Un Giorno in Irpinia Passeggiando e Degustando Alla Tenuta Cavalier Pepe NOVEMBRE 2021

05/11/2021 Tutti i venerdì, i sabato e le domeniche del mese di Novembre

Programma:

Arrivo ore 11.00: vi accoglieremo all’ingresso della cantina, all’aria aperta, con uno zainetto personale esclusivo per la colazione.

Visita guidata in cantina ore 11.15 con spiegazione del processo di vinificazione e affinamento.


Passeggiata ore 11.30 tra gli uliveti secolari e le varietà di ulivi autoctoni irpini di maggior pregio, quali la Ravece, la Marinese e l’Ogliarola Avellinese della Tenuta Cavalier Pepe; potrete assistere e/o partecipare alla raccolta delle olive con la spiegazione di tutte le fasi del ciclo dell’ulivo, a cura della titolare Milena Pepe e/o del personale tecnico dell’azienda.


Arrivo sul crinale della collina per il “Brindisi tra gli uliveti” con il nostro “Oro Spumante” accompagnato dallo spuntino campestre con pane e olio. Saranno degustati tre oli di oliva locali, tra cui il nostro olio di oliva extravergine “I Tre Colli” appena molito.

Arrivo al Ristorante “La Veduta” alle ore 13.00 per l’aperitivo ed il pranzo servito a tavola, in veranda, con “Menu contadino” e degustazione dei nostri vini DOC e DOCG:
“Vela Vento Vulcano” Irpinia Rosato DOC 2020
“Bianco di Bellona” Irpinia Coda di Volpe DOC 2020
“Grancare” Greco di Tufo Riserva DOCG 2018
“Terra del Varo” Irpinia Aglianico DOC 2017
“Opera Mia” Taurasi DOCG 2014
Vino aromatizzato “Cerri Merry”

Sono previsti menù per bambini e per particolari esigenze alimentari su preventiva richiesta.

Durante il pranzo i bambini sono invitati a partecipare ad un laboratorio educativo e ad una degustazione alla cieca di marmellate
Le attività termineranno verso le ore 15:30/16:00

Costo per l’intera giornata con colazione, visite, aperitivo e pranzo degustazione:
55 euro per adulto
45 euro per ragazzi sotto 18 anni (menu adulto senza vino)
Per i bambini esistono 2 opzioni per la giornata intera:
35 euro per ognuno con il menu completo
25 euro per ognuno con a pranzo: pasta e dessert


Informazioni sui servizi e sul protocollo di sicurezza da rispettare durante la giornata:
- Prima dell’arrivo: prenotazione con invio del nome, cognome, indirizzo di residenza e numero di telefono (obbligatorio). 
- All’arrivo presso la cantina avverrà:

Monitoraggio della temperatura corporea, mascherine da indossare obbligatoriamente all’interno e all’esterno dei locali quando non si è seduti. Controllo del Green Pass o del tampone negativo fatto 48 ore prima dell’arrivo in azienda.

Pagamento della giornata in contanti o carta di credito con eccezione di American Express.
Colazione, servita nell’area esterna, allestita con gazebo, tavoli e panche posizionate nel rispetto delle distanze di sicurezza vigenti.

-Ogni partecipante riceverà il suo zaino personale, contenente un succo di frutta, una bottiglia di acqua e un cornetto dolce per i bambini o uno snack salato per gli adulti.

- Ogni famiglia avrà il proprio tavolo per la colazione, l'aperitivo e il pranzo per un massimo di 4 persone a tavolo, fino a 6 per conviventi, oltre ai bambini. La colazione e l'aperitivo sono all’aperto, mentre il pranzo è servito in veranda, con porte scorrevoli aperte.

- All’entrata di ogni locale è installato un distributore con erogazione di prodotto sanificante e igienizzante per le mani.


- Il personale della Tenuta sarà munito di mascherine e rispetterà tutte le norme di sicurezza.
- Le attività di Visite e Degustazioni sono organizzate all’aria aperta o nella spaziosa veranda aperta con tavoli separati e sedute distanziate.
- Gli ambienti e gli arredi saranno sanificati ad ogni utilizzo nel pieno rispetto della normativa anti-contagio Covid 19

- Si consiglia d'indossare un abbigliamento sportivo e/o casual e scarpe comode.
Accettiamo animali di taglia piccola e media. Parcheggio auto gratuito.

- A seguito delle misure di sicurezza Anti-covid, sono confermate le visite all’interno della Cantina.

Durante tutto l’anno presso la Tenuta è possibile fare Passeggiate tra Vigneti e Oliveti, Degustazioni e altre Attività Enogastronomiche.


Le Visite Guidate e le degustazioni sono disponibili su prenotazione. La cantina è aperta dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 18:00 ed il sabato e la domenica dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00.

Come arrivare:

Percorso consigliato per raggiungerci:
l’itinerario consigliato è percorrere l'autostrada A16 Napoli-Bari, uscire al casello autostradale Benevento-Castel del Lago, proseguire in direzione Taurasi e poi per Luogosano.
Coordinate: 40 59 43 296 N - 14 59 33 066 E
Cantina: Via Santa Vara, 83050 Sant'Angelo All'Esca, Avellino - Italia

Si resta a disposizione per qualsiasi ulteriore informazioni e per prenotazioni via e-mail o WhatsApp al 3493172480. Scrivendo su WhatsApp, è possibile ricevere la posizione della cantina.



Cordiali Saluti

Milena Pepe

Vi aspettiamo,

www.tenutacavalierpepe.it
Via Francesco De Santis, SNC 83050 Sant’Angelo all’Esca (Av)
Per Info e Prenotazioni: Tel: 082773766; Cell: 3493172480; e-mail: visite@tenutacavalierpepe.it