VENETO - CANTINE APERTE IN VENDEMMIA: ECCO I PROGRAMMI

06/09/2018 Pronti a partire e...anche i winelovers protagonisti

In Veneto dal 2 settembre anche gli enoturisti danno il benvenuto alla stagione
Eccoci ci siamo …. apre la festa delle vendemmia. Nei mesi di settembre ed ottobre le aziende aderenti al Movimento Turismo accoglieranno gli enoturisti in emozionanti visite tra vigneti e cantine. Le adesioni sono in progress e, quindi, è consigliabile seguire i social dell’associazione @mtvveneto per conoscere novità sui programmi in real time…e, ovviamente anche quelli delle aziende aderenti. #CantineAperteVendemmia #mtvveneto

FRATELLI VOGADORI Negrar – VR- (2 e 23 settembre); SALVAN - VIGNE DEL PIGOZZO Due Carrare –PD - (16 settembre); MAELI- Baone -PD- (15 settembre): TENUTE TOMASELLA Mansuè - TV- (16 settembre ed in caso di maltempo 23 settembre) CÁ LUSTRA Az. Agr. Faedo di Cinto Euganeo - PD- (7 ottobre) TENUTA LA CÀ - Camasino Bardolino –VR –( data in corso di definizione)

FRATELLI VOGADORI Negrar (VR) TEL. 328-9417228 www.vogadorivini.it
2 e 23 settembre


La vendemmia dell’Amarone. Corvina, Corvinone, Rondinella, Oseleta e Negrar. Consigliata la prenotazione.
Domenica 2 e 23 Settembre organizziamo una visita degustazione alle 10.30 aperta a tutti gli appassionati e curiosi che desiderano scoprire il percorso del vino dalla vendemmia alla bottiglia. Proprio per questo inizieremo la visita dal vigneto che circonda la cantina in modo da vedere le uve pronte per essere selezionate per l'Amarone. All'arrivo verrete accolti con un calice di Valpolicella Classico, un vino minerale, fruttato e fresco.Finite le spiegazioni su uve e territorio entreremo in cantina nella zona fermentazione dove assaggeremo il Valpolicella Classico Superiore Ripasso spiegando come viene prodotto e gli abbinamenti. Parleremo di fermentazioni, delle nostre tradizioni, delle storie del vino, delle tecniche in vigneto ed in cantina atte a produrre ottimi vini. Durante la visita degusteremo anche l'Amarone, l'Amarone Forlago ed il Recioto. Il Forlago è il nostro miglior Amarone prodotto solo nelle annate migliori. E' più un percorso sensoriale che una semplice visita!Per prenotare è sufficiente mandare una mail a info@vogadorivini.it, indicando il numero di partecipanti ed un numero di cellulare. Vi confermeremo la prenotazione dopo aver verificato la disponibilità. https://www.vogadorivini.it. costo a persona€13

SALVAN - VIGNE DEL PIGOZZO Due Carrare (PD) TEL. 049-525841 www.salvan.it
16  settembre


Festa della Vendemmia. una giornata dedicata soprattutto alle famiglie e ai bambini per riscoprire l’antica tradizione della vendemmia e della pigiatura dell’uva… con i piedi! Prenotazione obbligatoria. una giornata per grandi e piccini.... per divertirsi tra le vigne ed in cantina!
Programma di massima: dalle 15,00 alle 15,40 circa: vendemmia per i piccoli a seguire: pigiatura "manuale"
degustazioni di cicchetti preparati da Osteria Volante di Torreglia... e ovviamente dei nostri vini! Gradito un piccolo contributo per le attività dei bambini (consigliato 2€ a bambino); Degustazione vino € 8; Piatto di cicchetti € 5

MAELI (Baone PD)  www.maeliwine.com
15 settembre


Prenotazioni a info@maeliwine.com o a elisa@maeliwine.com telefonando al numero 0429538144

