A CENA CON IL VIGNAIOLO
18/05/2005 Sabato 28 Maggio gli amanti del dolce nettare e della buona cucina hanno la possibilità di essere 'invitati' a cena direttamente dal vignaiolo. Un'occasione unica, oltre che per abbinare al meglio i vini con i piatti della cucina veneta, per confrontarsi
A CENA CON IL VIGNAIOLO SABATO 28 MAGGIO 2005
AZ.AGR.BORGO STAJNBECH DI ADRIANA MARINATTO-VALENT
VIA BELFIORE, 109 - LOC.BELFIORE
30020 PRAMAGGIORE VE
tel 0421 799929 fax 0421 203427
e-mail: borgostajnbech@virgilio.it
www.borgastajnbech.com
L'Azienda BORGO STAJNBECH per la serata del 28 maggio A CENA CON IL VIGNAIOLO propone:
Inizio alle ore 19.30 con la visita guidata alla cantina e l'aperitivo con il nostro CHARDONNAY IGT DELLE VENEZIE e assaggini di formaggio della Latteria di Summaga.
ore 8.15 circa trasferimento con mezzi propri presso il nostro Casale (circa 800 mt.)
ore 8.30 Inizio della degustazione enogastronomica.
Verranno serviti in abbinamento:
TOCAI CLASSICO DOC LISON PRAMAGGIORE e INSALATA AROMATICA DI ASPARAGI E PATATE ALLA MENTUCCIA
PINOT GRIGIO DOC LISON PRAMAGGIORE e ZUPPA DI FUNGHI PORCINI con CROSTINI
REFOSCO DAL PEDUNCOLO ROSSO DOC LISON PRAMAGGIORE e ANATRA ALLA MANIERA DELLA NONNA con POLENTINA BIANCA
Dolce CASERECCIO - Grappa di Refosco e di Cabernet con caffè.
Prenotazione obbligatoria - massimo 32 persone - tel 0421/799929
AZ.AGR.VIGNALUNA DI LUNARDELLI GIOVANNI
VIA TRIESTINA, 59
30024 CROCE DI MUSILE DI PIAVE VE
tel 0421 331895 fax 0422 456819
e-mail: vignaluna@yahoo.it
L' AGRITURISMO LUNARDELLI, adiacente alla Cantina Vignaluna, partecipa a questa iniziativa con una serata dedicata interamente agli ospiti che volessero unire il vino ai sapori tipici della cucina veneta. Saranno presenti alla convivialità i produttori che vi faranno compagnia per tutta la serata.
VINI MENU
In cantina
Prosecco extra dry prosecco di benvenuto con grana a scaglie
Presso agriturismo:
ANTIPASTO
Raboso Rosato Antipasto della casa (affettato misto, polenta
strudel di verdure, frittatina con erbette di Campo)
PRIMO PIATTO
Chardonnay Risotto con asparagi
Pasticcio di carciofi
Cabernet franc SECONDO PIATTO
Coniglio con la pevarada
Faraona ripiena
CONTORNI DI STAGIONE
Insalata mista, fagioli con cipolla,
patatine arrosto
DOLCI
Vino dolce della casa Dolci della casa
Caffè liquori
Prenotazioni ' A cena con il vignaiolo': Agriturismo Lunardelli tel. 0421-50475 Cantina Vignaluna: 0421-331895
AZ.AGR.VILLA SPINOSA
LOC.JAGO
37024 NEGRAR DI VALPOLICELLA VR
tel 340 3060480 fax 045 7500093
e-mail: villaspinosa@valpolicella.it
sito: www.villaspinosa.it
La serata avrà inizio alle ore 19,30 con la visita guidata alla cantina; seguirà alle ore 20,30 la degustazione enogastronomica. verranno serviti in abbinamento a prodotti tipici della gastronomia veronese i cinque vini prodotti dall'azienda agricola Villa Spinosa, Valpolicella Classico doc, 'Antanèl' Valpolicella Classico doc, 'Jago' Valpolicella Classico Superiore doc, Amarone della Valpolicella Classico doc, 'Francesca Finato Spinosa' Recioto della Valpolicella Classico doc.
Protagonista dei primi piatti il riso Vialone Nano dop, coltivato nella pianura veronese e proposto in due tradizionali ricette: il risotto all'Isolana e il risotto all'Amarone.
Dalla pianura veronese ci si sposta sui monti Lessini per assaporare il formaggio Monte Veronese dop sposato alla cotognata, marmellata di mele cotogne prodotta con una vecchia ricetta, e al miele di castagno.
Fa seguito la soppressa veronese e conclude la degustazione la pastafrolla, tipico dolce veronese.
I partecipanti, fino ad un massimo di 50 persone, potranno prenotare la degustazione enogastronomica telefonando, inviando un fax al numero 045-7500093 oppure mandando una e-mail a villaspinosa@valpolicella.it. Eventuali disdette dovranno essere comunicate con un giorno di anticipo.
Le informazioni su come raggiungere l'azienda sono disponibili sul sito aziendale, all'indirizzo www.villaspinosa.it, sezione 'come arrivare'.
