRIMITIVO"
- Sabato On Wine 03 Marzo 2012
- La Puglia a BIT 2012 di Milano
- Il Movimento Turismo del Vino alla BIT 2012 di Milano
- La Puglia protagonista alla Conferenza Internazionale sul Turismo del Vino
- Sabato On Wine 04 Febbraio 2012
- La Puglia protagonista alla Conferenza Internazionale sul Turismo del Vino
2011
- Assoenologi premia Vittoria Cisonno
- Natale in cantina e Lovolio Extravergine il programma
- Una domenica fra ottimi vini e pregiati oli extravergine
- Natale in Cantina 2011
- Sabato on Wine 03 Dicembre 2011
- San Martino in cantina: Una straordinaria domenica d'autunno
- San Martino in Cantina 2011: Tutto il Programma
- San Martino in Cantina 2011.
- LA PUGLIA A HONG KONG: GRANDI VINI E CULTURA DELLA BUONA TAVOLA.
- Sabato on Wine 05 Novembre 2011
- Sabato on Wine 01 Ottobre 2011
- Benvenuta Vendemmia un successo confermato.
- Benvenuta Vendemmia: Le iniziative 2011
- Benvenuta Vendemmia 2011
- Presentazione di Benvenuta Vendemmia 2011
- PRESENTAZIONE PRESS TOUR E PREMIO GIORNALISTICO "TERRE DEL PRIMITIVO"
- I VINI DI PUGLIA A CORTINA D'AMPEZZO PER "VINO VIP"
- Benvenuta Vendemmia 2011
- Sabato on Wine 03 Settembre
- CALICI DI STELLE SI FA IN TRE.
- CALICI DI STELLE 2011: Conferenza Stampa di presentazione
- CALICI DI STELLE SI FA IN TRE
- Sabato on Wine 06 Agosto 2011
- CANTINE APERTE "VETRO & VINCI" ECCO I NUMERI VINCENTI.
- CANTINE APERTE 2011 NUOVO RECORD DI PRESENZE
- PROGRAMMA: CANTINE APERTE 2011 IN PUGLIA
- Presentazione Cantine Aperte 2011.
- CANTINE APERTE 2011 IN FELTRINELLI.
- Cantine Aperte 2011 in Puglia con il "Segnavino"
- The Zodiac Carpet
- Sabato on Wine 07 Maggio
- IL MOVIMENTO TURISMO DEL VINO PUGLIA AL FIANCO DI CHEFS SANS FRONTIERES.
- A VINITALY ALL'INSEGNA DELL'ENOTURISMO
- ProWein 2011: Il MTV fra i protagonisti
- Sabato on Wine 02 Aprile 2011
- CANTINE APERTE 2011 IN PUGLIA CON IL "SEGNAVINO"
- Sabato on Wine 05 Marzo
- Dal 23 al 27 febbraio "PUGLIA WINE & LAND"
- LA PUGLIA ALLA BIT 2011.
2010
- "Natale in cantina" e "LoVolio Extravergine"
- Sabato on Wine 4 dicembre
- San Martino in Cantina in Puglia: accoglienza di qualità e buon vino
- A SAN MARTINO SI TORNA IN CANTINA
- Prossimo appuntamento: San Martino in Cantina
- Sabato on Wine, 6 novembre
- Sabato on Wine 2 ottobre
- Il 19 Settembre "Benvenuta Vendemmia"
- BENVENUTA VENDEMMIA
- Sabato on Wine 4 settembre
- CALICI DI STELLE IN PUGLIA: IL PROGRAMMA E LE NOVITA'
- SABATO ON WINE 7 AGOSTO
- ESTATE IN PUGLIA CON CALICI DI STELLE 2010
- Sabato on Wine 3 luglio 2010
- "CALICI DI STELLE": UN MOTIVO IN PIU' PER SCEGLIERE LA PUGLIA
- Sabato on Wine 5 giugno
- CANTINE APERTE 2010
- Sabato on Wine 1 maggio
- Vinitaly 2010: Il talento dei produttori pugliesi di scena a Verona.
