CANTINE APERTE 30 MAGGIO 2004: LE LEGGENDE TRENTINE PROTAGONISTE NEL SUGGESTIVO PALCOSCENICO DELL'ACCOGLIENZA DEL TERRITORIO
18/05/2004 35 cantine e distillerie aprono le porte al pubblico con arte, artigianato e spettacolo animandosi con le tradizioni di ogni valle
All'insegna della valorizzazione globale del territorio, dei suoi
prodotti tipici e della cultura dell'accoglienza ecco che il Movimento
Turismo del Vino T.A.A. con il tradizionale evento Cantine Aperte 2004
rientra nel corposo programma primaverile 'VinArt' organizzato da
Trentino Spa, la kermesse artistica che per tre fine settimana
consecutivi (dal 21 maggio al 6 giugno), costruisce intorno al vino un
mondo magico fatto di concerti, arte e performances.
Agli
appassionati del vino e della grappa ed ai viaggiatori del gusto con
Cantine Aperte 2004 il Trentino propone una chiave nuova di visita, un
'viaggio fantastico' nel palcoscenico dell'accoglienza trentina. In
ogni cantina e distilleria vi potrà infatti essere la tradizionale
proposta ma anche e soprattutto le leggende. Cantine aperte 2004 da
infatti il via a questo nuovo modo di leggere il territorio fatto di
profumi, di colori ma anche di storia, di racconti affascinanti per
grandi e bambini.Ogni azienda partecipante si animerà con una leggenda
della sua terra con un filo conduttore comune su tutto il territorio.
Sarà un modo per far scoprire e conoscere angoli sconosciuti e nel
contempo le cantine e le distillerie saranno testimonial autentiche del
loro ambito. Si potranno ascoltare racconti suggestivi passeggiando
nelle vigne, scoprendo di tappa in tappa sapori antichi, fantasticando
insieme accompagnati dal tradizionale motto 'vedi cosa bevi': nel
bicchiere la storia dell'azienda ma anche la terra trentina e le sue
leggende. In ogni azienda associata al circuito nazionale
dell'enoturismo d'eccellenza dalle 10.00 alle 18.00 le porte si
apriranno al pubblico – in taluni casi su prenotazione. Il visitatore
sarà accompagnato nella visita, vi potranno essere proposte 'top':
degustazioni particolari ed incontri organizzati appositamente per
quella giornata oltre che per l'appunto arte e spettacolo immersi in
un'atmosfera da leggenda. Sarà anche una giornata per sognare, per
tornare bambini con l'accoglienza ed il calore dei produttori che ci
accompagnano nella visita dei territori. E per chi volesse saperne di
più sul territorio visitato vi saranno i 'circuiti incantati'. Dei
circuiti ,su prenotazione nelle aziende aderenti, per conoscere la zona
vicina all'azienda assaporando piatti da leggenda, prodotti tipici e
visitando laboratori artigianali. Anche gli studenti trentini
dell'Istituto don Milani de Pero di Rovereto saranno parte attiva del
programma. Si è infine cercato di agevolare ulteriormente i visitatori
proponendo 'i treni delle leggende'. In collaborazione con i vari
soggetti d'ambito il Movimento turismo del vino Trentino A.A. ha
infatti organizzato dei bus navetta che, su prenotazione, porteranno
alla visita dei territori, delle cantine, delle distillerie attraverso
dei tour speciali organizzati per la giornata. A coronamento
dell'iniziativa Cantine Aperte festeggerà dunque il territorio con la
presentazione di un nuovissimo libro dedicato per l'appunto
all'accoglienza 'Leggende trentine fra tini e alambicchi'di Mauro Neri.
