Cantine Aperte a San Martino in Umbria Domenica 13 novembre 2016
06/10/2016 ecco la lista e i programmi delle cantine aperte in Umbria per l'estate di San Martino!

Tema dell'edizione 2016 di Cantine Aperte a San Martino sarà WineArt - Arte in Cantina, con esposizioni ed estemporanee di artisti locali
Grazie all'accordo con le Strade del Vino e dell'Olio dell'Umbria e a bellaumbria.net pacchetti turistici e promozione congiunta delle eccellenze del territorio regionale
Domenica 13 novembre, anche in Umbria torna Cantine Aperte a San Martino, l'appuntamento autunnale del Movimento Turismo del Vino, ideato per condividere con i tantissimi appassionati la gioia del vino nuovo, il Novello, ma anche le ultime annate dei grandi vini invecchiati, in abbinamento ai prodotti di stagione.
A caratterizzare l'edizione 2016 dell'appuntamento sarà il tema WineArt - Arte in Cantina.
Se, intorno alle cantine, la Natura avrà provveduto da sola a dipingere il territorio con i colori dell'autunno, all'interno, si potranno ammirare le opere di artisti locali ispirate al vino, alla vita in cantina e al territorio, senza limitazioni alle forme artistiche in esposizione.
Non mancheranno degustazioni, libere o guidate, musica e animazione per i più piccoli, a rendere ancora più piacevole un appuntamento che, nella sua ultima edizione, ha richiamato in Umbria oltre 2.000 enonauti.
In Umbria saranno 19 le Cantine Aperte a San Martino: in provincia di Perugia, la Cantina Goretti e la Cantina Chiorri (Doc Colli Perugini), Lungarotti e Terre Margaritelli (Docg Torgiano), Sportoletti (Doc Assisi). Nella Doc Colli del Trasimeno, il Castello di Magione (Magione), l'Agraria Carlo e Marco Carini (Colle Umberto, Perugia), Madrevite (Castiglione del Lago), Pomario (Paciano). Infine, nella Docg di Montefalco, Antonelli San Marco, Arnaldo Caprai, Cantina Dionigi (11 novembre), Baldassarri, Lungarotti, Scacciadiavoli, Viticoltori Broccatelli Galli e Tenuta Castebuono.
In provincia di Terni, apriranno le cantine Zanchi (Doc Amelia) e Palazzone (Doc Orvieto).
In occasione di Cantine Aperte a San Martino 2016 si rinnova anche la partnership tra il Movi-mento Turismo del Vino dell'Umbria e le Strade del Vino e dell'Olio della regione per la promozione congiunta delle due principali eccellenze enogastronomiche del territorio.
Sarà, dunque, possibile degustare il vino umbro nei frantoi e l'olio extravergine locale nelle cantine in occasione dei fine settimana di Frantoi Aperti –dal 29 ottobre al 27 novembre- e domenica 13 novembre in una selezione tra le 19 Cantine Aperte a San Martino. Nella stessa occasione è stato realizzato anche un apposito pacchetto turistico alla scoperta dell'Olio e del Vino dell'Umbria. Sabato 12 novembre, i visitatori che avranno scelto di trascorrere il fine settimana in Umbria saranno portati a scoprire Assisi e i piccoli produttori di olio extra vergine di oliva Dop Umbria del territorio, in occasione di UNTO (Unesco, Natura, Territorio, Olio), visitando i frantoi e i castelli sparsi nel territorio. Domenica 13, tour delle Cantine Aperte, con visita, degustazioni e partecipazione alle attività organizzate dalla cantina stessa per la giornata.'
Partner tecnico di MTV Umbria anche in questa occasione è Winedering, la prima piattaforma online internazionale, focalizzata su Cantine e Tour enogastronomici recensiti dagli wine lovers di tutto il mondo. L'appuntamento gode anche del patrocinio del Comune di Foligno, dove hanno sede sia l'associazione regionale che quella nazionale del Movimento e della collaborazione di BeWell, Fabbrica di Cioccolato Perugia, oltre che di Bcc di Spello e Bettona e della Camera di Commercio di Perugia e di bellaumbria.net per la commercializzazione dei pacchetti turistici a tema.
Nuova importante partnership, inoltre, è stata stretta dal Movimento con Axpo Italia Spa, specialista nella fornitura di energia elettrica e gas naturale per le imprese .
