CRESCERE NELLA CULTURA DELL'ACCOGLIENZA DI QUALITA' PER "APRIRE LE PORTE" AD ENOTURISTI CHE SANNO SCEGLIERE
10/05/2005
Le cantine e le distillerie trentine registrano il maggior numero di 'super foglie' a livello nazionale.
Oggi
sono 6 le cantine trentine certificate, 2 le distillerie e una la
cantina dell'Alto Adige: AZIENDA AGRICOLA PEDROTTI GINO, CANTINA LA VIS
E VALLE DI CEMBRA, CANTINE FERRARI – F.LLI LUNELLI, CANTINE MONFORT,
MASO MARTIS VIGNETO & CANTINA, DISTILLERIA G. BERTAGNOLLI,
DISTILERIA SEGNANA - F.LLI LUNELLI, ARUNDA VIVALDI.
Sulla scia
del Trentino Alto Adige altre sono le regioni che hanno aderito a
questo importante passo verso la qualità: Toscana, Emilia Romagna,
Umbria e Veneto ed altre ancora si stanno muovendo.
Su questa
base il Trentino con Cantine Aperte 2005 lancia due importanti momenti:
'I sapori dell'accoglienza di qualità' e un Talk show 'Le Cantine al
Servizio del Turismo'.
In concomitanza con la 69.ma Mostra Vini del
Trentino, che si svolge a Trento presso Palazzo Roccabruna, si terranno
due importanti momenti di confronto organizzati dal Movimento Turismo
del Vino sul tema dell'accoglienza. La prima, 'I sapori
dell'accoglienza di qualità', il giorno 27 maggio 2005 alle 18.45 a
Palazzo Festi (Teatro Sociale di Trento). In questa sede sarà infatti
presentato il Decalogo dell'Accoglienza del MTV successivamente gli
associati del MTV trentini 'certificati' presenteranno gli
'ingredienti' necessari per fare dell'ottima accoglienza in cantina ed
in distilleria.
Il giorno sabato 28 maggio 2005, dalle ore
10.00 alle ore 12.30, a Palazzo Roccabruna avrà luogo il Talk show 'Le
cantine al Servizio del Turismo'. Verranno così affrontate le tematiche
di estrema attualità per quanto concerne l'offerta delle aziende, sul
loro rapporto con le attività ristorative e ricettive sul territorio,
verificando così le possibili sinergie. Ad introdurre sarà l'Assessore
al Turismo Commercio ed Agricoltura della provincia Autonoma di Trento,
Tiziano Mellarini. Il coordinatore del talk show sarà Antonio Paolini (
Giornalista de 'Il Messaggero'). Avremo poi come ospiti in sala:Carlo
Filiberto Bleggi (Presidente Cantina Toblino), Danilo Moresco
(Presidente Associazione Ristoratori del Trentino), Mariangela Franch
(Ordinario di Marketing – Facoltà di Economia Università degli Studi di
Trento), Natale Rigotti (Presidente ASAT – Associazione Albergatori ed
Imprese turistiche della Provincia di Trento). In videoconferenza
Donatella Cinelli Colombini collegamento (Produttrice, Assessore al
Turismo del Comune di Siena nonché Fondatrice del Movimento Turismo del
Vino) e Fabio Taiti (Presidente Censis Servizi Spa).
Il
Movimento Turismo del Vino nazionale ha infatti stilato un importante
accordo con la società di certificazione CSQA per 'certificare
l'accoglienza', realizzando il Decalogo dell'Accoglienza. Esso nasce
dall'esigenza di qualificare l'offerta turistica delle aziende
vitivinicole associate al Movimento Turismo del Vino. La certificazione
di qualità costituisce un 'sigillo di garanzia' sinonimo di
professionalità nell'accoglienza. Il Decalogo dell'Accoglienza, come
sottolinea Livia Bertagnolli – produttrice e vicepresidente
dell'Associazione regionale - 'costituisce una dichiarazione concreta
di impegno, una garanzia e una promessa che anche noi distillatori
crediamo sia importantissima per presentarsi al meglio al turista'.
