Calici di Stelle
20/07/2007 Venerdì 10 agosto al via "Calici di Stelle", il tradizionale appuntamento estivo organizzato dal Movimento Turismo del Vino e dall'Associazione Nazionale Città del Vino La pioggia di lacrime di San Lorenzo illumina anche i vini Toscani In una delle notti più suggestive dell'anno anche le province della Toscana offrono numerose iniziative per degustare i migliori vini delle cantine associate abbinati ai prodotti tipici di qualità
Qui di seguito l'elenco dei comuni della Toscana che parteciperanno alla manifestazione.
CALICI DI STELLE 2007 – GLI APPUNTAMENTI CITTA' DEL VINO
TOSCANA
Abbadia San Salvatore
'Amiata- Sapori di …vini'. Una serata all'insegna delle degustazioni dei vini biologici dell' Azienda Pinzi Pinzati: Nobile di Montepulciano docg, rosso di Montepulciano doc, Chianti Colli Senesi docg, Orcia Rosso doc Sinigiolo del Monte Amiata, Orcia Bianco doc Fermentino del Monte Amiata, e Novembrino del monte amiata rosè.
Non mancheranno i salumi di cinta senese, dell'azienda Bioamiata; il gelato alla castagna della gelateria artigianale Bi.Bo; la cioccolata artigianale della pasticceria Marronglacè.
Inoltre 'Bacco e Tabacco', degustazione guidata del Sigaro Toscano abbinato al Vino Nobile di Montepulciano. Il tutto accompagnato da stornelli d'altri tempi e intrattenimenti vari.
Dalle ore 21, nel centro storico di Abbadia.
Info Az. Agr Pinzi Pizzuti 3382984644 Pro Loco 0577 778324; Apt 0577 775811 pinzi.pinzuti@iol.it
BUICINE (AREZZO)
Il 29 Luglio
Organizzato dal comitato Festeggiamenti nella frazione di San Leonino, degustazioni di vini e prodotti della gastronomia della Val d'Ambra, fra cui i crostini casalinghi, del 'olio extravergine d'oliva. Un suggestivo percorso alla riscoperta del patrimonio culturale e naturale di uno dei più autentici borghi della Val d'Ambra. Sarà possibile visitare la Vinaia e L'Orciaia dell'entica pieve, accompagnati dal sottofondo di musicanti.
San Leonino Val d'Ambra (Bucine) con inizio alle 21.
Info 055992415
INPROVINCIA DI AREZZO
Il Movimento Turismo del vino sarà presente con l'Az. Agricola Poggi del Chianti alle seguenti manifestazioni
Parco di Lignano Arezzo 'Agosto sotto le stelle/Calici di Stelle'
Campogialli Terranuova Bracciolini
e sarà altresì presente alla manifestazione a Moncioni di Montevarchi per far degustare i migliori vini della produzione.
per info. poggi@tuscan.cc
CAPALBIO (Grosseto)
Il 14 agosto, a partire dalle ore 19 degustazione di vini.
CARMIGNANO (Prato)
Nei giardini dell'antica Rocca, il Castello medievale che domina dall'alto il capoluogo e tutta la piana tra Firenze, Prato e Pistoia. Sranno schierate tutte le Doc e le Docg carmignanesi, con produttori e sommelier. Ci saranno anchel'olio del Montalbano ed altri prodotti tipici del territorio, dal formaggio e gli affettati ai biscotti, dal gelato al vino alle gelatine di vini; musicisti itineranti, artisti che dipingeranno temi dedicati alla vite, atisti di strada per bambini e, a cura dell'osservatorio Margherita Hack, astrofili e telescopi per spiegare la volta celeste. Bus navetta dal paese al castello.
Rocca di Carmignano, dalle 20.30 alle 24.
Info: 055 8712468 info@carmignanodivino.prato.it
Il Movimento Turismo Vino Toscana sarà presente con i soci:
Podere il Sassolo per info. info@ilsassolo.it
Fattoria il Bacchereto per info. fattoriadelbacchereto@libero.it
Az. Agr. Immobiliare Castelvecchio per info. immobiliarecastelvecchio@tin.it
CASTELLINA IN CHIANTI (Siena)
'Astrogustando', dal 9 al 12 agosto. Un ricco programma tra degustazioni di vini e prodotti tipici, e spettacoli di intrattenimento, con stand per le vie del paese. Osservazione delle stelle con l'Unione Astrofili Senesi.
La sera del 12 agosto consegna di un riconoscimento al Sindaco e all'Assessore al turismo e all'agricoltura del 1987, in qualità di fondatori dell'Associazione Nazionale Città del Vino.
