CALICI DI STELLE A MADONNA DI CAMPIGLIO
10/07/2017 Un aperitivo in terrazza, sorseggiando vini e grappe e ammirando le Dolomiti di Brenta, una cena trentina in rifugio e il gran finale ad osservare le stelle dei cieli di Campiglio: questa la ricetta di Calici di Stelle, in programma gioved

Quest'anno, per la prima volta, il Movimento Turismo del Vino Trentino - Alto Adige - in collaborazione con la Strada del Vino e dei Sapori del Trentino e con l'APT Madonna di Campiglio Pinzolo Val Rendena - aderisce a Calici di Stelle, la storica manifestazione che propone esclusive degustazioni durante le serate stellate di agosto.
L'appuntamento, in programma giovedì 10 agosto in occasione della magica serata di San Lorenzo, è nell'esclusivo scenario delle Dolomiti. Visto il successo dello storico appuntamento a Cortina d'Ampezzo, infatti, il Movimento Turismo del Vino Trentino - Alto Adige ha deciso di rendere protagonista Madonna di Campiglio, presso il Rifugio Patascoss, dove si brinderà con le eccellenze enologiche del Trentino: dal Müller Thurgau della Valle di Cembra al Teroldego Rotaliano della Piana Rotaliana, passando per il Sorni Rosso delle Colline Avisiane e il Trentodoc, espressione di tutta la provincia, senza dimenticare la preziosa grappa del Trentino, per un vero e proprio viaggio di gusto lungo tutto il territorio della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino.
La serata inizierà alle ore 18.00 con una degustazione di vini e grappe sulla terrazza del rifugio, affacciata sullo splendido scenario delle Dolomiti del Brenta, e seguirà, per chi lo vorrà, con la cena a base di piatti tipicamente trentini. Il menù à la carte prevede infatti un antipasto di rostie di patate e speck caldo croccante con aceto balsamico, rucola e radicchio, un piatto di ravioli di stelle ripieni di cervo su letto di crema di piselli, bacon e semi di papavero, una polenta di Storo con formaggio dorato di Fiavè, salamella trentina alla griglia e funghi porcini trifolati e un dolce della casa.
Verso le ore 21.00, infine, si passerà al momento più suggestivo della serata, ovvero l'osservazione delle stelle in compagnia di esperti di EITSAO - Associazione Astrofili Caldonazzo che, attraverso l'uso di appositi telescopi, illustreranno costellazioni, comete e pianeti del cielo di Campiglio. Anche in questa fase, si potranno degustare grappe, acqueviti e liquori delle distillerie presenti.
Ben 16 le aziende presenti all'iniziativa, tra cantine e distillerie, per un totale di 40 proposte vino/grappa: Bellaveder, con Trentodoc Brut Nature 2013, San Lorenz Müller Thurgau Trentino Doc 2016 e San Lorenz Pinot Nero Trentino Doc 2015; Borgo dei Posseri con Quaron Müller Thurgau Igt 2015, Rocol Merlot Igt 2014 e Tananai Trentodoc 2013; Cantina Endrizzi con Masetto Nero 2014; Cantine Ferrari con Trentodoc Ferrari Maximum 2014 e Trentodoc Ferrari Maximum Rosé; Cantina La Vis con Chardonnay Trentino Doc Diaol 2015 e Cabernet Sauvignon Trentino Doc Codros 2013; Cantine Mezzacorona - Rotari con Trentodoc Rotari Alperegis Brut Rosè, Castel Firmian Müller Thurgau Superiore e Castel Firmian Teroldego Rotaliano Riserva; Cantina Roverè della Luna Aichholz con Trentodoc Vervè 2013, Gewürztraminer Trentino Doc 2014 e Lagrein Trentino DOC 2014; Cantina Sociale Trento con Trentodoc Zell Rosè, Santacolomba 2016 e Teroldego 1339; Cembra cantina di montagna con Müller Thurgau 2015 e Pinot Nero Vigna di Saosent 2014; Distilleria Bertagnolli con K24 riserva, 1870 grappa riserva e Grappa Moscato Giallo; Distilleria Marzadro con Anfora, 18 Lune grappa stravecchia 18 mesi e Giare Gewürztraminer 36 mesi; Gaierhof con Siris Trentodoc e Giallo Gaierhof Trentino Doc 2016; Madonna delle Vittorie con Trentodoc 2012, Nosiola Igt Vigneti delle Dolomiti 2016 e Capo Reamol Trentino Doc 2016; Mas dei Chini con Inkino Trentodoc riserva 2010, Inkino Carlo V Trentodoc riserva 2008 e Gewürztraminer Trentino Doc 2016 ; Azienda Agricola Maso Grener con Bianco Maso Grener Igt Vigneti delle Dolomiti 2016 e Vigna Tratta Pinot Nero 2014; Maso Poli con Riesling Trentino Doc 2016 e Marmoran Doc Sorni Rosso 2013.