Le
aziende vengono classificate in 4 livelli: il primo livello
identificato graficamente con tre foglie di vite di colore verde, il
secondo livello con quattro foglie verdi, il terzo livello con 5 foglie
verdi, il livello super con 5 foglie oro. I requisiti oggetto di
certificazione sono suddivisi in 3 aree: spazio e servizi, metodo e
persona che accoglie. Per ogni area devono essere soddisfatti una serie
di requisiti che vanno in crescendo al fine di ottenere il massimo
punteggio. In questo senso si esaminano: conoscenze tecniche sulla
degustazione, sui prodotti, sul territorio, si valutano i locali
adibiti all'accoglienza, lo spazio fisico disponibile, il metodo con
cui si conduce una visita e quant'altro al fine quindi di monitorare la
capacità dell'azienda di offrire contenuti e qualità nei servizi al
turista.
Per informazioni:
MOVIMENTO TURISMO DEL VINO TRENTINO A.A.
tel. 0464.48.06.03
info@mtvtrentino.it
regione Trentino Alto Adige
2016
- CANTINE APERTE IN VENDEMMIA IN TRENTINO-ALTO ADIGE TUTTI GLI APPUNTAMENTI DELLA PRIMA EDIZIONE
- Siglato accordo di collaborazione tra La Strade del Vino e dei Sapori del Trentino e il Movimento Turismo del Vino Trentino Alto Adige
- Tris di cariche in Casa Togn: Donne del Vino, Assoenologi e Movimento Turismo del Vino scelgono alla loro Presidenza sul territorio tre membri della storica famiglia vinicola trentina di Rover
2012
2009
- SABATO ON WINE
- SABATO ON WINE
- SABATO ON WINE
- SABATO ON WINE
- TRENTINO ALTO ADIGE DA ASSAPORARE
- ALLA SCOPERTA DELLA TRADIZIONE DEL TRENTINO ALTO ADIGE
- CANTINE APERTE TRA DEGUSTAZIONI, CONOSCENZA E DIVERTIMENTO
- THINK & DRINK
- CANTINE APERTE: PROFUMI E SAPORI DI TERRITORIO TRA ECONOMIA E AUTO D'EPOCA
- SABATO ON WINE
- SABATO ON WINE
- CANTINE APERTE: AUTENTICITA', TERRITORIO, VINO E GRAPPA
- SABATO ON WINE
- SABATO ON WINE
- SABATO ON WINE
2008
- SAN MARTINO IN CANTINA
- THINK & DRINK
- THINK & DRINK 28 Ottobre 2008
- STRUMENTI E AZIONI PER UN'ACCOGLIENZA TURISTICA DI SUCCESSO
- SABATO ON WINE
- Resoconto Cantine Aperte 2008
- CANTINE APERTE 2008 Enoturismo tra le Alpi: un mondo da scoprire!
- Movimento Turismo del Vino Trentino Alto Adige, formazione 2008: approfondire, imparare, conoscere...
2007
- IL BUON GUSTO DEL NATALE: online la nuova area dedicata alla promozione dei prodotti enogastronomici delle aziende trentine
- DEGUSTAZIONI IN LINGUA STRANIERA E COMMERCIO ELETTRONICO: bilancio positivo per i percorsi formativi firmati MTV TAA
- VIVERE EMOZIONI DI ARTE con GUSTO: BILANCIO POSITIVO E SUCCESSO DI PUBBLICO PER L'INIZIATIVA APERITIVO CON L'ARTISTA
- NOVITÀ FORMAZIONE 2007: corso di commercio elettronico e seminario di degustazione in lingua inglese
- LA CANTINA STORICA ENDRIZZI ADERISCE ALL'INIZIATIVA "NOVELLO IN CANTINA"
- GLI APERITIVI CON L'ARTISTA: CHIUSURA IN BELLEZZA con le grappe della Distilleria Marzadro
- L'ARTE DEL FUMETTO INCONTRA TRE VINI D'ECELLENZA
- APREZZARE L'ARTE SORSEGGIANDO UN CALICE DI TEROLDEGO
- CONNUBIO TRA ARTE E GUSTO insieme alla Cantina Viticoltori in Avio
- ARTE E VINO CON LA CANTINA MORI COLLI ZUGNA
- PROFUMI D'AUTUNNO CON LA CANTINA BARONE A PRATO
- UN FRIZZANTE CONNUBIO DI EMOZIONI DI ARTE E DI SPUMANTEProseguono gli appuntamenti con Movimento Turismo del Vino TAA e galleria civica di Arte Contemporanea di Trento
- DELIZIE DI GRAPPA E DI SPUMANTE CON L'ARTE TRA I VIGNETI
- Una serata tra arte e gusto con la Cantina Mori Colli Zugna
- DEGUSTANDO CON FORMAZIONE DOC nuovi percorsi del Movimento Turismo del Vino Trentino A.A.