Anche Cantine Aperte a San Martino è un'iniziativa Fondo Europeo agricolo per lo Sviluppo Rurale. L'Europa investe nelle zone rurali. PSR per l'Umbria 2014/2020 - misura 16.4.2.
Per ulteriori info: www.mtvumbria.it
Mail: umbria@movimentoturismovino.it - M. 348. 6912764 -
Ufficio Stampa MTV Umbria | Maria Luisa Lucchesi M. 328 0368578 | marialuisa.lucchesi@vgcomunicazione.it
* * *
Di seguito i programmi dell'evento cantina per cantina
DOC Amelia
Zanchi
Paul Harden e Grazia Genovese (ACKAGI! Visual Artists – Performers)
Informazioni sull'artista selezionato : https://www.facebook.com/ackagi
Il video mapping entra in cantina con un'istallazione di Paul Harden e Grazia Genovese che attraverso le proiezioni video trasfigura lo spazio meno poetico della cantina, il magazzino di stoccaggio, trasformandolo in un mondo fantastico. 'NEST: il nido' racconta il vino in maniera inconsueta e contemporanea: il magazzino, dove vengono ordinatamente impilate le casse di bottiglie pronte per la vendita, nell'oscurità rivela la sua vera natura, diventa un nido dove contenuto e contenitore, materia e geometria aspettano con impazienza il momento di spiccare il volo.
DOC Assisi
Sportoletti
La cantina sarà aperta tutta la domenica come ormai da anni è abitudine fare. Degustazioni e visite in cantina saranno possibili durante la giornata. La cantina ospiterà la personale dell'artista Elvio Marchionni (www.elviomarchionni.it)
DOC Colli Perugini
Cantina Goretti
La cantina Goretti resterà aperta nella giornata di domenica 13 dalle 15 alle 19. Ospiterà opere di diversi artisti, a cura dell'associazione eugubina Nautartis. Dieci le opere realizzate da altrettanti artisti: Salvatore Belcastro,Guido Carlucci, Marta Guerra Alem (Argentina), Luca Mauri, Leyla Aysel Munteanu (Canada), Fulvio Paci, Stefano Procacci, Larissa Vlasenko (Ucraina)
Ad accompagnare la mostra un calice in omaggio della cantina Goretti dei nuovi spumanti 'Ladies' e 'Gentleman', Dolce ed Extra Dry, in alternativa la Birra Artigianale 'Tular' chiara e rossa.
Degustazioni di 5 vini 'Grechetto' DOC Colli Perugini, 'Il Moggio', (100% grechetto vinificato in barrique),'L'Arringatore' DOC Colli Perugini, rosso, 'Sagrantino di Montefalco' - DOCG, 'Sanctus', vino liquoroso dolce in abbinamento a tipicità locali (solo su prenotazione, 10€ a persona).
Chiorri
La cantina sarà aperta dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00 con assaggi gratuiti e percorsi degustativi guidati a pagamento.
DOC Trasimeno
Agraria Carlo e Marco Carini
' A tavola con Giorgione', serata speciale che vedrà protagonista lo chef Giorgione. Ad esporre un artista d'eccezione, Giuseppe Fioroni, che esporrà una selezione delle sue opere d'arte.
Madrevite
La Cantina sarà aperta alle visite per la giornata di domenica con degustazione di castagne e olio nuovo della tenuta, oltre che dei vini della cantina. Il tutto accompagnato da musica e intrattenimenti.
Pomario
La cantina sarà aperta dalle ore 10.00 alle 16.30, per attività di visita guidata e degustazione. La giornata prevede, a partire dalle 11,00 una passeggiata nel bosco, alle 13 circa, un pranzo autunnale con bruschette all'olio nuovo, tagliere, polenta con cinghiale e torta al testo con erbette, castagne. Costo € 35 a persona, posti limitati (30, se piove 15) e prenotazione obbligatoria. Alle 15.00 seguirà una dimostrazione di potatura delle viti e la possibilità di degustare i vini, fino alle ore 17,00.
Castello di Magione
Il Castello di Magione sarà aperto dalle 14.00 alle 19.00 con degustazioni di vini e bruschette con olio extravergine di oliva, salumi e formaggi tipici.
DOC Orvieto
Palazzone
La cantina sarà aperta per tutta la giornata per visite e degustazioni e dedicherà una riflessione artistica a Livio Orazio Valentini. Pittore, scultore, ceramista, per anni docente di disegno dal vero all'Istituto Statale d'Arte di Orvieto, nacque a San Venanzo nel 1920 ma da sempre è stato legato ad Orvieto, dove ha vissuto e lavorato per la maggior parte della sua vita, e dove si è spento il 23 luglio del 2008.