Una lettura del percorso enogastromico in chiave nuova – come
sottolineano i responsabili dell'associazione promotori dell'iniziativa
- per riscoprire le nostre tradizioni e trasmetterle al turista che
potrà così rivivere il territorio sognando e vivendone dal profondo la
storia e le tradizioni'. Nel libro per ogni azienda socia troviamo una
leggenda e la scheda di accoglienza dell'azienda. Un modo anche per
evidenziare ancora il credo dell'accglienza trentina. ' La nostra
regione - aggiunge la Presidente regionale Cristina Zambanini -è
orgogliosa di poter dire d'essere la regione italiana ad aver raggiunto
per prima il maggior numero di aziende certificate da Csqa in termini
di accoglienza'. Il grande progetto nazionale sull'accoglienza ha
infatti registrato nei scorsi in regione il maggior numero di 'foglie'
con il massimo punteggio.Per informazioni info@mtvtrentino.it,
www.mtvtrentino.it
I TRENI DELLE LEGGENDE
Speciale Cantine aperte 2004
in collaborazione con Trenitalia
Per
chi non ha mezzi di trasporto propri il Movimento Turismo del Vino
T.A.A. propone dei treni speciali 'I TRENI DELLE LEGGENDE - SPECIALE
CANTINE APERTE 2004' e, su prenotazione con i diversi soggetti
d'ambito, sono stati organizzati dei bus navetta in partenza dalle
stazioni di Trento e Rovereto organizzati in collaborazione con vari
soggetti di ogni ambito territoriale. Vengono così proposti diversi
tour, per il giorno 30 maggio ma anche per l'intero fine settimana. I
bus navetta con partenza dalle stazioni ferroviarie raggiungeranno la
Valle dei Laghi, la Piana Rotaliana, la Vallagarina, Trento e le sue
colline. Anche sul lago di Garda vi saranno dei tour con partenza da
Arco, Torbole e Riva. Per tutti i tour delle valli è necessaria la
prenotazione entro il 20 maggio ai numeri indicati per ogni zona:
per
informazioni e prenotazioni (entro il 20 maggio – i tour saranno
realizzati con un minimo di 15 partecipanti ) degli itinerari con
partenza dalle ferrovie di Trento o Rovereto:
TOUR - TRENTO E
COLLINE - Info: APT Di Trento tel 0461-983880 Prenotazioni:TMHOTELS
tel/fax 0461-235646 - Partenza da: Trento ferrovia
LAVIS E VALLE
DI CEMBRA - Info: APT Altopiano di Piné-Valle di Cembra tel. 0461-
683110 Prenotazioni:Pinè-Cembra VacanzeTel: 0461-554136 - Partenza da:
Trento ferrovia
TOUR VALLAGARINA - APT DI ROVERETO E VALLAGARINA Tel. 0464 – 430363 Partenza da: Rovereto ferrovia
TOUR
VALLE DEI LAGHI - Info preontazioni: Consorzio turistico valle dei
laghiTel. 0461- 86.44.00 - Partenza da: Trento ferrovia
TOUR PIANA ROTALIANA - Info prenotazioni : Idea viaggiTel. 0461-600392 - Partenza da: Trento ferrovia
e per chi è già al lago bus navetta gratuito - partenza da Torbole, Riva del Garda e Arco
tour CANTINE APERTE NEL GARDA TRENTINO dalle ore 13.30 del giorno 30 maggio Informazioni e prenotazioni:
APT GARDA TRENTINO Tel. 0464 554 444
AZIENDE PARTECIPANTI A CANTINE APERTE 2004
Cantine e distillerie da leggenda
Trento e Piana Rotaliana
BARONE DE CLES Az. Agr
Via Mazzini,18
MEZZOLOMBARDO (TN)
Tel. 0461-60.10.81/ 0461-602673 FAX 0461-60.10.81
baronedecles@tin.it
www.baronedecles.it
CANTINA LA VIS E VALLE DI CEMBRA
Via Carmine, 7
38015 LAVIS (TN)
Tel. 0461/24.63.25 Fax. 0461/24.07.18
cantina@la-vis.com
vinoteca@la-vis.com
www.la-vis.com
CANTINE ROTARI -
CITTADELLA DEL VINO
Via del Teroldego, 1
38016 MEZZOCORONA TN
Tel. 0461-61.63.00 Fax. 0461-616304
visite@mezzacorona.it
www.cittadelladelvino.it
CASATA MONFORT
Via Carlo Sette, 21
38015 LAVIS (TN)
Tel. 0461-24.14.84 FAX. 0461-24.10.43
info@casatamonfort.it
www.casatamonfort.it
DISTILLERIA BERTAGNOLLI G.
Via del Teroldego, 11/13
38016 MEZZOCORONA TN
Tel. 0461/60.38.00 Fax. 0461/60.55.80
info@bertagnolli.it www.bertagnolli.it
ENDRIZZI Az. Vitivinicola dal 1885
Loc. Masetto, 2
38010 S. MICHELE A/A TN
Tel. 0461/650129 Fax. 0461/650043
info@endrizzi.it www.endrizzi.it
GAIERHOF Az. Vin.