- LA PUGLIA AL PROWEIN 2010
- PREMIO GIORNALISTICO "SALENTO NEGROAMARO" 2010
- Sabato On Wine sabato 6 marzo
- Il MTV Puglia a BIT 2010
- Dal 2 febbraio a Roma i vini di Puglia in vetrina e a tavola con "PUGLIA, WINE FOOD FASHION"
- Dal 2 febbraio a Roma i vini di Puglia in vetrina e a tavola con "PUGLIA, WINE FOOD FASHION"
- VITTORIA CISONNO CONFERMATA PRESIDENTE DEL MOVIMENTO TURISMO DEL VINO PUGLIA
- Sabato on Wine 6 febbario
- NASCE LA NUOVA SEDE DEL MOVIMENTO TURISMO DEL VINO PUGLIA
2009
- Il 13 dicembre in contemporanea "Natale in cantina" e "loVolio"
- Sabato on Wine 28 Novembre 2009
- IN PUGLIA PRIMA EDIZIONE DI "SAN MARTINO IN CANTINA"
- IL MTVPUGLIA A HONG KONG
- BENVENUTA VENDEMMIA 2009: UN SUCCESSO DI QUALITÀ
- BENVENUTA VENDEMMIA 2009
- VINI DI PUGLIA IN FESTA CON "CALICI DI STELLE"
- "TRAVEL, VOGUE, WINE": a Roma una settimana di eventi con le eccellenze di Puglia
- CANTINE APERTE 2009: VIENI A DEGUSTARE IN PUGLIA
- SABATO ON WINE
- CANTINE APERTE 2009. Novità: il concorso "Il passaporto di Bacco"
- TASTE & BUY E TASTE & PRESS: GLI APPUNTAMENTI DEL MOVIMENTO TURISMO DEL VINO PUGLIA AL VINITALY 2009
- SABATO ON WINE
- IL MTV PUGLIA A BIT 2009
- SABATO ON WINE
- "PUGLIA WINE & LAND": il mercato del vino e dell`enoturismo d`eccellenza si incontrano in Puglia
- Domenica "loVolio extravergine". Ecco i menù degli aspiranti chef per i turisti buongustai.
- Parte dalla Puglia la prima edizione di "LO VOLIO Extravergine"
- SABATO ON WINE
2008
- FESTA IN CANTINA CON BENVENUTA VENDEMMIA
- BENVENUTA VENDEMMIA IN PUGLIA: FEDE E TINTO TESTIMONIAL D'ECCEZIONE
- CALICI DI STELLE 2008 A LUCERA E LECCE
- Cantine Aperte In Puglia: oltre 30.000 enoturisti DOC
- CANTINE APERTE IN PUGLIA: DOMENICA 25 MAGGIO IN 50 AZIENDE
- 10 ANNI IN "MOVIMENTO"
- IL MOVIMENTO AL VINITALY 2008 CON LA REGIONE PUGLIA
- La Puglia alla Bit 2008: viaggio nella terra del gusto
2007
- IN PUGLIA EDIZIONE SPECIALE DI BENVENUTA VENDEMMIA
- CALICI DI STELLE 2007 A LUCERA E LECCE
- "VINI SENZA CONFINI" - UN PONTE PER L'ESTERO
- Cantine Aperte: 25.000 turisti in Puglia per il grande weekend del vino e dei suoi territori
- CANTINE APERTE 2007: QUEST'ANNO SCELGO LA PUGLIA
- DODICI MESI DI ALTA STAGIONE: LA PUGLIA PROPONE OTTO ITINERARI INEDITI SU MISURA DEL TURISTA DEL VINO
- IL TURISMO DEL VINO: LE BUONE PRASSI. Il Movimento Turismo del Vino Puglia partner del progetto Italia-Canada
2006
- BENVENUTA VENDEMMIA 2006 IN PUGLIA: conferma di un successo
- DOMENICA 1 OTTOBRE BENVENUTA VENDEMMIA IN PUGLIA
- BENVENUTA VENDEMMIA IN PUGLIA
- IN PUGLIA CALICI DI STELLE RADDOPPIA
- IN PUGLIA CALICI DI STELLE FA IL BIS
- IL MTV PUGLIA AL MIWINE 2006
- LA PUGLIA PRONTA PER CANTINE APERTE 2006
- CANTINE APERTE 2006 IN PUGLIA
- PREMIO GIORNALISTICO INTERNAZIONALE "SALENTO NEGROAMARO"
- IL VINO DEL PRESIDENTE
2005
- I VINI DELL'OLIMPO
- BENVENUTA VENDEMMIA 2005: in Puglia successo confermato e grande interesse per il "treno della vendemmia"
- DOMENICA 25 SETTEMBRE BENVENUTA VENDEMMIA IN PUGLIA
- CALICI DI STELLE IN PUGLIA
- IN PUGLIA PER CALICI DI STELLE
- 25.000 turisti in Puglia per la grande festa del vino e dei suoi territori
- IN PUGLIA PER CANTINE APERTE
- DEGUSTAZIONI, EVENTI E ITINERARI FRA LE 45 "CANTINE APERTE" IN PUGLIA
- DOMENICA 29 MAGGIO 2005 IN PUGLIA: EVENTI SPECIALI, AUTO D'EPOCA E SOLIDARIETA'
- CANTINE APERTE IN PUGLIA
- LA PUGLIA DEL VINO E DELL'OLIO AL BIT GREEN
2004
- BENVENUTA VENDEMMIA 2004
- BENVENUTA VENDEMMIA LUNGO LE "VIE DEL LATTE"
- "CALICI DI STELLE": MIGLIAIA DI TURISTI A TRANI E NELLE CANTINE PER BRINDARE CON I VINI PUGLIESI
- CALICI DI STELLE IN PUGLIA: martedì 10 agosto 2004 a Trani e nelle cantine
- Cantine Aperte: oltre 25.000 turisti in Puglia per la grande festa del vino e dei suoi territori
- IN VETRO VERITAS: LA QUALITA' AL CENTRO DI CANTINE APERTE 2004 IN PUGLIA
- LA PUGLIA LANCIA LA SFIDA DELLA QUALITA'