Aperitivo New Vintage. Prenotazione obbligatoria. Orario: 17-20:30 17:15 Operazioni di cantina in base all’uva raccolta e alle modalità di vinificazione della stessa 17:45 APERITIVO NEW VINTAGE: il vino nuovo e le annate vintage in abbinamento al cicchetto d’autore firmato Nautilus “dilì” MOSCATO GIALLO FRIZZANTE VENETO IGT 2017 in anteprima e 2016 (vino imbottigliato con i propri lieviti e rifermentato in bottiglia secondo il metodo ancestrale) in abbinamento all’ ANTIPASTO ROVESCIO “ Bianco Infinito” COLLI EUGANEI FIOR D’ARANCIO DOCG SECCO 15 in abbinamento a LA MAZZANCOLLA IN VENDEMMIA “Rosso Infinito” COLLI EUGANEI ROSSO DOC 2016 in abbinamento a IL FOLPO E LA PATATA DOLCE SFIZIO DI SUGOLI Costo a persona 19€. evento su prenotazione scrivendo a info@maeliwine.com o a elisa@maeliwine.com telefonando al numero 0429538144




TENUTE TOMASELLA Mansuè (TV) tel. 0422-850043 www.tenute-tomasella.it
16 settembre ed in caso di maltempo 23 settembre)


Settembre è il mese della vendemmia e anche quest’anno partecipiamo attivamente all’evento Cantine Aperte in Vendemmia organizzato dal Movimento Turismo del Vino. Domenica 16 apriremo la nostra Tenuta a tutti gli appassionati e curiosi che desiderano scoprire il percorso del vino dalla vendemmia alla bottiglia. Infatti, sarà possibile visitare la cantina e degustare i nostri vini guidati dai nostri sommelier. Non solo gli appassionati, anche i bambini potranno partecipare attivamente a questo evento. Infatti, sarà possibile per loro noleggiare tutto il necessario per la vendemmia e imparare lavorare l’uva per prepararla alla vinificazione. Sarà un’occasione per far loro scoprire la tradizione centenaria della vendemmia. Si potrà acquistare, ma non è obbligatorio, il calice per la degustazione al prezzo di € 5,00, parte del ricavato andrà in beneficenza al CRO di Aviano.

CÁ LUSTRA Az. Agr. Faedo di Cinto EuganeoPD TEL.0429-94128 www.calustra.it
7 ottobre


Dalle 10.30 alle 19 ci saranno tutti i vini Ca' Lustra – Zanovello in assaggio con l'acquisto di calice e bisaccia al costo di 8 euro a persona. 
Dalle 11 alle 19.00 Leopoldo Tramarin ci delizierà con una selezione di formaggi veneti, in particolare di malga e di grotta, e con una selezione di salumi artigianali.
Ad accompagnare formaggi e salumi ci saranno pane e focacce di Vincenzo Miano, pugliese di origine, che ha dato vita qualche anno fa al Bio Forno di Valsanzibio.
...e per l'occasione un'altra sorpresa legata alla tradizione: vi prepareremo i "sugoli" con la nostra uva fragola. 
DEGUSTAZIONE GUIDATA
Vulcaniche emozioni e formaggi di grotta. Appuntamento ale 17: Franco Zanovello e Leopoldo Tramarin vi guideranno, in una sala dedicata, nella degustazione di vini da suolo vulcanico di diverse provenienze abbinati ad una selezione di formaggi di grotta...più qualche sorpresa. È necessaria prenotazione, posti limitati. 10 euro a persona.
VISITE GUIDATE
Dalle 10.30 alle 11.30 visita guidata ai vigneti, su richiesta.
Durante tutto il giorno saranno possibili visite guidate in cantina ogni ora circa (con il raggiungimento di un minimo di 6-8 persone). Le visite sono gratuite e ci sarà la possibilità di assaggiare dalle botti un bianco e/o un rosso "grezzi" dell'ultima raccolta.
Per info: www.calustra.it / Facebook: Ca' Lustra – Zanovello – Il Vino degli Euganei / Instagram: Ca' Lustra_Zanovello


TENUTA LA CÀ (Camasino Bardolino VR) TEL. 045-6212733www.tenutalaca.it;

Programma e data in corso di definizione per maggiori info contattare l’azienda


 




regione Veneto