Calici di Stelle 2014 in Toscana: selfie e scatti da reporter per immortalare
10/08/2014 Con l'hastag #divinestelle i winelovers raccontano l'evento cult dell'estate di Bacco. Nella terra di Galileo tra degustazioni stellari, cene

Selfie e scatti da reporter per immortalare 'Calici di Stelle' nelle cantine di Toscana: il Movimento Turismo del Vino Toscana lancia l'hastag #divinestelle (su Facebook @MovimentoTurismoVinoToscana e su Twitter @MTVinoToscana; info: www.mtvtoscana.comhttp://www.mtvtoscana.com) per far raccontare ai wine lovers l'evento cult dell'estate di Bacco, promosso con Città del Vino (www.cittadelvino.it), postando nei più famosi social network le loro foto più belle con in mano un calice di vino sotto il cielo più stellato nell'anno.
Dal 6 al 10 agosto, nella terra di Galileo Galilei, tra degustazioni stellari e cene 'galattiche', in dress code in blu ed accompagnati dalle note dedicate a Domenico Modugno, nel ventennale della scomparsa, e alla sua indimenticabile 'Nel blu dipinto di blu', si brinda con i grandi vini toscani alla 'superLuna' - fenomeno particolare ed affascinante visibile il 10 agosto nella notte di San Lorenzo - e al passaggio della cometa Oukaimede che solcherà il cielo proprio in agosto, in compagnia degli esperti astrofili.
'Questa edizione di 'Calici di Stelle' - spiega la presidente del Movimento Turismo del Vino Toscana, Violante Gardini - è un invito agli eno-appassionati, e soprattutto ai più giovani, per vivere, anche attraverso i social network, esperienze divertenti e accattivanti, suggestioni degustative e visive di altissimo livello, nelle nostre cantine, 'provando a volare' come faceva Modugno con le sue canzoni. Invitiamo tutti ad indossare un accessorio blu e a farsi un selfie dalle cantine, i luoghi e le atmosfere più belle della Toscana del vino sotto le stelle cadenti'.
Fitto il programma di eventi in tutta la regione: in provincia di Siena, bis di appuntamenti a Poggio Bonelli (7 e 8 agosto) con degustazioni sotto le stelle, mentre alla cantina Borgosantinovo a Colle Val d'Elsa, nel cuore del Chianti Colli Senesi, cena all'aperto a base di piatti tipici toscani in abbinamento ai vini (10 agosto). Degustazioni stellate anche a Castellare di Castellina a Castellina in Chianti (10 agosto). Nella zona di Grosseto (9 agosto), alla cantina Rocca di Frassinello a Gavorrano e alla Tenuta La Parrina a Orbetello (10 agosto), si potrà degustare la Doc Montecucco osservando il cielo stellato. In provincia di Firenze, alla cantina Agricola Tamburini di Gambassi Terme (7 agosto) si potrà partecipare alla degustazione dei vini abbinati ai formaggi con sottofondo musicale. Doppio appuntamento a Greve in Chianti: al Castello di Vicchiomaggio (6 agosto) si potrà partecipare alla cena sotto le stelle nel cortile del castello, mentre a Villa Calcinaia (10 agosto) si potranno degustare i vini e ammirare le stelle in una serata all'insegna della musica profusa da violini, flauti e clarinetti. Nella zona di Pistoia serata dedicata agli amanti della montagna quella proposta (8 agosto) dall'azienda Marini Giuseppe dove si potranno assaggiare i vini della tenuta all'agriturismo Campolungo a Cutigliano, mentre da Usiglian del Vescovo a Palaia (9 agosto) si potranno degustare i prodotti tipici toscani osservando il cielo guidati dagli astrofili (per informazioni su visite & degustazioni, a pagamento e gratuite: www.mtvtoscana.com). In provincia di Lucca appuntamento alla Fattoria di Fubbiano (9 agosto) che offrirà ai wine lovers una degustazione di vini Doc, all'interno della villa settecentesca, accompagnati da un concerto di musica lirica. Un'occasione in più per postare le proprio foto più belle non solo in compagnia dei propri vini preferiti, ma anche cercando di immortalare la 'superLuna', più grande del 14% e più luminosa del 30%, che si potrà ammirare nel cielo della Toscana nella notte di San Lorenzo, solcato anche dalla cometa Oukaimede, nel 2014 'anno delle comete'
regione Toscana
2016
- Il vino toscano per i
- COMUNICARE IL VINO: ECCO IL DECALOGO DI COME NON SI DEVE FARE
- Il Vino della solidariet
- LA VENDEMMIA PER TUTTI: CANTINE APERTE SVELA IL
- CALICI DI STELLE: IL 10 AGOSTO PIOGGIA DI VINO, STELLE E CIBO DI STRADA
- CALICI DI STELLE: IN TUTTA LA TOSCANA BICCHIERE PIENO GUARDANDO LE STELLE
- Calici di Stelle: ecco la costellazione del vino toscano
- Cantine Aperte in Toscana: "Chi vespa...trova grandi vini"
- MTV Toscana a Vinitaly 2016!
- Cantine Aperte: in Toscana tutti in vespa con il Movimento Turismo Vino
- ANTEPRIMA VINO NOBILE DI MONTEPULCIANO 2016
2012
- 2012 SAN MARTINO IN CANTINA - ASTA BENEFICA VINI + VISTA IN CANTINA
- Cronaca di una serata con Brunello, Mozart, miti celtici, ricette inedite ....
- 2012 CALICI DI STELLE IN CANTINA
- Cantine Aperte in tutta la Toscana e il Passaporto del Turista del Vino in omaggio per il ventennale
- Cantine Aperte 2012: lista cantine
2010
- Sabato on Wine
- Natale in Cantina
- San Martino in Cantina 2010
- Sabato on Wine
- Il 19 Settembre "Benvenuta Vendemmia"
- Calici di Stelle 2010
- i WINE SHUTTLE DI CANTINE APERTE
- WINE SHUTTLE PISA x CANTINE APERTE 2010
- WINE SHUTTLE DI SIENA x CANTINE APERTE 2010
- Torna il 30 maggio 2010 CANTINE APERTE - Anteprima in Feltrinelli venerdì 14
- Sabato on Wine 1 maggio
- Sabato On Wine sabato 6 marzo
2008
- SABATO ON WINE
- San Martino in Cantina
- Resoconto Cantine Aperte 2008
- CANTINE APERTE 2008 a SAN MINIATO
- Anche in Toscana grande affluenza alla sedicesima edizione di "Cantine Aperte"
- Montepulciano e cantine Aperte
- Gli Eventi in Toscana per Cantine Aperte
- "Alla Corte del Vino" in Toscana
- TOSCANA - SAN MINIATO
- Cantine Aperte in Toscana 2008-
- Primo Simposio sul Turismo Enogastronomico in Toscana
2004
- SOS Cantine Aperte in Toscana: filo diretto col Presidente
- In Toscana il 30 maggio 2004, mappa alla mano a scoprire Cantine Aperte a bordo di Auto Storiche, degustazioni a tema, corsi di bon ton, antichi trattori in mostra
- CANTINE APERTE EDIZIONE 2004 IN TOSCANA
- Cambio al vertice del Movimento Turismo del Vino Toscano