le novità per Cantine Aperte 2005
12/05/2005
DELEGAZIONE TOSCANA
Quest'anno non
solo Cantine Aperte: cena con il vignaiolo, auto storiche, trekking nei
vigneti e aiuti umanitari con il programma Wine for Life
Sono
oltre 140 le cantine che domenica 29 maggio 2005, dalle 10 alle 18,
accoglieranno gli enoturisti tra vigneti e barriques in occasione della
tredicesima edizione della giornata organizzata dal Movimento Turismo
del Vino
Si svolgerà il prossimo 29 maggio, la XIII°
edizione di Cantine Aperte, organizzata dal Movimento Turismo del Vino.
La delegazione toscana, per guidare gli appassionati a trovare la
cantina più adatta alle proprie esigenze, ha pubblicato una esauriente
cartina, una sorta di vademecum delle cantine aderenti al Movimento e
nella quale sono pubblicate tutte le indicazioni utili per la visita.
'Grazie
a cantine aperte – spiega Luigi Cappellini, presidente del Movimento
Turismo del Vino della Toscana– gli enoturisti avranno modo di
trascorrere un fine settimana all'insegna della scoperta dei tesori
della Toscana: dai suoi vini ai cibi, ai suggestivi paesaggi, agli
innumerevoli monumenti artistici, con la possibilità di rendersi utili
per gli altri aderendo al programma Wine for Life'.
L'appuntamento
di quest'anno prevede, oltre alle iniziative già consolidate, anche una
serie di nuovi e importanti eventi. Oltre alle degustazioni nei luoghi
ormai classici come le tenute Banfi, Brolio, Fonterutoli, sono in
programma anche visite a produttori emergenti come quelli della
Maremma, della Costa degli Etruschi e delle Colline Lucchesi. Da
menzionare la cantina-opera d'arte Petra del maestro Botta e la tenuta
del Borro, di proprietà della famiglia Ferragamo. Alcuni viticoltori
hanno preparato anche eventi speciali: a San Felice chi lo vorrà potrà
degustare – dietro prenotazione – vini speciali, o alla tenuta Il
Poggiolo di Carmignano gli enoturisti potranno incontrare giovani
artisti . Per festeggiare Cantine Aperte, alla fattoria Del Colle a
Trequanda hanno creato un trekking nei vigneti, 2,5 Km di passeggiata
con 10 cartelli didattici per sapere che cos'è un 'piede franco' e la
'cacciata delle viti'. Al termine un quiz di 4 domande e in premio un
piccolo manuale di viticoltura ed enologia scritto dalla cantiniera
Barbara Magnani. Alle ore 15.00 latro territorio ma ancora trekking tra
cantine, con l'organizzazione del Comune di Capraia
e Limite possibilità di visitare le cantine del comune passeggiando tra i
boschi del Montalbano con l'assistenza di personale specializzato
In
tutta la Toscana la festa prenderà avvio la domenica mattina alle ore
9, quando ben 50 equipaggi di auto storiche lasceranno il suggestivo
panorama di Piazzale Michelangelo a Firenze per fare da apripista a
quanti vorranno raggiungere le cantine seguendo uno dei tre percorsi
proposti.
Il primo itinerario si estende verso le colline di
Carmignano, passando da Bacchereto fino a raggiungere il Podere La
Casetta a Montaione e – spostandosi verso Greve – la Villa Vignamaggio;
il secondo itinerario si dirige verso il Borro e la tenuta dei
Ferragamo con successiva sosta al Castello di Querceto e, infine, il
terzo itinerario che si orienta verso Siena, dove si raggiungerà
L'Aiola sostando prima alla Fattoria La Presura e poi al Castello di
Verrazzano.