Saranno in mostra 2 dei suoi dipinti che raccontano la sua storia e la passione con cui viveva l'arte.
DOCG Montefalco
Antonelli
La cantina resterà aperta per l'intera domenica 13 novembre, dalle 10 alle 18 offrendo ai suoi visitatori degustazioni di vino da accompagnare a salumi e porchetta di produzione propria e salsicce alla brace.
Ad arricchire la visita l'intrattenimento musicale di Flavio Ghetti e la personale dell'artista neozelandese, ma umbra d'adozione, Alison Ryde.
Arnaldo Caprai
La cantina sarà aperta dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 19.00 con degustazioni e visite in cantina su prenotazione. Diversificate le proposte di degustazione:
gratuita con assaggio di castagne arrosto, bruschette all'olio e degustazione di Anima Umbra Umbria Grechetto Igt e Anima Umbra Umbria Rosso Igt o al costo di 5 euro quella che unisce agli assaggi di castagne e bruschetta la degustazione di Recante Colli Martani Grechetto Doc 2015, il Montefalco Rosso Vigna Flaminia Maremmana Doc 2014, il Montefalco Rosso Riserva Doc 2011 e il Collepiano Montefalco Sagrantino Docg 2010.
Se si accompagna la degustazione con il tour della cantina il costo è di 10,00 euro e se, ancora in aggiunta, si vogliono gustare salumi e formaggi locali 15,00.
Ospite d'eccezione l'artista Luigi Frappi (https://www.facebook.com/luigi.frappi)
Cantina Dionigi
La cantina Dionigi aprirà Venerdì 11 novembre, dalle 18 alle 24, in anteprima sull'evento di domenica, con una serata dedicata al vino novello e ai piatti tipici della cucina umbra, in compagnia di buona musica dal vivo.
Lungarotti
La cantina di Montefalco aspetta i suoi ospiti per godere dei meravigliosi colori dei filari del Sagrantino degustando insieme un tipico pranzo autunnale (su prenotazione €25)
A Torgiano e Montefalco sarà l'occasione per assaggiare insieme il Falò 2016 primo frutto della vendemmia 2016.
Scacciadiavoli
La cantina sarà aperta con orario continuato dalle 10.00 alle 18.00 con degustazioni e visite in cantina durante tutta la giornata. Per informazioni: visits@scacciadiavoli.it'
Ospite l'artista Liu Panbuffetti, che proporrà una mostra di acquerelli, tempere su filtri del vino essiccati
Tenuta Castelbuono - Lunelli
Orari : 10-13 14-18 - Visite guidate e degustazioni € 12 oppure € 20
Baldassarri
Dopo il successo dell'anteprima di Cantine Aperte a San Martino del 5 novembre scorso, la cantina Baldassarri ripare le porte della sede di Collazzone anche domenica 13, per l'intera giornata (dalle 10 alle 18) per visite guidate e degustazioni e un pranzo a base di prodotti tipici (costo 15,00 euro su prenotazione)
Viticoltori Broccatelli Galli
La cantina aprirà le sue porte nella sede di Cantalupo nella giornata di domenica 13 novembre, dalle 15 alle 19 con degustazioni del Novello 'Primi Sorsi' abbinato a castagne, ciambelline al Sagrantino e mostaccioli.
Durante l'evento sarà possibile degustare inoltre gli altri vini DOC e DOCG dell'azienda accompagnati da prodotti tipici locali.
In occasione di Cantine Aperte a San Martino, la cantina Broccatelli Galli ospiterà le opere dell'artista scultore Paolo Massei, che per l'occasione si è ispirato a Madre Natura, in un connubio unico con la cantina e il suo lavoro.
DOCG Torgiano
Lungarotti
Per l'occasione, la cantina di Torgiano si trasformerà in una eno-galleria con degustazioni di Vin Santo, Sagrantino Passito e del Falò 2016, il primo frutto della vendemmia, in compagnia delle creazioni di Mario Sciarra, stilista e artista perugino versatile, che spazia dalle creazioni di moda alla pittura, dal design all'architettura fino alla scultura. Tra le seduzioni gastronomiche riservate ai wine lover di Lungarotti, anche il cioccolato crudo che BeWell - Fabbrica Cioccolato Perugia produrrà proprio per l'azienda in occasione dell'evento.