L'iniziativa è stata presentata in anteprima mercoledì 26 luglio presso il Casinò di Venezia, dove erano presenti Maso Poli, Gaierhof, Endrizzi e Mas dei Chini con alcuni vini in degustazione.
Per informazioni, contattare APT Madonna di Campiglio Pinzolo Val Rendena al numero 0465 447501 o all'indirizzo mail info@campigliodolomiti.it.
regione Trentino Alto Adige
2016
- CANTINE APERTE IN VENDEMMIA IN TRENTINO-ALTO ADIGE TUTTI GLI APPUNTAMENTI DELLA PRIMA EDIZIONE
- Siglato accordo di collaborazione tra La Strade del Vino e dei Sapori del Trentino e il Movimento Turismo del Vino Trentino Alto Adige
- Tris di cariche in Casa Togn: Donne del Vino, Assoenologi e Movimento Turismo del Vino scelgono alla loro Presidenza sul territorio tre membri della storica famiglia vinicola trentina di Rover
2012
2009
- SABATO ON WINE
- SABATO ON WINE
- SABATO ON WINE
- SABATO ON WINE
- TRENTINO ALTO ADIGE DA ASSAPORARE
- ALLA SCOPERTA DELLA TRADIZIONE DEL TRENTINO ALTO ADIGE
- CANTINE APERTE TRA DEGUSTAZIONI, CONOSCENZA E DIVERTIMENTO
- THINK & DRINK
- CANTINE APERTE: PROFUMI E SAPORI DI TERRITORIO TRA ECONOMIA E AUTO D'EPOCA
- SABATO ON WINE
- SABATO ON WINE
- CANTINE APERTE: AUTENTICITA', TERRITORIO, VINO E GRAPPA
- SABATO ON WINE
- SABATO ON WINE
- SABATO ON WINE
2008
- SAN MARTINO IN CANTINA
- THINK & DRINK
- THINK & DRINK 28 Ottobre 2008
- STRUMENTI E AZIONI PER UN'ACCOGLIENZA TURISTICA DI SUCCESSO
- SABATO ON WINE
- Resoconto Cantine Aperte 2008
- CANTINE APERTE 2008 Enoturismo tra le Alpi: un mondo da scoprire!
- Movimento Turismo del Vino Trentino Alto Adige, formazione 2008: approfondire, imparare, conoscere...
2007
- IL BUON GUSTO DEL NATALE: online la nuova area dedicata alla promozione dei prodotti enogastronomici delle aziende trentine
- DEGUSTAZIONI IN LINGUA STRANIERA E COMMERCIO ELETTRONICO: bilancio positivo per i percorsi formativi firmati MTV TAA
- VIVERE EMOZIONI DI ARTE con GUSTO: BILANCIO POSITIVO E SUCCESSO DI PUBBLICO PER L'INIZIATIVA APERITIVO CON L'ARTISTA
- NOVITÀ FORMAZIONE 2007: corso di commercio elettronico e seminario di degustazione in lingua inglese
- LA CANTINA STORICA ENDRIZZI ADERISCE ALL'INIZIATIVA "NOVELLO IN CANTINA"
- GLI APERITIVI CON L'ARTISTA: CHIUSURA IN BELLEZZA con le grappe della Distilleria Marzadro
- L'ARTE DEL FUMETTO INCONTRA TRE VINI D'ECELLENZA
- APREZZARE L'ARTE SORSEGGIANDO UN CALICE DI TEROLDEGO
- CONNUBIO TRA ARTE E GUSTO insieme alla Cantina Viticoltori in Avio
- ARTE E VINO CON LA CANTINA MORI COLLI ZUGNA
- PROFUMI D'AUTUNNO CON LA CANTINA BARONE A PRATO
- UN FRIZZANTE CONNUBIO DI EMOZIONI DI ARTE E DI SPUMANTEProseguono gli appuntamenti con Movimento Turismo del Vino TAA e galleria civica di Arte Contemporanea di Trento
- DELIZIE DI GRAPPA E DI SPUMANTE CON L'ARTE TRA I VIGNETI
- Una serata tra arte e gusto con la Cantina Mori Colli Zugna
- DEGUSTANDO CON FORMAZIONE DOC nuovi percorsi del Movimento Turismo del Vino Trentino A.A.
