SAN MARTINO IN CANTINA 2011
12/10/2011
FIRENZE
AZ. AGR. COLOGNOLE
via del Palagio n.15 50068 Colognole Rufina (Fi)
tel . fax. 055 8319870 - 055 8319605
info@colognole.it www.colognole.it
Visita delle Cantine e degustazione
Ospitalità e pranzo su richiesta
Un week-end alla scoperta delle nostre produzioni tradizionali:
Vino, Olio Extravergine, Castagne
LA NOSTRA OFFERTA per il week end di San Martino, Santo patrono dei viticoltori oltre che della cittadina di Rufina, comprende:
- 1 notte con prima colazione a buffet
- 1 passeggiata tra gli oliveti ed i vigneti con visita della cantina e degustazione dei nostri prodotti fra i quali l'olio della nuova frangitura 2011
- 'A tavola con il vignaiolo' : pranzo con ricette a base di vino ed olio. Durante il pranzo il proprietario presenterà l'azienda, la sua storia centenaria e i nostri prodotti principali: il Chianti Rufina Docg, l'Oro Verde, frutto delle prime frangiture di ogni raccolta
Il prezzo per quanto sopra è di 62 Euro a persona
*note:
- I prezzi si intendono a persona in camera doppia con bagno privato
- bambini 0-3 anni gratis
- bambini 3-10 40% sconto
FATTORIA DI CALCINIAIA di CONTE SABASTIANO CAPPONI
via CITILLE n. 84/ loc. GRETI
50022 GREVE in Chianti (FI)
Tel. Fax 055 854008
shop@villacalcinaia.com www.villacalcinaia.com
Visita in Cantina con pranzo con il vignaiolo,
titolare d'azienda Fattoria di Calcinaia, Conte Sebastiano Capponi.
Minimo di 15 e un massimo di 27 persone;
Quota : 39 euro a persona vini compresi.
Il pranzo si svolgera a Villa Calcinaia nella cucina antica contadina con camino, recentemente ristrutturata. Villa Calcinaia appartiene alla famiglia dei Conti Capponi dal 1524 e rimase casa di campagna fino alla seconda metà del XVIII secolo quando il conte Ferdinando Capponi, decise di rinnovare l'organizzazione economica dei suoi possedimenti in Val di Greve. A questo periodo risalgono la costruzione della tinaia, delle Cantine e della limonaia.
Villa Calcinaia è il cuore della famiglia; di generazione in generazione, i suoi membri danno nuova vita ai campi, ai boschi, alle vigne ed alle cantine, come ogni primavera porta nuova vita alla terra. Prenotazioni al 055854008 (telefono ufficio e fax) o al 3926623362.
FATTORIA PIAZZANO
Via di Piazzano n. 5 – 50053 Empoli (FI)
Tel.fax 0571994032 – 0571 994032
info@fattoriadipiazzano,it www.fattoriadipiazzano.it
Visita delle cantine e degustare i vini di produzione abbinati a salumi e formaggi tipici e le immancabili caldarroste.
GROSSETO
TENUTA AGRICOLA dell' UCCELLINA
loc. collecchio,38 58051 Magliano in Toscana (Gr)
tel e fax 0564 597104 - 0564 597107
commerciale@tenutauccellina.it www.tenutauccellina.it
Visita dell'azienda, degustazione dei vini e dell'olio e scoperta della vacca maremmana;
Per la cena presidio slow food.
L'apertura delle cantine in tale contesto va ben oltre confini dell'enogastronomia toscana diventando occasione per scoprire le nostre terre e le Sue richezze.
La Tenuta dell'Uccellina si inserisce a pieno titolo negli appuntamenti in calendario per l'occasione e sotto il tema ispiratore'Abbinamenti d'autunno' lanciato in questa edizione è lieta di proporre il seguente percorso con inizio alle ore 10,00:
ITINERARIO 1:
Degustazioni del Vino biologico di produzione locale in scuderia:
- Astore Rosso IGT Maremma Toscana Sangiovese Syrah 2010, in abbinamento con salame toscano per poter apprezzare meglio la rilevanza e funzione dei tannini del sangiovese nella pulizia delle sostanze grasse ed untuose dalla bocca.
- Astore Bianco IGT Maremma Toscana Vermentino 2010, in abbinamento con pecorino Volterrano. L'abbinamento con un pecorino forte per esaltare la sapidità minerale/salmastra e il retrogusto un pò amaro dale dal particolare terroire della nostra azienda su questa varietà di uva.
ITINERARIO 2:
Degustazone di olio nuovo sotto gli ulivi da cui abbiamo appena colto i frutti da agricoltura biologica che lo hanno prodotto, prima alla maniera professionale, poi su pane caldo appena bruscato.
DESTINAZIONE FINALE:
Tripudio di sapori
- Pranzo a base di carne bovina Maremmana allevata in Tenuta riconosciuta da Slow Food. Dal superbo ragù al Brasato di manzo al vino.
