CANTINE APERTE IN VENDEMMIA IN TRENTINO-ALTO ADIGE TUTTI GLI APPUNTAMENTI DELLA PRIMA EDIZIONE
13/09/2016

Dalla notte in tenda sotto le stelle, seguita da colazione fra i vigneti, alle lezioni di vendemmia, dai percorsi multisensoriali in vigna agli assaggi in anteprima delle nuove produzioni: davvero ampia la scelta tra le proposte delle aziende aderenti al Movimento Turismo del Vino Trentino-Alto Adige per Cantine Aperte in Vendemmia.
Sono già moltissime le iniziative in programma per Cantine Aperte in Vendemmia, l'evento annuale organizzato dal Movimento Turismo del Vino che quest'anno sbarca anche in Trentino-Alto Adige, per volere della nuova Presidente Valentina Togn. Un'iniziativa nata grazie all'adesione delle tante cantine e distillerie che hanno risposto con entusiasmo all'appello e alla collaborazione con la Strada del Vino e dei Sapori del Trentino.
L'appuntamento è nel weekend che va da venerdì 30 settembre a domenica 2 ottobre. La scelta ideale per salutare l'estate e accogliere l'autunno, stagione perfetta per scoprire le nuove produzioni vinicole e farsi conquistare dalle più classiche eccellenze.
Si parte venerdì 30 settembre con La cantina più alta d'Europa a Meltina (BZ), ovvero una visita e una degustazione dei prodotti di Arunda - protagonista anche a Ora (BZ) con La vendemmia degli spumanti Arunda nella cantina Waldthaler - e con Enotour ad Ala (TN), ovvero un percorso multisensoriale a tappe proposto da Borgo dei Posseri lungo i vigneti durante la raccolta dove ad ogni sosta verrà abbinata una degustazione. I tre eventi si replicheranno anche nella giornata di sabato 1 ottobre.
Per tutti i curiosi, la Cantina La Vis organizza Lezioni di Vendemia 2.0, con escursione in vigneto insieme al vignaiolo per scoprire i segreti della raccolta, e rientro in vinoteca con una lezione di vinificazione dal vivo, seguita dall'assaggio dei mosti in abbinamento a prodotti locali.
Sempre venerdì 30 settembre, ma presso la Cantina Sociale di Trento, è invece in programma Il vino che verrà, una visita guidata seguita da degustazione del mosto. Sul far della sera, invece, la Distilleria Bertagnolli di Mezzocorona, in collaborazione con la Cantina Endrizzi, aspetta tutti gli appassionati a Mezzocorona (TN) per Aperigrappa & Trentodoc, aperitivo in distilleria accompagnato da una cena con menù a degustazione presso il Caffè Centrale di Mezzocorona.
Sabato 1 ottobre, oltre ai già citati appuntamenti di Meltina, Ora e Ala, la Cantina Roverè della Luna Aichholz, a Roverè della Luna (TN), con Il vecchio e il nuovo propone un confronto tra la nuova annata 2016, in anteprima, e gli stessi vini del 2015, in abbinamento ai prodotti ittici ASTRO – Le Trote del Trentino.
Le Cantine Mezzacorona prongono invece L'oro della Rotaliana: il Teroldego ovvero un nuovo percorso dedicato alla storia della viticoltura della Piana Rotaliana, con degustazione finale delle eccellenze enologiche della cantina all'interno della nuova scenografica barricaia.
A Gardolo di Mezzo di Trento (TN), l'Azienda Agricola Moser organizza invece Autunno al Maso: una visita guidata alla nuova cantina, dove saranno in atto le operazioni di vendemmia e le degustazioni di tre prodotti: Trentodoc 51,15, Müller Thurgau e Moscato Giallo.
A Nogaredo (TN) l'appuntamento è presso Vivallis con Dal ribollir dei tini…, mattinata speciale con visita guidata alla cantina e ai luoghi di conferimento seguita da degustazione guidata comparativa tra Marzemino Superiore dei Ziresi e Marzemino Superiore d'Isera, abbinati al pane a lievitazione naturale del Panificio Moderno di Isera.