CASTELNUOVO BERARDENGA (Siena)
A partire dalle ore 18, degustazione di vini e prodotti tipici. Alle 22 concerto del quartetto 'Saxophonia', e dalle 22,30, a Villa Chigi, osservazione del ciele.
In piazza Marconi, dalle 18 alle 24.
Info: 0577 351302 – 351335 cesare.gabrielli@comune.castelnuovo-berardenga.si.it
Il Movimento turismo Vino sarà presente con i soci
Azienda Agricola Dievole per info villa.dievole@dievole.it
CINIGIANO (Grosseto)
A partire dalle ore 18, cantine aperte per le vie del paese, con musica dal vivo e degustazioni vini DOC Montecucco.
A partire dalle ore 18.
Info: 0564 994187 – 993407 comune@comune.cinigiano.gr.it
GAIOLE IN CHIANTI (Siena)
L'8 agosto nel cuore del Chianti, den degustazione di vini e prodotti gastronomici, spettacolo musicale e osservazione delle stelle.
In Piazza Ricasoli, dalle 20.30 alle 24.
Info: 0577 749411 prolocogaiole@libero.it
Troverete gli stand di degustazione dei soci Movimento Turismo del Vino
Castello di Brolio tel 0577 7301 barone@ricasoli.it
Rocca di Castagnoli tel. 0577 731004 info@roccadicastagnoli.com
San Donato in Perano tel. 0577 744121 fulvia@castellosandonato.it
Badia a Coltibuono tel. 0577 744832 badia@coltibuono.com
GAVORRANO (Grosseto)
Serata di degustazioni, osservazione delle stelle, musica con gli 'Ostinati e Contrari'. Al termine della serata, fuochi d'artificio.
Nello splendido scenario del Teatro delle Rocce di Gavorrano, dalle 21 alle 24.
Info: 0566 846231 teatrodellerocce@comune.gavorrano.gr.it
GREVE IN CHIANTI (Firenze)
Musica con gli artisti del Daniel Ferro Vocal Prociram con la partecipazione di Ilaria Kriss e Cinzia Re e osservatorio di torre Luciana.
In Piazza Matteotti, dalle 21.30 alle 24.00.
Info turistiche: 055 8546299 info@chiantiechianti.it
All'evento parteciperà l'azienda Castelli di Grevepesa, socia Movimento
Turismo Vino Toscana per info info@castellidigrevepesa.it, l'Azienda sarà inoltre presente a San Casciano Val di Pesa
MASSA MARITTIMA (Grosseto)
Musica e spettacoli itineranti, per tutta la giornata nel centro storico di Massa Marittima.
Dalle ore 8.30 alle 24.
Info: 0566 902756 info@stradavino.it
A Masssa Marittima in piazza Duomo Il Movimento Turismo del vino vi attende
con La Fattoria Poggetti nel proprio stand degustazione il 10 Agosto per info. morisfarms@morisfarms.it
MONTECARLO (Lucca)
Osservazioni telescopiche pubbliche, in collaborazione con l'Unione Astrofili di Lucchesi.
In piazza Carrara, dalle ore 21.30.
Info: 0583 228881-229725 info@prolocomontecarlo.it
Fattoria del Buonamico tel.058322038 buonamico@buonamico.com
Fattoria Vigna del Ggreppo tel.058322593 info@vignadelgreppo.com
Az. Agr. Carmignani Elena 058322463
Fattoria La Torre 058322981 info@fattorialatorre.it
MONTEPULCIANO (Siena)
10 e 11 agosto. Il 10 agosto, nel Centro Storico di Montepulciano, serata enogastronomia con degustazione di Vino Nobile e Rosso di Montepulciano serviti da sommelier della FISAR; menù della tradizione culinaria locale nelle sedi delle otto contrade di Montepulcinao. Musica dal vivo, gruppo sbandieratori, mercatino delle arti e antiquariato. L'11 agosto nel Centro Storico di Valiano di Montepulciano degustazioni di Vino Nobile e abbinamenti tematici.
Info: Strada del Vino Nobile di Montepulciano 0578 717484 info@stradavinonobile.it
MONTESPERTOLI (Firenze)
Serata di degustazione con prodotti tipici, stand delle aziende vitivinicole locali. Si osserva la volta stellata con un planetario gonfiabile dell'Osservatorio Astronomico di San Giuseppe. Musica dal vivo, mercatino di prodotti artigianali.
Nel centro storico di Montespertoli, dalle 20 alle 24.