Via IV Novembre, 51
38030 ROVERE' DELLA LUNA TN
Tel. 0461/65.85.14 Fax. 0461/65.85.87
informazioni@gaierhof.com
www.gaierhof.com
MARCHESA PALLAVICINO
Via Fiorini 19/1
MEZZOLOMBARDO (TN)
Tel. 0461/60.33.03 - 51.12.19 Fax. 0461/50.41.61
pallavicino.trentodoc@tin.it
MASO MARTIS Vigneto &Cantina
Via dell'Albera, 52
38040 MARTIGNANO TN
Tel. 0461/82.10.57 Fax. 0461/82.03.94
info@masomartis.it; masomartis@tin.it
www.masomartis.it
DISTILLERIA SEGNANA F.LLI LUNELLI
Via ponte di Ravina, 13
38040 TRENTO
Tel. 0461-97.23.11 Fax. 0461-913008
www.ferrarispumante.it
VILLA DE VARDA
Via Rotaliana, 27/a
38017 MEZZOLOMBARDO TN
Tel. 0461/60.61.10 Fax. 0461/60.20.09
info@villadevarda.com www.villadevarda.com
VINICOLA ALDENO
38060 ALDENO (TN) Via Roma , 76
Tel. 0461-842511 Fax. 0461-842655
vinicola.aldeno@dnet.it www.cantina -aldeno.it
Valle di Cembra
BARONE A PRATO Az. Agricola
Loc. Piazzo, 44
38047 SEGONZANO TN
Tel. 0461/68.62.41 Fax. 0461/68.62.41
paoloaprato@inwind.it
PILZER DISTILLERIA
via Portegnago,5
38030 FAVER TN
Tel. 0461/683326 Fax. 0461/680689
info@pilzer.it www.pilzer.it
VILLA CORNIOLE
Via al Grec, 23
38030 VERLA DI GIOVO
Tel. 0461--68.43.79/ 69.50.67 fax. 0461--68.43.79
info@villacorniole.com . www.villacorniole.com
Valle dei laghi
MADONNA DELLE VITTORIE Az. Agr.
Via Linfano, 81
38062 ARCO TN
Tel. 0464/50.54.32 Fax. 0464/50.55.42
cantina@madonnadellevittorietin.it
www.madonnadellevittorie.it
CANTINA TOBLINO
Via Ponte oliveti,1
38070 SARCHE TN
Tel. 0461-564168 Fax. 0461-561026
toblino@tin.it www.cantinatoblino.it
PEDROTTI GINO Az. Agr
Via Cavedine, 7 38073 - LAGO DI CAVEDINE PIETRAMURATA (TN)
Tel. 0461/56.41.23 Fax. 0464/56.10.44
azagrpedrotti@inwind.it
F.LLI PISONI Cantina. e Distilleria
Via San Siro, 7
38070 PERGOLESE TN
Tel. 0461/564106
Fax. 0461/56.31.63
info@pisoni.net
www.pisoniepisoni.it
Vallagarina
ARMANI ALBINO Cantina & Vigneti
Via Verdi,8
38060 CHIZZOLA DI ALA TN
Tel. 045/7290033 Fax. 045/7290023
info@albinoarmani.com www.albinoarmani.com
BALTER Az. Agr.
Via Vallunga II, 24
38068 ROVERETO TN
Tel. 0464/43.01.01 Fax. 0464/ 401689
balter.nicola@virgilio.it
BORGO DEI POSSERI
Lc. Pozzo Basso,1
38061 ALA (TN)
Tel. 0464-671899 Fax 0464- 671899
info@borgodei posseri.com
BATTISTOTTI RICCARDO az. Vinicola
Via 3 novembre, 21
38060 NOMI (TN)
Tel. 0464/83.41.45 fax. 0464/83.05.28
mail @battistotti.com
www.battistotti.com
BONGIOVANNI VALERIO Az. Agr.
Via S. Antonio 28
38063 SABBIONARA D' AVIO (TN)
Tel. 0464/68.43.88 fax: 0464/68.40.63
lorenzo@aziendaagricolabongiovanni.com
www.aziendaagricolabongiovanni.com
BORGO DEI POSSERI
Loc. Pozzo Basso 1
38061 ALA (TN)
TEL. 0464-671899 FAX. 0464- 671899
info@borgodeipossieri.com
CANTINA D' ISERA
Via al Ponte, 1
38060 ISERA TN
Tel. 0464/43.37.95 Fax. 0464/43.95.29
info@cantinaisera.it
www.cantinaisera.it
CANTINA MORI - COLLI ZUGNA
Via del Garda 35
38065 MORI TN
Tel. 0464/91.81.54 Fax. 0464/91.09.22
csmori@pop.ftcoop.it
CASTEL NOARNA Az. Agr.
Via Castelnuovo 19
38060 NOARNA DI NOGAREDO (TN)
Tel. 0464/41.32.95 - Fax. 0464/439644
info@castelnoarna.com www.castelnoarna.com
GRIGOLETTI BRUNO Az. Agr.