- VIVERE EMOZIONI DI ARTE assieme all'Azienda Agricola Moser Francesco
- VIVERE EMOZIONI DI ARTE con GUSTO
- ...GRANDE AFFLUENZA TRA LE ALPI in ...MOVIMENTO
- CON CANTINE APERTE SCATTA L'EMOZIONE
- CANTINE APERTE 2007... Degustando tra le Alpi
- CANTINE APERTE 2007: ENOTURISMO "SU MISURA" TRA LE ALPI
- VOLTI NUOVI E RICONFERME AI VERTICI DEL MOVIMENTO TURISMO DEL VINO TAA
- L'INEDITA MAPPA INTERATTIVA 3D DI MTV T.A.A. ON LINE
2006
- MITOMACCHINA -CULTURA - ENOGASTRONOMIA ECCO LA PRIMA EDIZIONE DI NATALE IN CANTINA E IN DISTILLERIA
- IMPARIAMO A CONOSCERE E DEGUSTARE L'OLIO- posticipato a martedì 14 novembre 2006
- BASTA UN SOLO CLICK PER DEGUSTARE LE ALPI...
- MARKETING STRATEGICO E COMUNICAZIONE per L'ENOTURISMO
- I NUOVI CORSI DI MARKETING PER L'ENOTURISMO E DI ENOGASTRONOMIA FIRMATI MTV T.A.A.
- 27-28 MAGGIO CANTINE APERTE 2006: PEDALANDO CON FRANCESCO MOSER
- NOTIZIE DALLE AZIENDE ADERENTI A CANTINE APERTE 2006
- CANTINE APERTE 2006: DEGUSTANDO TRA LE ALPI SEMPRE IN...MOVIMENTO
2005
- RISTORATORI E CANTINE INSIEME AL SERVIZIO DEL TURISTA
- COME PRESENTARSI SUL WEB E CONOSCERE LA CONCORRENZA
- DOMENICA 6 NOVEMBRE: NOVELLO IN CANTINA
- 6 NOVEMBRE: NUOVO APPUNTAMENTO PER LE CANTINE TRENTINE
- LE DIMENSIONI DELL'ACCOGLIENZA IN TRENTINO
- ENOGASTROMIA ON LINE ED ENOTURISMO: COME SAPERNE DI PIÙ
- CANTINE APERTE 2005 IN TRENTINO ALTO ADIGE: PREMIATA L'ACCOGLIENZA DI QUALITÀ
- IL"SAPORE" DELL'ACCOGLIENZA DI QUALITA' ALLA 69.MA MOSTRA VINI DEL TRENTINO
- CLASSIC & WINE SPIRIT - TOUR TRA CANTINE E DISTILLERIE APERTE - 1^ EDIZIONE 29 maggio 2005
- CANTINE APERTE 2005: LE PROPOSTE DELLE AZIENDE
- PEDALANDO E PASSEGGIANDO PER CANTINE E DISTILLERIE
- CRESCERE NELLA CULTURA DELL'ACCOGLIENZA DI QUALITA' PER "APRIRE LE PORTE" AD ENOTURISTI CHE SANNO SCEGLIERE
- A CENA CON IL VIGNAIOLO
- DOMENICA 29 MAGGIO: CANTINE E DISTILLERIE CHE ACCOLGONO
- PERCORSI WEEK END - CANTINE APERTE 2005
- DEGUSTARE E COMMERCIALIZZARE IN LINGUA STRANIERA