Suggestiva, poi, la Tendata sotto le stelle a Maso Poli, a Pressano di Lavis (TN) che inizia con una visita in cantina e degustazione mosti, prosegue con la sistemazione delle tende negli spazi esterni dell'azienda, una grigliata in compagnia e una lezione astronomica dei cieli sopra Pressano, per poi concludersi, domenica mattina, con una colazione in vigneto.
Infine, domenica 2 ottobre, Distilleria Marzadro aspetta i visitatori a Nogaredo (TN) per Riprendiamoci il fine pasto in distilleria, degustazioni di grappa, caffè, sigaro e cioccolato e Madonna delle Vittorie a Riva del Garda (TN) per un Pic nic in campagna, tra i vigneti, con degustazioni di vino e olio in abbinata a prodotti tipici del territorio.
Tutti gli orari e i prezzi delle iniziative, oltre ai riferimenti per le prenotazioni, sono consultabili sul sito della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino all'indirizzo bit.ly/CantineAperteInVendemmia.
'Siamo certi – dichiara Valentina Togn, Presidente Movimento Turismo Trentino Alto-Adige – che, dopo il successo del tradizionale appuntamento con Cantine Aperte a maggio, anche in questa occasione sapremo attirare nelle nostre aziende e fra i nostri vigneti i moltissimi winelovers trentini ma anche da fuori provincia, per un weekend unico alla scoperta del meraviglioso mondo del vino'.
regione Trentino Alto Adige
2016
- CANTINE APERTE IN VENDEMMIA IN TRENTINO-ALTO ADIGE TUTTI GLI APPUNTAMENTI DELLA PRIMA EDIZIONE
- Siglato accordo di collaborazione tra La Strade del Vino e dei Sapori del Trentino e il Movimento Turismo del Vino Trentino Alto Adige
- Tris di cariche in Casa Togn: Donne del Vino, Assoenologi e Movimento Turismo del Vino scelgono alla loro Presidenza sul territorio tre membri della storica famiglia vinicola trentina di Rover
2012
2009
- SABATO ON WINE
- SABATO ON WINE
- SABATO ON WINE
- SABATO ON WINE
- TRENTINO ALTO ADIGE DA ASSAPORARE
- ALLA SCOPERTA DELLA TRADIZIONE DEL TRENTINO ALTO ADIGE
- CANTINE APERTE TRA DEGUSTAZIONI, CONOSCENZA E DIVERTIMENTO
- THINK & DRINK
- CANTINE APERTE: PROFUMI E SAPORI DI TERRITORIO TRA ECONOMIA E AUTO D'EPOCA
- SABATO ON WINE
- SABATO ON WINE
- CANTINE APERTE: AUTENTICITA', TERRITORIO, VINO E GRAPPA
- SABATO ON WINE
- SABATO ON WINE
- SABATO ON WINE
2008
- SAN MARTINO IN CANTINA
- THINK & DRINK
- THINK & DRINK 28 Ottobre 2008
- STRUMENTI E AZIONI PER UN'ACCOGLIENZA TURISTICA DI SUCCESSO
- SABATO ON WINE
- Resoconto Cantine Aperte 2008
- CANTINE APERTE 2008 Enoturismo tra le Alpi: un mondo da scoprire!
- Movimento Turismo del Vino Trentino Alto Adige, formazione 2008: approfondire, imparare, conoscere...
2007
- IL BUON GUSTO DEL NATALE: online la nuova area dedicata alla promozione dei prodotti enogastronomici delle aziende trentine
- DEGUSTAZIONI IN LINGUA STRANIERA E COMMERCIO ELETTRONICO: bilancio positivo per i percorsi formativi firmati MTV TAA
- VIVERE EMOZIONI DI ARTE con GUSTO: BILANCIO POSITIVO E SUCCESSO DI PUBBLICO PER L'INIZIATIVA APERITIVO CON L'ARTISTA
- NOVITÀ FORMAZIONE 2007: corso di commercio elettronico e seminario di degustazione in lingua inglese
- LA CANTINA STORICA ENDRIZZI ADERISCE ALL'INIZIATIVA "NOVELLO IN CANTINA"
- GLI APERITIVI CON L'ARTISTA: CHIUSURA IN BELLEZZA con le grappe della Distilleria Marzadro
- L'ARTE DEL FUMETTO INCONTRA TRE VINI D'ECELLENZA
- APREZZARE L'ARTE SORSEGGIANDO UN CALICE DI TEROLDEGO
- CONNUBIO TRA ARTE E GUSTO insieme alla Cantina Viticoltori in Avio
- ARTE E VINO CON LA CANTINA MORI COLLI ZUGNA
- PROFUMI D'AUTUNNO CON LA CANTINA BARONE A PRATO
- UN FRIZZANTE CONNUBIO DI EMOZIONI DI ARTE E DI SPUMANTEProseguono gli appuntamenti con Movimento Turismo del Vino TAA e galleria civica di Arte Contemporanea di Trento
- DELIZIE DI GRAPPA E DI SPUMANTE CON L'ARTE TRA I VIGNETI
- Una serata tra arte e gusto con la Cantina Mori Colli Zugna
- DEGUSTANDO CON FORMAZIONE DOC nuovi percorsi del Movimento Turismo del Vino Trentino A.A.