La giornata si concluderà con il ritrovo dei
partecipanti in piazza a Greve in Chianti intorno alle 19, per
assistere tutti insieme alla festa della musica, allietata da numerosi
complessi musicali sparsi in ogni angolo del paese. Ma Cantine Aperte,
pensa anche al prossimo infatti aderisce a Wine for life, iniziativa a
cura della Comunità di Sant'Egidio. Si tratta di un progetto che lega i
grandi vini di qualità al programma 'Dream' per combattere la lotta
contro l'AIDS in Africa. Le bottiglie recanti un bollino 'Wine for
life', vendute durante Cantine Aperte, contribuiranno a finanziare le
azioni di prevenzione e cura della malattia, bastano 100 bottiglie
(equivalenti a 100 'bollini' Wine for Life applicati a ogni bottiglia)
per far nascere sano il figlio di una donna sieropositiva o malata,
Una delle novità dell'edizione 2005 è 'A cena con il vignaiolo': la
possibilità di essere 'invitati' a cena la sera prima di Cantine Aperte
(sabato 28 maggio), su prenotazione (e generalmente a pagamento),
direttamente dal produttore presso il ristorante o la trattoria
aziendale o, in qualche caso, addirittura 'in' cantina, o proprio a
casa del produttore. In questa edizione 2005 l'iniziativa ha carattere
sperimentale e viene adottata da alcune cantine anche per il pranzo
della domenica come alla tenuta di Cantagallo.
Ufficio stampa: Marzia Morganti Tempestini cell. 3356130800 – e-mail: marzia.morganti@tiscali.it
Presidenza: Luigi Giovanni Cappellini – e-mail: presidenza.toscana@movimentoturismovino.it
regione Toscana
2016
- Il vino toscano per i
- COMUNICARE IL VINO: ECCO IL DECALOGO DI COME NON SI DEVE FARE
- Il Vino della solidariet
- LA VENDEMMIA PER TUTTI: CANTINE APERTE SVELA IL
- CALICI DI STELLE: IL 10 AGOSTO PIOGGIA DI VINO, STELLE E CIBO DI STRADA
- CALICI DI STELLE: IN TUTTA LA TOSCANA BICCHIERE PIENO GUARDANDO LE STELLE
- Calici di Stelle: ecco la costellazione del vino toscano
- Cantine Aperte in Toscana: "Chi vespa...trova grandi vini"
- MTV Toscana a Vinitaly 2016!
- Cantine Aperte: in Toscana tutti in vespa con il Movimento Turismo Vino
- ANTEPRIMA VINO NOBILE DI MONTEPULCIANO 2016
2012
- 2012 SAN MARTINO IN CANTINA - ASTA BENEFICA VINI + VISTA IN CANTINA
- Cronaca di una serata con Brunello, Mozart, miti celtici, ricette inedite ....
- 2012 CALICI DI STELLE IN CANTINA
- Cantine Aperte in tutta la Toscana e il Passaporto del Turista del Vino in omaggio per il ventennale
- Cantine Aperte 2012: lista cantine
2010
- Sabato on Wine
- Natale in Cantina
- San Martino in Cantina 2010
- Sabato on Wine
- Il 19 Settembre "Benvenuta Vendemmia"
- Calici di Stelle 2010
- i WINE SHUTTLE DI CANTINE APERTE
- WINE SHUTTLE PISA x CANTINE APERTE 2010
- WINE SHUTTLE DI SIENA x CANTINE APERTE 2010
- Torna il 30 maggio 2010 CANTINE APERTE - Anteprima in Feltrinelli venerdì 14
- Sabato on Wine 1 maggio
- Sabato On Wine sabato 6 marzo
2008
- SABATO ON WINE
- San Martino in Cantina
- Resoconto Cantine Aperte 2008
- CANTINE APERTE 2008 a SAN MINIATO
- Anche in Toscana grande affluenza alla sedicesima edizione di "Cantine Aperte"
- Montepulciano e cantine Aperte
- Gli Eventi in Toscana per Cantine Aperte
- "Alla Corte del Vino" in Toscana
- TOSCANA - SAN MINIATO
- Cantine Aperte in Toscana 2008-
- Primo Simposio sul Turismo Enogastronomico in Toscana
2004
- SOS Cantine Aperte in Toscana: filo diretto col Presidente
- In Toscana il 30 maggio 2004, mappa alla mano a scoprire Cantine Aperte a bordo di Auto Storiche, degustazioni a tema, corsi di bon ton, antichi trattori in mostra
- CANTINE APERTE EDIZIONE 2004 IN TOSCANA
- Cambio al vertice del Movimento Turismo del Vino Toscano