Info: 0571 600220-0571 657579 turismo@comune.montespertoli.fi.it
MONTEVERDI MARITTIMO (Pisa)
Degustazione di prodotti tipici, con osservatorio per le stelle in piazza. Arie d'opera e di operette con il 'Quartetto d'Archi', ed esibizione del gruppo folkloristico 'I maggerini di Monteverdi'.
In località Canneto, dalle ore 21.
Info: p.moroni@comune.monteverdi.pi.it
PELAGO (Firenze)
IX Edizione 'Diacetum Festival'.
Frazione diacceto, via del Poggio. Il 7 agosto, dalle ore 21.
Info: 055 8326388 diacetum@email.it;vivilavora@tiscalinet.it
055 8327313-15 sviluppoeconomico@comune.pelago.fi.it
POGGIBONSI (Siena)
Nella Piazza d'Armi del Cassero della Fortezza Medicea, degustazione di vini e prodotti tipici locali accompagnata da intrattenimento musicale e osservazione astronomica del cielo.
Dalle ore 21.30.
Info: 0577 935113 poggibonsi@vacanzesenesi.it
RADDA IN CHIANTI (SIENA)
Appuntamento con Calici di Stelle 11 Agosto quando a partire dalle 18.00 sarà possibile visitare le aziende di Radda che saranno presenti in Piazza Ferrucci con stand di degustazione. Degustazione di prodotti tipici all'interno delle attività commerciali del centro storico. Musica sotto le stelle dalle 19.00 alle 21.00 con Duo musicale Maria Grazia Donati e M. Massimiliano Caneschi pianista e cantante. Dalle 21.00 alle 23.00 Concerto di musica Classica con Daniele Dori pianista e Davide Cannoni Violinista. Dalle ore 22.00 in Via Dietro le mura Osservazione del celo con l'unione astrofili Senesi
Il Movimento Turismo Vino sarà presente con le aziende:
CASTELLO D'ALBOLA ,Propr.Famiglia Zonin,Via Pian d'Albola,31
53017 Radda in Chianti tel.0577738019
www.albola.it info@albola.it
PODERE TERRENO Propr.Marie Sylvie Haniez, Via della Volpaia 53017 Radda in Chianti Tel 0577738312 Fax 0577 738400 podereterrano@chiantinet.it
www.podereterreno.it
AZ. AGR PRUNETO, Propr Riccardo Lanza, Loc. pruneto- 53017 Radda in Chianti Tel.0577738013 pruneto@chiantinet.it
AZ. AGR VAL DELLE CORTI Propr. Famiglia Bianchi Val delle Corti 141- 53017 Radda in Chianti Tel/Fax 0577738215 roberto@valdellecorti.it
www.valdellecorti.it
RUFINA (Firenze)
Degustazione di vini e prodotti tipici, con osservazione della volta celeste.
Presso la Villa di Poggio Reale, dalle 19 alle 24.
Info: 055 8396528 suap@comune.rufina.fi.it
SAN CASCIANO DEI BAGNI (Siena)
Degustazione e intrattenimento sotto il cielo stellato.
In frazione Celle Sul Rigo, piazza del Popolo. Dalle ore 21.
Info: Pro Loco Celle 0578 58925 ufficio.segreteria@comune.sancascianodeibagni.siena.it
Az.Agr Cantine Ravazzi, socia Movimento Turismo Vino, di San Casciano dei Bagni organizzerà l'evento nella propria cantina a Palazzone e proporrà :
'Calici di… Vino'- Serata musicata in prosa e in poesia….parlando….' di Vino'……Dedicata alle stelle…..in collaborazione con slow Food condotta di Montepulciano-Chiusi , sarà presente inoltre un'Astrofisico dell'Associazione Monte Subasio che ci accompagnerà all'escursione del cielo. info@ravazzi.it
SAN GIMIGNANO (Siena)
Degustazione di vino, con osservazione della volta stellata. Musica dal vivo, ed estrazione del maxipremio di 100 bottiglie di vino.
In piazza S. Agostino, dalle 21 alle 24.
Info: 0577 940008 tmacchi@comune.sangimignano.si.it
SIENA
Degustazione vini sotto il Loggiato di Palazzo Pubblico; visita notturna al Museo civico ed alla Torre del Mangia, con la partecipazione dell'Unione Astrofili Senesi per guidare l'osservazione del cielo.
Palazzo Pubblico, in piazza del Campo. Dalle 21.30 alle 24.
Info: 0577 292230
SINALUNGA (Siena)
'Per le strade di Scrofiano tra vini, musica e animazioni'. Nella bella frazione di Scrofiano, dalle ore 20 alle 24.