Via Garibaldi, 12
38060 NOMI TN
Tel. 0464/83.42.15 Fax. 0464/83.42.15
info@grigoletti.com
www.grigoletti.com
TENUTA SAN LEONARDO MARCHESE CARLO GUERRIERI GONZAGA
38060 Borghetto all'Adige
Tel. 0464-689004 fax. 0464-682200
info@sanleonardo.it
www.sanleonardo.it
(prenotazione obbligatoria entro il giorno 24 maggio via - mail o telefono)
LETRARI Az.Agr.
Via Monte Baldo, 13/15
38068 ROVERETO(TN)
tel. 0464 -480200 fax. 0464-401451
info@letrari.it www.letrari.it
(prenotazione obbligatoria entro il giorno 24 maggio via - mail o telefono)
LONGARIVA az. Agr.
Via Zandonai, 6
38068 ROVERETO (TN)
Tel. 0464- 437 200 Fax. 0464-437200
info@longariva.it
(prenotazione obbligatoria entro il giorno 24 maggio via - mail o telefono)
MARTINELLI ALBINO Az.Agr.
Via Verdi, 6
38060 CHIZZOLA DI ALA TN
Tel. 0464-696116 Fax. 0464-696116 cel. 338-5931205
Info@albinomartinelli.com
www.albinomartinelli.com
SPAGNOLLI ENRICO AZ.Vin.
Via G.B. ROSINA 4/A
38060 ISERA (TN)
Tel. 0464-40.90.54
Fax. 0464-40.92.23
enricospagnolli@vinispagnolli.it
www.vinispagnolli.it
SAV - VALLIS AGRI
Via Valentini, 37
38060 CALLIANO TN
Tel. 0464/83.41.13 Fax. 0464/83.53.71
vallisagri@sav.it
Alto Adige
ARUNDA VIVALDI
Via Centro, 53
39010 MELTINA BZ
Tel. 0471/66.80.33 Fax. 0471/66.82.29
info@arunavivaldi.it
www.arundavivaldi.it
regione Trentino Alto Adige
2016
- CANTINE APERTE IN VENDEMMIA IN TRENTINO-ALTO ADIGE TUTTI GLI APPUNTAMENTI DELLA PRIMA EDIZIONE
- Siglato accordo di collaborazione tra La Strade del Vino e dei Sapori del Trentino e il Movimento Turismo del Vino Trentino Alto Adige
- Tris di cariche in Casa Togn: Donne del Vino, Assoenologi e Movimento Turismo del Vino scelgono alla loro Presidenza sul territorio tre membri della storica famiglia vinicola trentina di Rover
2012
2009
- SABATO ON WINE
- SABATO ON WINE
- SABATO ON WINE
- SABATO ON WINE
- TRENTINO ALTO ADIGE DA ASSAPORARE
- ALLA SCOPERTA DELLA TRADIZIONE DEL TRENTINO ALTO ADIGE
- CANTINE APERTE TRA DEGUSTAZIONI, CONOSCENZA E DIVERTIMENTO
- THINK & DRINK
- CANTINE APERTE: PROFUMI E SAPORI DI TERRITORIO TRA ECONOMIA E AUTO D'EPOCA
- SABATO ON WINE
- SABATO ON WINE
- CANTINE APERTE: AUTENTICITA', TERRITORIO, VINO E GRAPPA
- SABATO ON WINE
- SABATO ON WINE
- SABATO ON WINE
2008
- SAN MARTINO IN CANTINA
- THINK & DRINK
- THINK & DRINK 28 Ottobre 2008
- STRUMENTI E AZIONI PER UN'ACCOGLIENZA TURISTICA DI SUCCESSO
- SABATO ON WINE
- Resoconto Cantine Aperte 2008
- CANTINE APERTE 2008 Enoturismo tra le Alpi: un mondo da scoprire!
- Movimento Turismo del Vino Trentino Alto Adige, formazione 2008: approfondire, imparare, conoscere...
