CANTINE APERTE 2005 IN TRENTINO ALTO ADIGE: PREMIATA L'ACCOGLIENZA DI QUALITÀ
10/06/2005 L'Edizione 2005 ha riscontrato un grande successo. Entusiasti i visitatori che hanno deciso di trascorrere una domenica nel suggestivo mondo delle cantine e delle distillerie.
L'edizione Cantine Aperte 2005 svoltasi domenica 29 maggio dalle 10
alle 18 in Trentino Alto Adige, come nelle altre regioni d'Italia ha
registrato un buon successo. Infatti, nonostante la torrida giornata,
sono stati numerosi i turisti e gli appassionati, provenienti anche da
fuori regione (veneti, lombardi ed emiliani) che hanno approfittato
dell'attesissima manifestazione per visitare cantine e distillerie
socie del Movimento Turismo del Vino Trentino Alto Adige. Molte le
iniziative proposte per la giornata: visite con degustazioni,
abbinamento vini e distillati a prodotti tipici locali, mostre d'arte e
concerti, quali testimonianze di un ricco patrimonio di tradizioni da
scoprire.
Una giornata di festa all'insegna del buon vino, arte e
cultura locali, dove 32 aziende vitivinicole trentine hanno ospitato 'a
casa propria' curiosi, amanti del vino e della grappa ed interessati al
settore distinguendosi per la qualità dell'accoglienza, la
professionalità e l'impegno posti nel regalare ai loro ospiti momenti
memorabili di convivialità e di scoperta di usi e costumi di un
territorio.
Ancora una volta si rivelano i giovani gli enoturisti
'tipo' ad essere attirati dal mondo del vino: molto preparati,
informati, attenti alla qualità e con il forte desiderio di conoscerne
da vicino i protagonisti ed i metodi di vinificazione. Considerano
questo tipo di esperienza l'occasione ideale per incontrare nuove
persone e approfondire nuove conoscenze.
Di fronte a queste
attese, cantine e distillerie si sono mostrate preparate ad ospitare i
visitatori nelle loro strutture, instaurando una relazione diretta e
autentica.
Piacere di guidare su strade incantevoli, divertimento,
relax tre le bellezze naturali, buona cucina e buon vino hanno animato
lo scenario della prima edizione della 'Classic Wine & Spirit',
manifestazione turistica organizzata dalla Scuderia Trentina Storica,
in collaborazione con il Movimento Turismo del Vino Trentino Alto
Adige, dove affascinanti auto d'epoca hanno sfilato lungo un percorso
snodato lungo tutta la provincia, partendo dal Mart di Rovereto,
toccando zone suggestive e scoprendo tappa per tappa la cordialità di
cantine e distillerie.
Una domenica da ricordare anche per i
partecipanti ai tour in bicicletta organizzati dalla FIAB di Trento in
collaborazione col Movimento Turismo del Vino Trentino Alto Adige.
Percorrendo le piste ciclabili gli iscritti hanno potuto visitare gli
impianti di alcune aziende trentine nonché degustare i loro prodotti.
Altro
tema che ha animato questa edizione di Cantine Aperte è quello della
solidarietà, con il progetto di Wein For Life, dove, con l'acquisto di
una bottiglia di qualità con il bollino Wine For Life, gli interessati
potevano contribuire all'iniziativa della Comunità di Sant'Egidio per
la lotta all'AIDS in Africa.
Un'edizione positiva dunque quella del
2005, anticipata dal successo della 69° Mostra dei Vini nei tre giorni
precedenti a Cantine Aperte, per le presenze e l'interesse mostrato dai
visitatori e del Talk Show 'Le cantine al Servizio del Turismo', di
sabato 28 maggio, presso Palazzo Roccabruna dalle 10 alle 12.30,
momento di confronto tra operatori locali e opinion leader nazionali
sul ruolo 'turistico' delle aziende e del loro rapporto con la
ristorazione ed il ricettivo, concluso positivamente con l'impegno
verso una collaborazione futura che permetta di migliorare
ulteriormente la qualità dell'offerta turistica trentina.
regione Trentino Alto Adige
2016
- CANTINE APERTE IN VENDEMMIA IN TRENTINO-ALTO ADIGE TUTTI GLI APPUNTAMENTI DELLA PRIMA EDIZIONE
- Siglato accordo di collaborazione tra La Strade del Vino e dei Sapori del Trentino e il Movimento Turismo del Vino Trentino Alto Adige
- Tris di cariche in Casa Togn: Donne del Vino, Assoenologi e Movimento Turismo del Vino scelgono alla loro Presidenza sul territorio tre membri della storica famiglia vinicola trentina di Rover
2012
2009
- SABATO ON WINE
- SABATO ON WINE
- SABATO ON WINE
- SABATO ON WINE
- TRENTINO ALTO ADIGE DA ASSAPORARE
- ALLA SCOPERTA DELLA TRADIZIONE DEL TRENTINO ALTO ADIGE
- CANTINE APERTE TRA DEGUSTAZIONI, CONOSCENZA E DIVERTIMENTO
- THINK & DRINK
- CANTINE APERTE: PROFUMI E SAPORI DI TERRITORIO TRA ECONOMIA E AUTO D'EPOCA
- SABATO ON WINE
- SABATO ON WINE
- CANTINE APERTE: AUTENTICITA', TERRITORIO, VINO E GRAPPA
- SABATO ON WINE
- SABATO ON WINE
- SABATO ON WINE
2008
- SAN MARTINO IN CANTINA
- THINK & DRINK
- THINK & DRINK 28 Ottobre 2008
- STRUMENTI E AZIONI PER UN'ACCOGLIENZA TURISTICA DI SUCCESSO
- SABATO ON WINE
- Resoconto Cantine Aperte 2008
- CANTINE APERTE 2008 Enoturismo tra le Alpi: un mondo da scoprire!
