In Toscana il 30 maggio 2004, mappa alla mano a scoprire Cantine Aperte a bordo di Auto Storiche, degustazioni a tema, corsi di bon ton, antichi trattori in mostra
17/05/2004 Andrea Agresti il presentatore e inviato di "Striscia la notizia" sarà il testimonial della manifestazione, presentazione sabato 29 maggio al piazzale Michelangelo e cabaret alle 19 di domenica in piazza Greve
Sarà facile per gli enoturisti trovare la cantina più giusta alle
proprie esigenze da visitare in occasione della XI edizione di Cantine
Aperte che si terrà il prossimo 30 maggio in centoventi aziende toscane
tra le mille situate in Italia, organizzata dal Movimento Turismo del
Vino (apertura dalle 10 alle 18). Infatti la delegazione toscana ha
pubblicato un'esauriente cartina dove sono riportate tutte le cantine
aderenti al Movimento riportando sul retro le indicazioni utili per la
visita. Uno strumento da conservare e tenere sempre a portata di mano o
in auto per non perdere mai l'occasione di scoprire un territorio
attraverso il volto di chi lo vive ogni giorno producendo vini. Le
degustazioni sono in programma ovunque dai luoghi ormai classici come
le tenute dei Frescobaldi, Brolio, Fonterutoli, Verrazzano, ai
produttori emergenti della Maremma, della Costa degli Etruschi e delle
Colline Lucchesi, e anche da quelli meno conosciuti al grande pubblico
come i vignaioli dell'Elba. Alcuni viticoltori hanno anche preparato
eventi speciali, come ad esempio Badia a Coltibuono, che su
prenotazione farà degustare annate storiche. A Casa Emma, invece la
natura sarà protagonista non solo nei vigneti, ma anche nell'orto
botanico dove si potranno vedere coltivate tutte le erbe aromatiche
chiantigiane. Ed ancora a Castellina a Casafrassi il vino si sposerà ai
salumi di cinta senese, della quale si potrà visitare anche
l'allevamento ed ancora alla distilleria Bonollo speciale visita con
degustazione di grappe e cioccolato. Alle fattorie di Donatella Cinelli
Colombini a Montalcino e a Trequanda i visitatori potranno scoprire
tutti i segreti del bon ton. Mentre alla Cantina dei vini tipici
aretini sarà possibile visitare una esclusiva mostra di trattori
d'epoca. Festa in piazza invece a Montespertoli organizzata dalla
Strada del Vino.
Ma Cantine Aperte avrà una anteprima in uno dei
luoghi più affascinanti del capoluogo toscano. Sarà infatti il Piazzale
Michelangelo a fare da scenario per una presentazione in anteprima con
un ritrovo delle auto d'epoca del Club automobili Storiche di Firenze
in compagnia di Andrea Agresti che sabato 29 maggio a partire dalle ore
16,00 presenterà al pubblico di passanti e curiosi le iniziative
disponibili nelle 120 cantine associate al Movimento distribuendo anche
le mappe del Movimento. 'Sarà affascinante percorrere la Toscana sulle
auto d'epoca, dichiara Andrea Agresti, tornare indietro con la memoria
e riscoprire le antiche tradizioni gastronomiche locali'
Domenica
30 maggio alle ore 9,00 ben 50 equipaggi di auto storiche lasceranno il
magico scenario di Piazzale Michelangelo a Firenze per fare da
apripista a quanti vorranno raggiungere le cantine seguendo i tre
percorsi proposti per scoprire prodotti che sono l'espressione della
cultura enologica della regione. 'Grazie a Cantine Aperte, afferma il
Presidente Luigi Giovanni Cappellini, gli enoturisti avranno modo di
trascorrere un fine settimana all'insegna della scoperta dei tesori
della Toscana: i suoi grandi vini, i suoi numerosissimi e suggestivi
monumenti artistici e il suo dolce paesaggio'.