2007
- IL BUON GUSTO DEL NATALE: online la nuova area dedicata alla promozione dei prodotti enogastronomici delle aziende trentine
- DEGUSTAZIONI IN LINGUA STRANIERA E COMMERCIO ELETTRONICO: bilancio positivo per i percorsi formativi firmati MTV TAA
- VIVERE EMOZIONI DI ARTE con GUSTO: BILANCIO POSITIVO E SUCCESSO DI PUBBLICO PER L'INIZIATIVA APERITIVO CON L'ARTISTA
- NOVITÀ FORMAZIONE 2007: corso di commercio elettronico e seminario di degustazione in lingua inglese
- LA CANTINA STORICA ENDRIZZI ADERISCE ALL'INIZIATIVA "NOVELLO IN CANTINA"
- GLI APERITIVI CON L'ARTISTA: CHIUSURA IN BELLEZZA con le grappe della Distilleria Marzadro
- L'ARTE DEL FUMETTO INCONTRA TRE VINI D'ECELLENZA
- APREZZARE L'ARTE SORSEGGIANDO UN CALICE DI TEROLDEGO
- CONNUBIO TRA ARTE E GUSTO insieme alla Cantina Viticoltori in Avio
- ARTE E VINO CON LA CANTINA MORI COLLI ZUGNA
- PROFUMI D'AUTUNNO CON LA CANTINA BARONE A PRATO
- UN FRIZZANTE CONNUBIO DI EMOZIONI DI ARTE E DI SPUMANTEProseguono gli appuntamenti con Movimento Turismo del Vino TAA e galleria civica di Arte Contemporanea di Trento
- DELIZIE DI GRAPPA E DI SPUMANTE CON L'ARTE TRA I VIGNETI
- Una serata tra arte e gusto con la Cantina Mori Colli Zugna
- DEGUSTANDO CON FORMAZIONE DOC nuovi percorsi del Movimento Turismo del Vino Trentino A.A.
- VIVERE EMOZIONI DI ARTE assieme all'Azienda Agricola Moser Francesco
- VIVERE EMOZIONI DI ARTE con GUSTO
- ...GRANDE AFFLUENZA TRA LE ALPI in ...MOVIMENTO
- CON CANTINE APERTE SCATTA L'EMOZIONE
- CANTINE APERTE 2007... Degustando tra le Alpi
- CANTINE APERTE 2007: ENOTURISMO "SU MISURA" TRA LE ALPI
- VOLTI NUOVI E RICONFERME AI VERTICI DEL MOVIMENTO TURISMO DEL VINO TAA
- L'INEDITA MAPPA INTERATTIVA 3D DI MTV T.A.A. ON LINE
2006
- MITOMACCHINA -CULTURA - ENOGASTRONOMIA ECCO LA PRIMA EDIZIONE DI NATALE IN CANTINA E IN DISTILLERIA
- IMPARIAMO A CONOSCERE E DEGUSTARE L'OLIO- posticipato a martedì 14 novembre 2006
- BASTA UN SOLO CLICK PER DEGUSTARE LE ALPI...
- MARKETING STRATEGICO E COMUNICAZIONE per L'ENOTURISMO
- I NUOVI CORSI DI MARKETING PER L'ENOTURISMO E DI ENOGASTRONOMIA FIRMATI MTV T.A.A.
- 27-28 MAGGIO CANTINE APERTE 2006: PEDALANDO CON FRANCESCO MOSER
- NOTIZIE DALLE AZIENDE ADERENTI A CANTINE APERTE 2006
- CANTINE APERTE 2006: DEGUSTANDO TRA LE ALPI SEMPRE IN...MOVIMENTO
2005
- RISTORATORI E CANTINE INSIEME AL SERVIZIO DEL TURISTA
- COME PRESENTARSI SUL WEB E CONOSCERE LA CONCORRENZA
- DOMENICA 6 NOVEMBRE: NOVELLO IN CANTINA
- 6 NOVEMBRE: NUOVO APPUNTAMENTO PER LE CANTINE TRENTINE
- LE DIMENSIONI DELL'ACCOGLIENZA IN TRENTINO
- ENOGASTROMIA ON LINE ED ENOTURISMO: COME SAPERNE DI PIÙ
- CANTINE APERTE 2005 IN TRENTINO ALTO ADIGE: PREMIATA L'ACCOGLIENZA DI QUALITÀ
- IL"SAPORE" DELL'ACCOGLIENZA DI QUALITA' ALLA 69.MA MOSTRA VINI DEL TRENTINO
- CLASSIC & WINE SPIRIT - TOUR TRA CANTINE E DISTILLERIE APERTE - 1^ EDIZIONE 29 maggio 2005
- CANTINE APERTE 2005: LE PROPOSTE DELLE AZIENDE
- PEDALANDO E PASSEGGIANDO PER CANTINE E DISTILLERIE
- CRESCERE NELLA CULTURA DELL'ACCOGLIENZA DI QUALITA' PER "APRIRE LE PORTE" AD ENOTURISTI CHE SANNO SCEGLIERE
- A CENA CON IL VIGNAIOLO
- DOMENICA 29 MAGGIO: CANTINE E DISTILLERIE CHE ACCOLGONO
- PERCORSI WEEK END - CANTINE APERTE 2005
- DEGUSTARE E COMMERCIALIZZARE IN LINGUA STRANIERA