La cantina Lungarotti di Torgiano sarà aperta dalle 11 alle 16 per visite e degustazioni (su prenotazione €5 o 9€ ).
In occasione di Cantine Aperte a San Martino, il MUVIT propone un biglietto ridotto a €5 con degustazione di Dulcis e tozzetti presso l'Osteria del Museo.
Terre Margaritelli
La cantina sarà aperta dalle 10 alle 18, con possibilità di pranzare in cantina con prodotti tipici locali (salumi, formaggio, zuppa, porchetta e patate arrosto, crostata) al prezzo di euro 20,00 persona, su prenotazione.
L'appuntamento sarà l'occasione anche per partecipare al Concorso fotografico MiralVino e per scoprire Amarok, il nuovo pick up Volkswagen con test drive in loco a partire dalle ore 11.
regione Umbria
2019
- SABATO 7 E DOMENICA 8 DICEMBRE NELLE 20 CANTINE APERTE DELL
- CANTINE APERTE a SAN MARTINO IN UMBRIA - 10 NOVEMBRE 2019
- CANTINE APERTEIN VENDEMMIA IN UMBRIA - 22 SETTEMBRE 2019
- CALICI DI STELLE IN UMBRIA - AL VIA L'EDIZIONE 2019 : LUNA PROTAGONISTA
- CANTINE APERTE IN UMBRIA EDIZIONE 2019 - L'EVOLUZIONE
2018
- Il Movimento Turismo del Vino Umbria invita a festeggiare in anteprima il Natale nelle 23 cantine aperte a natale dal 7 al 9 dicembre
- CANTINE APERTE A SAN MARTINO IN UMBRIA
- ANTONELLI RICONFERMATO PRESIDENTE MOVIMENTO VINO IN UMBRIA
- CANTINE APERTE IN VENDEMMIA IN UMBRIA IL 23 SETTEMBRE
- IL 10 AGOSTO IN UMBRIA TUTTI CON GLI OCCHI AL CIELO PER CALICI DI STELLE 2018
- CALICI DI STELLE IN UMBRIA - dal 4 agosto inizia la festa e fino al10 AGOSTO 2018
- L
- CANTINE APERTE 2018 IN UMBRIA _ UMBRIA, CHE GUSTO!
2017
- CANTINE APERTE PER NATALE IN UMBRIA - EDIZIONE 2017
- Cantine Aperte a San Martino in Umbria Domenica 12 novembre 2017
- LA VENDEMMIA IN FESTA CON CANTINE APERTE
- CANTINE APERTE IN VENDEMMIA UMBRIA - DOMENICA 24 SETTEMBRE
- IL 10 AGOSTO IN TUTTA L
- CALICI DI STELLE IN UMBRIA - 10 AGOSTO 2017
- CALICI DI STELLE IN UMBRIA - 10 AGOSTO 2017
- CANTINE APERTE IN UMBRIA - EDIZIONE 2017
- ANCHE IL MOVIMENTO TURISMO DEL VINO DELL
- L'Umbria si rimette in MOTO anche con l'evento Cantine in MOvimenTO
2016
- 11 dicembre - CANTINE APERTE A NATALE IN UMBRIA, OMAGGIO ALL'AGROLIMENTARE DELLA VALNERINA A SOSTEGNO DEI TERREMOTATI
- CANTINE APERTE FOR WEDDING: L
- cantina per cantina TUTTI I PROGRAMMI DI CANTINE APERTE FOR WEDDING.