Costo della destinazione finale: € 35,00 - percorso degustativo gratuito.
Sabato 12 novembre 2011
- Ore 12:00 - Arrivo a Seggiano con mezzi propri e visita guidata al Museo dell'Olio itinerante nel centro storico: vecchio Frantoio, Oleoteca, Sede Museo Centrale, Oliveto Comunale (minimo 4 persone su prenotazione).
- Pernoto in Tenuta con sistemazione in appartamento bilocale € 75,00 per coppia (3° e 4° letto gratuito).
Domenica 13 novembre 2011
- Colazione
- Ore 10:00 inizio percorsi degustativi 'San Martino in Cantina' e pranzo 'Tripudio di Sapori.
Costo totale pacchetto: € 84,00 a persona.
3° e 4° persona: € 35,00 a persona.
LUCCA
AZ. AGRICOLA CARMIGNANI ENZO
via CERCATOIA ALTA n. 13 B
55015 Montecarlo (LU)
Tel. Fax 348 8108554 - 0583 22463
info@fattoriacarmignani.com www.fattoriacarmignani.com
Visita cantina con degustazione di prodotti tipici salumi e formaggi e castagne e dolci.
PISA
AZ. AGR. CASTELVECCHIO di Pantani Claudia
Via di Bagno /Via del Monte 34 - 56030 Terricciola (PI)
Tel. fax 0587 65 83 18 - cell. 380 32 38 845
mailto:info@agricastelvecchio.it http://www.agricastelvecchio.it/
Visite guidate dell'azienda con degustazione vino e olio abbinato a prodotti del sottobosco, salumi, formaggi.
Dalle ore 10 alle 19.
Ospitalità in agriturismo fino a 8 persone.
SIENA
AZIENDA AGRARIA LE CRETE
PODERE SOLE 9
53020 TREQUANDA (SI)
TEL +39 0577 661929
FAX +39 0577 661735
www.lecreteaziendagraria.it
Visita delle Cantine e degustazioni
(proposta turistica in definizione)
regione Toscana
2016
- Il vino toscano per i
- COMUNICARE IL VINO: ECCO IL DECALOGO DI COME NON SI DEVE FARE
- Il Vino della solidariet
- LA VENDEMMIA PER TUTTI: CANTINE APERTE SVELA IL
- CALICI DI STELLE: IL 10 AGOSTO PIOGGIA DI VINO, STELLE E CIBO DI STRADA
- CALICI DI STELLE: IN TUTTA LA TOSCANA BICCHIERE PIENO GUARDANDO LE STELLE
- Calici di Stelle: ecco la costellazione del vino toscano
- Cantine Aperte in Toscana: "Chi vespa...trova grandi vini"
- MTV Toscana a Vinitaly 2016!
- Cantine Aperte: in Toscana tutti in vespa con il Movimento Turismo Vino
- ANTEPRIMA VINO NOBILE DI MONTEPULCIANO 2016
2012
- 2012 SAN MARTINO IN CANTINA - ASTA BENEFICA VINI + VISTA IN CANTINA
- Cronaca di una serata con Brunello, Mozart, miti celtici, ricette inedite ....
- 2012 CALICI DI STELLE IN CANTINA
- Cantine Aperte in tutta la Toscana e il Passaporto del Turista del Vino in omaggio per il ventennale
- Cantine Aperte 2012: lista cantine
2010
- Sabato on Wine
- Natale in Cantina
- San Martino in Cantina 2010
- Sabato on Wine
- Il 19 Settembre "Benvenuta Vendemmia"
- Calici di Stelle 2010
- i WINE SHUTTLE DI CANTINE APERTE
- WINE SHUTTLE PISA x CANTINE APERTE 2010
- WINE SHUTTLE DI SIENA x CANTINE APERTE 2010
- Torna il 30 maggio 2010 CANTINE APERTE - Anteprima in Feltrinelli venerdì 14
- Sabato on Wine 1 maggio
- Sabato On Wine sabato 6 marzo
2008
- SABATO ON WINE
- San Martino in Cantina
- Resoconto Cantine Aperte 2008
- CANTINE APERTE 2008 a SAN MINIATO
- Anche in Toscana grande affluenza alla sedicesima edizione di "Cantine Aperte"
- Montepulciano e cantine Aperte
- Gli Eventi in Toscana per Cantine Aperte
- "Alla Corte del Vino" in Toscana
- TOSCANA - SAN MINIATO
- Cantine Aperte in Toscana 2008-
- Primo Simposio sul Turismo Enogastronomico in Toscana
2004
- SOS Cantine Aperte in Toscana: filo diretto col Presidente
- In Toscana il 30 maggio 2004, mappa alla mano a scoprire Cantine Aperte a bordo di Auto Storiche, degustazioni a tema, corsi di bon ton, antichi trattori in mostra
- CANTINE APERTE EDIZIONE 2004 IN TOSCANA
- Cambio al vertice del Movimento Turismo del Vino Toscano