Il primo itinerario
si snoderà attraverso la Rufina, con sosta a Colognole e quindi
Querceto nel Chianti Classico. Il secondo sarà dedicato al Carmignano
con sosta alla Tenuta Capezzana e quindi Cantagallo e il terzo
riguarderà il Chianti Classico con sosta a Casa Emma e a Montecchio.
Il
programma della giornata si concluderà con un ritrovo generale alle ore
19 nella piazza di Greve in Chianti con un cabaret dell'ospite d'onore
Andrea Agresti alla presenza del Sindaco di Greve, Paolo Saturnini e
aperto a tutti.
Per informazioni: Movimento Turismo del Vino della Toscana tel. 0558397932
Sito: www.movimentoturismovino.it
Ufficio stampa: Marzia Morganti Tempestini cell. 3356130800 – e-mail: marzia.morganti@tiscali.it
Presidenza: Luigi Giovanni Cappellini – e-mail: presidenza.toscana@movimentoturismovino.it
regione Toscana
2016
- Il vino toscano per i
- COMUNICARE IL VINO: ECCO IL DECALOGO DI COME NON SI DEVE FARE
- Il Vino della solidariet
- LA VENDEMMIA PER TUTTI: CANTINE APERTE SVELA IL
- CALICI DI STELLE: IL 10 AGOSTO PIOGGIA DI VINO, STELLE E CIBO DI STRADA
- CALICI DI STELLE: IN TUTTA LA TOSCANA BICCHIERE PIENO GUARDANDO LE STELLE
- Calici di Stelle: ecco la costellazione del vino toscano
- Cantine Aperte in Toscana: "Chi vespa...trova grandi vini"
- MTV Toscana a Vinitaly 2016!
- Cantine Aperte: in Toscana tutti in vespa con il Movimento Turismo Vino
- ANTEPRIMA VINO NOBILE DI MONTEPULCIANO 2016
2012
- 2012 SAN MARTINO IN CANTINA - ASTA BENEFICA VINI + VISTA IN CANTINA
- Cronaca di una serata con Brunello, Mozart, miti celtici, ricette inedite ....
- 2012 CALICI DI STELLE IN CANTINA
- Cantine Aperte in tutta la Toscana e il Passaporto del Turista del Vino in omaggio per il ventennale
- Cantine Aperte 2012: lista cantine
2010
- Sabato on Wine
- Natale in Cantina
- San Martino in Cantina 2010
- Sabato on Wine
- Il 19 Settembre "Benvenuta Vendemmia"
- Calici di Stelle 2010
- i WINE SHUTTLE DI CANTINE APERTE
- WINE SHUTTLE PISA x CANTINE APERTE 2010
- WINE SHUTTLE DI SIENA x CANTINE APERTE 2010
- Torna il 30 maggio 2010 CANTINE APERTE - Anteprima in Feltrinelli venerdì 14
- Sabato on Wine 1 maggio
- Sabato On Wine sabato 6 marzo
2008
- SABATO ON WINE
- San Martino in Cantina
- Resoconto Cantine Aperte 2008
- CANTINE APERTE 2008 a SAN MINIATO
- Anche in Toscana grande affluenza alla sedicesima edizione di "Cantine Aperte"
- Montepulciano e cantine Aperte
- Gli Eventi in Toscana per Cantine Aperte
- "Alla Corte del Vino" in Toscana
- TOSCANA - SAN MINIATO
- Cantine Aperte in Toscana 2008-
- Primo Simposio sul Turismo Enogastronomico in Toscana
2004
- SOS Cantine Aperte in Toscana: filo diretto col Presidente
- In Toscana il 30 maggio 2004, mappa alla mano a scoprire Cantine Aperte a bordo di Auto Storiche, degustazioni a tema, corsi di bon ton, antichi trattori in mostra
- CANTINE APERTE EDIZIONE 2004 IN TOSCANA
- Cambio al vertice del Movimento Turismo del Vino Toscano