- VIVERE EMOZIONI DI ARTE assieme all'Azienda Agricola Moser Francesco
- VIVERE EMOZIONI DI ARTE con GUSTO
- ...GRANDE AFFLUENZA TRA LE ALPI in ...MOVIMENTO
- CON CANTINE APERTE SCATTA L'EMOZIONE
- CANTINE APERTE 2007... Degustando tra le Alpi
- CANTINE APERTE 2007: ENOTURISMO "SU MISURA" TRA LE ALPI
- VOLTI NUOVI E RICONFERME AI VERTICI DEL MOVIMENTO TURISMO DEL VINO TAA
- L'INEDITA MAPPA INTERATTIVA 3D DI MTV T.A.A. ON LINE
2006
- MITOMACCHINA -CULTURA - ENOGASTRONOMIA ECCO LA PRIMA EDIZIONE DI NATALE IN CANTINA E IN DISTILLERIA
- IMPARIAMO A CONOSCERE E DEGUSTARE L'OLIO- posticipato a martedì 14 novembre 2006
- BASTA UN SOLO CLICK PER DEGUSTARE LE ALPI...
- MARKETING STRATEGICO E COMUNICAZIONE per L'ENOTURISMO
- I NUOVI CORSI DI MARKETING PER L'ENOTURISMO E DI ENOGASTRONOMIA FIRMATI MTV T.A.A.
- 27-28 MAGGIO CANTINE APERTE 2006: PEDALANDO CON FRANCESCO MOSER
- NOTIZIE DALLE AZIENDE ADERENTI A CANTINE APERTE 2006
- CANTINE APERTE 2006: DEGUSTANDO TRA LE ALPI SEMPRE IN...MOVIMENTO
2005
- RISTORATORI E CANTINE INSIEME AL SERVIZIO DEL TURISTA
- COME PRESENTARSI SUL WEB E CONOSCERE LA CONCORRENZA
- DOMENICA 6 NOVEMBRE: NOVELLO IN CANTINA
- 6 NOVEMBRE: NUOVO APPUNTAMENTO PER LE CANTINE TRENTINE
- LE DIMENSIONI DELL'ACCOGLIENZA IN TRENTINO
- ENOGASTROMIA ON LINE ED ENOTURISMO: COME SAPERNE DI PIÙ
- CANTINE APERTE 2005 IN TRENTINO ALTO ADIGE: PREMIATA L'ACCOGLIENZA DI QUALITÀ
- IL"SAPORE" DELL'ACCOGLIENZA DI QUALITA' ALLA 69.MA MOSTRA VINI DEL TRENTINO
- CLASSIC & WINE SPIRIT - TOUR TRA CANTINE E DISTILLERIE APERTE - 1^ EDIZIONE 29 maggio 2005
- CANTINE APERTE 2005: LE PROPOSTE DELLE AZIENDE
- PEDALANDO E PASSEGGIANDO PER CANTINE E DISTILLERIE
- CRESCERE NELLA CULTURA DELL'ACCOGLIENZA DI QUALITA' PER "APRIRE LE PORTE" AD ENOTURISTI CHE SANNO SCEGLIERE
- A CENA CON IL VIGNAIOLO
- DOMENICA 29 MAGGIO: CANTINE E DISTILLERIE CHE ACCOLGONO
- PERCORSI WEEK END - CANTINE APERTE 2005
- DEGUSTARE E COMMERCIALIZZARE IN LINGUA STRANIERA