- VIVERE EMOZIONI DI ARTE assieme all'Azienda Agricola Moser Francesco
- VIVERE EMOZIONI DI ARTE con GUSTO
- ...GRANDE AFFLUENZA TRA LE ALPI in ...MOVIMENTO
- CON CANTINE APERTE SCATTA L'EMOZIONE
- CANTINE APERTE 2007... Degustando tra le Alpi
- CANTINE APERTE 2007: ENOTURISMO "SU MISURA" TRA LE ALPI
- VOLTI NUOVI E RICONFERME AI VERTICI DEL MOVIMENTO TURISMO DEL VINO TAA
- L'INEDITA MAPPA INTERATTIVA 3D DI MTV T.A.A. ON LINE
2006
- MITOMACCHINA -CULTURA - ENOGASTRONOMIA ECCO LA PRIMA EDIZIONE DI NATALE IN CANTINA E IN DISTILLERIA
- IMPARIAMO A CONOSCERE E DEGUSTARE L'OLIO- posticipato a martedì 14 novembre 2006
- BASTA UN SOLO CLICK PER DEGUSTARE LE ALPI...
- MARKETING STRATEGICO E COMUNICAZIONE per L'ENOTURISMO
- I NUOVI CORSI DI MARKETING PER L'ENOTURISMO E DI ENOGASTRONOMIA FIRMATI MTV T.A.A.
- 27-28 MAGGIO CANTINE APERTE 2006: PEDALANDO CON FRANCESCO MOSER
- NOTIZIE DALLE AZIENDE ADERENTI A CANTINE APERTE 2006
- CANTINE APERTE 2006: DEGUSTANDO TRA LE ALPI SEMPRE IN...MOVIMENTO
2005
- RISTORATORI E CANTINE INSIEME AL SERVIZIO DEL TURISTA
- COME PRESENTARSI SUL WEB E CONOSCERE LA CONCORRENZA
- DOMENICA 6 NOVEMBRE: NOVELLO IN CANTINA
- 6 NOVEMBRE: NUOVO APPUNTAMENTO PER LE CANTINE TRENTINE
- LE DIMENSIONI DELL'ACCOGLIENZA IN TRENTINO
- ENOGASTROMIA ON LINE ED ENOTURISMO: COME SAPERNE DI PIÙ
- CANTINE APERTE 2005 IN TRENTINO ALTO ADIGE: PREMIATA L'ACCOGLIENZA DI QUALITÀ
- IL"SAPORE" DELL'ACCOGLIENZA DI QUALITA' ALLA 69.MA MOSTRA VINI DEL TRENTINO
- CLASSIC & WINE SPIRIT - TOUR TRA CANTINE E DISTILLERIE APERTE - 1^ EDIZIONE 29 maggio 2005
- CANTINE APERTE 2005: LE PROPOSTE DELLE AZIENDE
- PEDALANDO E PASSEGGIANDO PER CANTINE E DISTILLERIE
- CRESCERE NELLA CULTURA DELL'ACCOGLIENZA DI QUALITA' PER "APRIRE LE PORTE" AD ENOTURISTI CHE SANNO SCEGLIERE
- A CENA CON IL VIGNAIOLO
- DOMENICA 29 MAGGIO: CANTINE E DISTILLERIE CHE ACCOLGONO
- PERCORSI WEEK END - CANTINE APERTE 2005
- DEGUSTARE E COMMERCIALIZZARE IN LINGUA STRANIERA