- Movimento Turismo del Vino Trentino Alto Adige, formazione 2008: approfondire, imparare, conoscere...
2007
- IL BUON GUSTO DEL NATALE: online la nuova area dedicata alla promozione dei prodotti enogastronomici delle aziende trentine
- DEGUSTAZIONI IN LINGUA STRANIERA E COMMERCIO ELETTRONICO: bilancio positivo per i percorsi formativi firmati MTV TAA
- VIVERE EMOZIONI DI ARTE con GUSTO: BILANCIO POSITIVO E SUCCESSO DI PUBBLICO PER L'INIZIATIVA APERITIVO CON L'ARTISTA
- NOVITÀ FORMAZIONE 2007: corso di commercio elettronico e seminario di degustazione in lingua inglese
- LA CANTINA STORICA ENDRIZZI ADERISCE ALL'INIZIATIVA "NOVELLO IN CANTINA"
- GLI APERITIVI CON L'ARTISTA: CHIUSURA IN BELLEZZA con le grappe della Distilleria Marzadro
- L'ARTE DEL FUMETTO INCONTRA TRE VINI D'ECELLENZA
- APREZZARE L'ARTE SORSEGGIANDO UN CALICE DI TEROLDEGO
- CONNUBIO TRA ARTE E GUSTO insieme alla Cantina Viticoltori in Avio
- ARTE E VINO CON LA CANTINA MORI COLLI ZUGNA
- PROFUMI D'AUTUNNO CON LA CANTINA BARONE A PRATO
- UN FRIZZANTE CONNUBIO DI EMOZIONI DI ARTE E DI SPUMANTEProseguono gli appuntamenti con Movimento Turismo del Vino TAA e galleria civica di Arte Contemporanea di Trento
- DELIZIE DI GRAPPA E DI SPUMANTE CON L'ARTE TRA I VIGNETI
- Una serata tra arte e gusto con la Cantina Mori Colli Zugna
- DEGUSTANDO CON FORMAZIONE DOC nuovi percorsi del Movimento Turismo del Vino Trentino A.A.
- VIVERE EMOZIONI DI ARTE assieme all'Azienda Agricola Moser Francesco
- VIVERE EMOZIONI DI ARTE con GUSTO
- ...GRANDE AFFLUENZA TRA LE ALPI in ...MOVIMENTO
- CON CANTINE APERTE SCATTA L'EMOZIONE
- CANTINE APERTE 2007... Degustando tra le Alpi
- CANTINE APERTE 2007: ENOTURISMO "SU MISURA" TRA LE ALPI
- VOLTI NUOVI E RICONFERME AI VERTICI DEL MOVIMENTO TURISMO DEL VINO TAA
- L'INEDITA MAPPA INTERATTIVA 3D DI MTV T.A.A. ON LINE
2006
- MITOMACCHINA -CULTURA - ENOGASTRONOMIA ECCO LA PRIMA EDIZIONE DI NATALE IN CANTINA E IN DISTILLERIA
- IMPARIAMO A CONOSCERE E DEGUSTARE L'OLIO- posticipato a martedì 14 novembre 2006
- BASTA UN SOLO CLICK PER DEGUSTARE LE ALPI...
- MARKETING STRATEGICO E COMUNICAZIONE per L'ENOTURISMO
- I NUOVI CORSI DI MARKETING PER L'ENOTURISMO E DI ENOGASTRONOMIA FIRMATI MTV T.A.A.
- 27-28 MAGGIO CANTINE APERTE 2006: PEDALANDO CON FRANCESCO MOSER
- NOTIZIE DALLE AZIENDE ADERENTI A CANTINE APERTE 2006
- CANTINE APERTE 2006: DEGUSTANDO TRA LE ALPI SEMPRE IN...MOVIMENTO
2005
- RISTORATORI E CANTINE INSIEME AL SERVIZIO DEL TURISTA
- COME PRESENTARSI SUL WEB E CONOSCERE LA CONCORRENZA
- DOMENICA 6 NOVEMBRE: NOVELLO IN CANTINA
- 6 NOVEMBRE: NUOVO APPUNTAMENTO PER LE CANTINE TRENTINE
- LE DIMENSIONI DELL'ACCOGLIENZA IN TRENTINO
- ENOGASTROMIA ON LINE ED ENOTURISMO: COME SAPERNE DI PIÙ
- CANTINE APERTE 2005 IN TRENTINO ALTO ADIGE: PREMIATA L'ACCOGLIENZA DI QUALITÀ
- IL"SAPORE" DELL'ACCOGLIENZA DI QUALITA' ALLA 69.MA MOSTRA VINI DEL TRENTINO
- CLASSIC & WINE SPIRIT - TOUR TRA CANTINE E DISTILLERIE APERTE - 1^ EDIZIONE 29 maggio 2005
- CANTINE APERTE 2005: LE PROPOSTE DELLE AZIENDE
- PEDALANDO E PASSEGGIANDO PER CANTINE E DISTILLERIE
- CRESCERE NELLA CULTURA DELL'ACCOGLIENZA DI QUALITA' PER "APRIRE LE PORTE" AD ENOTURISTI CHE SANNO SCEGLIERE
- A CENA CON IL VIGNAIOLO
- DOMENICA 29 MAGGIO: CANTINE E DISTILLERIE CHE ACCOLGONO
- PERCORSI WEEK END - CANTINE APERTE 2005
- DEGUSTARE E COMMERCIALIZZARE IN LINGUA STRANIERA