COMUNICARE IL VINO: ECCO IL DECALOGO DI COME NON SI DEVE FARE
25/11/2016 Alla Leopolda di Firenze domenica 27 novembre un incontro del Movimento Turismo del Vino Toscana MTV Toscana nell

'Incomunicazione del vino: la capacità di comunicare il vino a modo nostro'. E' il titolo e anche la provocazione del dibattito che il Movimento Turismo del Vino Toscana promuove domenica 27 novembre, ore 17.30, presso la sala convegni di Food and Wine in Progress alla Stazione Leopolda di Firenze. Dalla comunicazione istituzionale dei consorzi e dei sommelier, a quella più innovativa di alcuni casi di aziende vitivinicole toscane, fino ad arrivare alla musica come strumento per attirare i più giovani a un settore che forse deve essere rinnovato dal punto di vista della promozione.
E' il tema dell'incontro che MTV Toscana ha pensato per aprire un momento di confronto tra alcuni protagonisti della filiera. «Una provocazione sicuramente che tuttavia non vuole essere fine a se stessa – spiega il presidente del Movimento Turismo Vino Toscana, Violante Gardini – perché secondo il nostro avviso oggi, nella grande globalizzazione che sta coinvolgendo anche il nostro settore, rischiamo di omologare il messaggio disperdendo l'eccezionalità delle emozioni offerte dalle nostre cantine».
Il programma. Alle 17.30 prenderà il via il dibattito moderato da Giovanni Pellicci, giornalista enogastronomico, tra i più giovani direttori di una rivista settore, I Grandi Vini e conduttore dell'innovativo programma radiofonico Wine Station. A raccontare le loro storie sono stati chiamati il presidente nazionale dell'Associazione italiana sommelier, Antonello Maietta, che illustrerà le nuove idee per una comunicazione del vino attraverso la degustazione; il responsabile della comunicazione del Consorzio del Chianti Classico, Silvia Fiorentini, racconterà dell'esperienza di comunicazione del grande evento dei 300 anni dall'Editto sul Chianti Classico. Poi ancora il rapporto tra comunicazione e social media, affidato al racconto di Luisa Calvo, communication manager dell'azienda Marchesi de Frescobaldi, e naturalmente il presidente del Movimento del Turismo Vino della Toscana, Violante Gardini, che nell'occasione presenterà anche il nuovissimo video-spot del Movimento, un'opera diversa dal solito realizzata da Tobu Web, nuova agenzia di promozione multimediale composta da giovani tutti appassionati di comunicazione e vino. Il video vede la partecipazione di decine di 'volti' del vino toscano che in maniera diversa raccontano perché si debbano visitare le cantine toscane.
La musica per comunicare in modo diverso il vino. Ospite molto particolare della tavola rotonda sarà Lorenzo Baglioni, giovane attore, musicista e autore comico fiorentino, che nell'occasione parlerà di come ha rivoluzionato a modo suo il modo di comunicare messaggi attraverso musica e testi rivolti a un pubblico diverso. Lorenzo Baglioni, che alla Leopolda si esibirà anche con un brano dal vivo, ha debuttato nel 2015 con il suo primo spettacolo di stand-up comedy, 'SELFIE', che in meno di un anno con oltre 50 repliche ha totalizzato più di 25 mila spettatori.
GUARDA IL PROGRAMMA COMPLETO
TUTTI I PROSSIMI EVENTI MTV TOSCANA
regione Toscana
2016
- Il vino toscano per i
- COMUNICARE IL VINO: ECCO IL DECALOGO DI COME NON SI DEVE FARE
- Il Vino della solidariet
- LA VENDEMMIA PER TUTTI: CANTINE APERTE SVELA IL
- CALICI DI STELLE: IL 10 AGOSTO PIOGGIA DI VINO, STELLE E CIBO DI STRADA
- CALICI DI STELLE: IN TUTTA LA TOSCANA BICCHIERE PIENO GUARDANDO LE STELLE
- Calici di Stelle: ecco la costellazione del vino toscano
- Cantine Aperte in Toscana: "Chi vespa...trova grandi vini"
- MTV Toscana a Vinitaly 2016!
- Cantine Aperte: in Toscana tutti in vespa con il Movimento Turismo Vino
- ANTEPRIMA VINO NOBILE DI MONTEPULCIANO 2016
2012
- 2012 SAN MARTINO IN CANTINA - ASTA BENEFICA VINI + VISTA IN CANTINA
- Cronaca di una serata con Brunello, Mozart, miti celtici, ricette inedite ....
- 2012 CALICI DI STELLE IN CANTINA
- Cantine Aperte in tutta la Toscana e il Passaporto del Turista del Vino in omaggio per il ventennale
- Cantine Aperte 2012: lista cantine
2010
- Sabato on Wine
- Natale in Cantina
- San Martino in Cantina 2010
- Sabato on Wine
- Il 19 Settembre "Benvenuta Vendemmia"
- Calici di Stelle 2010
- i WINE SHUTTLE DI CANTINE APERTE
- WINE SHUTTLE PISA x CANTINE APERTE 2010
- WINE SHUTTLE DI SIENA x CANTINE APERTE 2010
- Torna il 30 maggio 2010 CANTINE APERTE - Anteprima in Feltrinelli venerdì 14
- Sabato on Wine 1 maggio
- Sabato On Wine sabato 6 marzo
2008
- SABATO ON WINE
- San Martino in Cantina
- Resoconto Cantine Aperte 2008
- CANTINE APERTE 2008 a SAN MINIATO
- Anche in Toscana grande affluenza alla sedicesima edizione di "Cantine Aperte"
- Montepulciano e cantine Aperte
- Gli Eventi in Toscana per Cantine Aperte
- "Alla Corte del Vino" in Toscana
- TOSCANA - SAN MINIATO
- Cantine Aperte in Toscana 2008-
- Primo Simposio sul Turismo Enogastronomico in Toscana
2004
- SOS Cantine Aperte in Toscana: filo diretto col Presidente
- In Toscana il 30 maggio 2004, mappa alla mano a scoprire Cantine Aperte a bordo di Auto Storiche, degustazioni a tema, corsi di bon ton, antichi trattori in mostra
- CANTINE APERTE EDIZIONE 2004 IN TOSCANA
- Cambio al vertice del Movimento Turismo del Vino Toscano