- Cantine Aperte a San Martino in Umbria Domenica 13 novembre 2016
- Tutti i programmi per la vendemmia in Umbria , cantina per cantina
- CANTINE APERTE IN VENDEMMIA 2016 Umbria
- IL 10 AGOSTO SI BRINDA CON CALICI DI STELLE NELLE CANTINE DEL MOVIMENTO TURISMO DEL VINO UMBRIA E NELLE CITTA
- CALICI SI STELLE IN UMBRIA - 15 LE CANTINE APERTE DAL TRAMONTO per una serata indimenticabile
- CANTINE APERTE 2016 IN 57 CANTINE DELL
- TUTTI I MENU DELLE CENE IN CANTINA IN UMBRIA - SABATO 28 MAGGIO- in ordine alfabetico
- IL MOVIMENTO TURISMO DEL VINO DELL
- tre proposte enoturistiche per una Pasqua in Umbria da non perdere
- Anteprima Sagrantino 2012
2015
- Cantine Aperte a Natale 2015 in Umbria
- Cantine Aperte a San Martino 2015 in Umbria
- Cantine Aperte in Vendemmia in Umbria (Domenica 20 Settembre)
- Cantine Aperte 2015 in Umbria: offerte turistiche speciali!!! (Sabato 30 e Domenica 31 Maggio)
- Cantine Aperte 2015 in Umbria; ecco la lista delle cantine aperte in Umbria (Sabato 30 e Domenica 31 Maggio)
- Cantine Aperte 2015 in Umbria - Comunicato Stampa
2013
- CANTINE APERTE A NATALE - 16 LE AZIENDE APERTE IL 7 E 8 DICEMBRE
- CANTINE APERTE A SAN MARTINO IN UMBRIA 2013
- A PRANZO IN CANTINA IL 10 NOVEMBRE. UN'OCCASIONE DA NON PERDERE
- Calici di Stelle in Umbria si fa pi
- i programmi dellecantine umbre per il 26 Maggio 2013 - WWW.MTVUMBRIA.IT PER I DETTAGLI
- SANTI E VINI
- la lista delle aziende umbre che partecipano a cantine aperte 2013
- Movimento Turismo del Vino Umbria unito alle Strade del Vino
- Mtv Umbria e l
2012
- i programmi delle cantine umbre per San Martino sono golosi e divertenti!!! provare x credere
- 13 aziende aprono le loro porte in Umbria a San Martino in Cantina 2012
- Sabato on Wine in Umbria
- Torna SABATO ON WINE - 6 OTTOBRE 2012
- San Martino in Cantina 2012 Umbria
- Sabato On Wine 4 agosto in Umbria!
- IL 10 AGOSTO E' IN ARRIVO "CALICI DI STELLE"
- SABATO ON WINE - 7 LUGLIO 2012
- SABATO ON WINE - 2 GIUGNO 2012
- A TAVOLA CON IL VIGNAIOLO 26 MAGGIO 2012!
- CANTINE APERTE: I PROGRAMMI DELLE NOSTRE CANTINE!!
- CANTINE APERTE 2012
- Cantine Aperte 2012
- Sabato On Wine 5 maggio 2012
- UN SALUTO AL NUOVO PRESIDENTE
- SABATO ON WINE 3 MARZO 2012
- SABATO ON WINE 4 FEBBRAIO 2012
2011
- NATALE IN CANTINA
- Sabato On Wine 3 dicembre 2011
- SAN MARTINO IN CANTINA 2011
- SABATO ON WINE 5 NOVEMBRE 2011
- SAN MARTINO IN CANTINA 2011
- Alla scoperta della Cantina dei Conti Faina..
- Sabato on Wine 01 Ottobre
- Benvenuta Vendemmia 18 Settembre
- Sabato on Wine 03 Settembre
- CALICI DI STELLE 2011
- SABATO ON WINE - 2 LUGLIO 2011
- ECCO IL SUCCESSO DI CANTINE APERTE 2011
- Sabato On Wine 4 Giugno
- CANTINE APERTE 2011
- CANTINE APERTE IN FELTRINELLI
- "CANTINE IN PIAZZA"
- SABATO ON WINE 7 Maggio 2011
- Sabato on Wine 02 Aprile 2011
- Sabato on Wine 5 marzo
2010
- NATALE IN CANTINA .. UN BRINDISI ALLE FESTE!!
- SABATO ON WINE 4 DICEMBRE
- PRESENTAZIONE DI SAN MARTINO IN CANTINA ALLA LIBRERIA FELTRINELLI
- SAN MARTINO SI FESTEGGIA IN CANTINA!!
- Sabato on Wine, 6 novembre
- Sabato on Wine 2 ottobre
- IL 19 SETTEMBRE "BENVENUTA VENDEMMIA"
- 4 Settembre 2010 : Sabato On Wine
- CALICI DI STELLE 2010
- Sabato On Wine 7 Agosto
- Sabato on Wine 3 luglio
- GRANDE SUCCESSO DI CANTINE APERTE IN UMBRIA
- Sabato on wine 5 giugno
- DOMENICA 30 MAGGIO CANTINE APERTE 2010
- Domenica 30 maggio CANTINE APERTE
- CANTINE APERTE IN FELTRINELLI
- QUEST'ANNO CANTINE APERTE INIZIA DA FELTRINELLI
- Sabato On Wine 1 Maggio
- Sabato On Wine sabato 6 marzo
- Sabato on Wine 6 febbario