Info: 0577 635226 – 631200 lucia.mazzetti@comune.sinalunga.si.it
SUVERETO (Livorno)
Percorso gastronomico nelle vie del centro storico, con musica.
Conferenza astronomica e osservazione del cielo.
Nel centro storico dalle ore 19.
Info: 0565 829923-829304
TAVARNELLE VAL DI PESA (Firenze)
'G-ASTRONOMIA'. In collaborazione con la Pro Loco, l'associazione del centro storico 'Di bottega in bottega', il gruppo astrofili 'Il Borghetto'. Una serata dedicata al vino, alla gastronomia e all'astronomia.
In piazza Matteotti dalle ore 19.
Info: 055 8050824-8077832 info@prolocotavarnelle.it
TERRICCIOLA (Pisa)
Cena con prodotti tipici; degustazione vini Colline Pisane; conceto jazz; passeggiata sulla panoramica; immersa nella quieta cornice delle morbide colline di Terricciola, per ammirare il cielo stellato.
Nel Centro Storico di Terricciola, dalle 20.30 fino a tarda notte.
Info: 0587 656540 info@comune.terricciola.pi.it
L' Azienda Tenuta Torre a Cenaia, socia Movimento Turismo Vino, vi aspetta per festeggiare insieme la notte delle stelle a Terriciola (Pisa) con stand degustazione. Per info. tour@torreacenaia.it
VINCI (Firenze)
Musica e vino sotto le stelle, degustazioni, musei aperti e osservazione delle stelle.
In Piazza del Castello. Dalle 21 alle 24.
Info: 0571 933223 f.peruzzi@comune.vinci.fi.it; info@collinedivinci.com
regione Toscana
2016
- Il vino toscano per i
- COMUNICARE IL VINO: ECCO IL DECALOGO DI COME NON SI DEVE FARE
- Il Vino della solidariet
- LA VENDEMMIA PER TUTTI: CANTINE APERTE SVELA IL
- CALICI DI STELLE: IL 10 AGOSTO PIOGGIA DI VINO, STELLE E CIBO DI STRADA
- CALICI DI STELLE: IN TUTTA LA TOSCANA BICCHIERE PIENO GUARDANDO LE STELLE
- Calici di Stelle: ecco la costellazione del vino toscano
- Cantine Aperte in Toscana: "Chi vespa...trova grandi vini"
- MTV Toscana a Vinitaly 2016!
- Cantine Aperte: in Toscana tutti in vespa con il Movimento Turismo Vino
- ANTEPRIMA VINO NOBILE DI MONTEPULCIANO 2016
2012
- 2012 SAN MARTINO IN CANTINA - ASTA BENEFICA VINI + VISTA IN CANTINA
- Cronaca di una serata con Brunello, Mozart, miti celtici, ricette inedite ....
- 2012 CALICI DI STELLE IN CANTINA
- Cantine Aperte in tutta la Toscana e il Passaporto del Turista del Vino in omaggio per il ventennale
- Cantine Aperte 2012: lista cantine
2010
- Sabato on Wine
- Natale in Cantina
- San Martino in Cantina 2010
- Sabato on Wine
- Il 19 Settembre "Benvenuta Vendemmia"
- Calici di Stelle 2010
- i WINE SHUTTLE DI CANTINE APERTE
- WINE SHUTTLE PISA x CANTINE APERTE 2010
- WINE SHUTTLE DI SIENA x CANTINE APERTE 2010
- Torna il 30 maggio 2010 CANTINE APERTE - Anteprima in Feltrinelli venerdì 14
- Sabato on Wine 1 maggio
- Sabato On Wine sabato 6 marzo
2008
- SABATO ON WINE
- San Martino in Cantina
- Resoconto Cantine Aperte 2008
- CANTINE APERTE 2008 a SAN MINIATO
- Anche in Toscana grande affluenza alla sedicesima edizione di "Cantine Aperte"
- Montepulciano e cantine Aperte
- Gli Eventi in Toscana per Cantine Aperte
- "Alla Corte del Vino" in Toscana
- TOSCANA - SAN MINIATO
- Cantine Aperte in Toscana 2008-
- Primo Simposio sul Turismo Enogastronomico in Toscana
2004
- SOS Cantine Aperte in Toscana: filo diretto col Presidente
- In Toscana il 30 maggio 2004, mappa alla mano a scoprire Cantine Aperte a bordo di Auto Storiche, degustazioni a tema, corsi di bon ton, antichi trattori in mostra
- CANTINE APERTE EDIZIONE 2004 IN TOSCANA
- Cambio al vertice del Movimento Turismo del Vino Toscano