CARPENE' MALVOLTI SPA
VIA ANTONIO CARPENE', 1
31015 CONEGLIANO TV
tel 0438 364611 fax 0438 364690
e-mail: info@carpene-malvolti.com
sito: www.carpene-malvolti.com
Dalle 18,30 di Sabato 28 Maggio le porte della storica casa vitivinicola di Conegliano, si apriranno per far brindare i giovani all'elezione di 'Miss Università Treviso-Trento-Venezia 2005', valevole come selezione della diciassettesima edizione al concorso Nazionale Miss Università 'La studentessa più bella e sapiente degli Atenei italiani' ideato ed organizzato da Marco Nardo. Ci sarà spettacolo e musica, infatti si esibiranno i barman free style che con le loro piroette e volteggi creeranno cocktail freschi e leggeri con il Prosecco di Conegliano DOC Carpenè Malvolti, mentre a fare compagnia sarà la musica del DJ Lys, tutto organizzato con la collaborazione di Piero Castagner, noto PR della zona.
Carpenè Malvolti propone un abbinamento con i 'Formaggi di Francia', ed ognuno potrà dire la sua dichiarando la propria preferenza ed eleggendo il 'ma trinomio preferito dai giovani tra Prosecco di Conegliano DOC Carpenè Malvolti e i Formaggi di Francia'.
Il mondo della produzione casearia francese, così come il mondo del vino, è legato ad un savoir-faire unico e vanta legami profondi con le peculiarità del territorio. Se vitigni sono espressione della produzione e della tradizione enologica di una determinata area vinicola, allo stesso modo i Formaggi di Francia sono testimoni di una tradizione secolare che in Francia ha dato origine a centinaia di prodotti diversi.
Si potrà scegliere tra una selezione con formaggi provenienti dall'Alsazia alla Normandia, dalla Bretagna ai Pirenei, dalla Provenza alla Savoia. Per chi ama i formaggi sarà un divertimento assaggiare quelli di capra come il Sainte-Maure e Crottin de Chavignol, quelli a pasta molle come il Brie e il Reblochon, quelli a pasta dura come il Comté o l'Emmental. Per chi ama osare potrà scoprire come la spuma soffice e delicatamente profumata con sentori di mela verde del Prosecco di Conegliano Doc Carpenè Malvolti si sposa con i 'bleus' francesi' come il Roquefort e la fourme d'Ambert o con i formaggi aromatizzati con pepe, erbe, noci.
Ad accompagnare 'Prosecco e Formaggi di Francia' sarà Da Re di Bibano di Godega (Tv) con i suoi panetti croccanti, nati dalla ricerca per le migliori materie prime e dall'amore per le cose buone, dai profumi e sapori della dieta mediterranea.
Una festa del gusto per gli enoturisti, i quali potranno appagare la curiosità di visitare un'azienda che rappresenta l'eccellenza nel settore vitivinicolo e vedere come viene prodotto il famoso e spumeggiante Prosecco ideale per ogni momento della giornata, il cui metodo di spumantizzazione è stato messo a punto da Antonio Carpenè, il fondatore dell'azienda nel 1868.
RECHSTEINER SAS
VIA FRASSENE', 2
31040 ODERZO TV
tel 0422 752074 fax 0422 752155
e-mail: rechsteiner@rechsteiner.it
sito: www.rechsteiner.it
La cena organizzata la sera prima di Cantine Aperte (domenica 29 maggio) è un'occasione da non perdere per gli amanti del dolce nettare che sono alla ricerca di vini pregiati da degustare in abbinamento a piatti della cucina tradizionale veneta. Tutto questo vi sarà offerto nell'agriturismo Rechsteiner che si trova immerso nella campagna opitergina al limite della vigna poderale.
VINI MENU
ANTIPASTO
Chardonnay Piave 2004 Doc Cestino di grana con piccione e verdurine marinate
BIS di PRIMI
Sauvingon Veneto 2004 Igt Crespelle asparagi e spek
Maccheroncini al pesto di erbette e ricotta
Cabernet Piave 2002 Doc SECONDI PIATTI
Rotolo di Anitra all'arancio
Filettino di maiale con mele e formaggio ubriaco
CONTORNI DI STAGIONE
DOLCE
Prosecco Veneto Igt Mille foglie con crema chantili e fragole
Caffè liquori
Prenotazioni ' A cena con il vignaiolo': Agriturismo Rechsteiner tel. 0422 807128 Cantina Rechsteiner 0422 752074
AZ.AGR.VILLA SPINOSA
LOC.JAGO
37024 NEGRAR DI VALPOLICELLA VR
tel. 340 3060480 fax 045 7500093
e-mail: villaspinosa@valpolicella.it
sito: www.villaspinosa.it
L'Azienda Agricola Villa Spinosa propone, a Negrar in Valpolicella, sabato 28 maggio, la serata 'A cena con il vignaiolo', promossa dal Movimento Turismo del Vino in occasione della giornata di Cantine Aperte.
La serata avrà inizio alle ore 19,30 con la visita guidata alla cantina; seguirà alle ore 20,30 la degustazione enogastronomica. verranno serviti in abbinamento a prodotti tipici della gastronomia veronese i cinque vini prodotti dall'azienda agricola Villa Spinosa, Valpolicella Classico doc, 'Antanèl' Valpolicella Classico doc, 'Jago' Valpolicella Classico Superiore doc, Amarone della Valpolicella Classico doc, 'Francesca Finato Spinosa' Recioto della Valpolicella Classico doc.
Protagonista dei primi piatti il riso nano Vialone veronese igp, coltivato nella pianura veronese e proposto in due tradizionali ricette: il risotto all'Isolana e il risotto all'Amarone.
Dalla pianura veronese ci si sposta sui monti Lessini per assaporare il formaggio Monte Veronese dop sposato alla cotognata, marmellata di mele cotogne prodotta con una vecchia ricetta, e al miele di castagno.
Fa seguito la soppressa veronese e conclude la degustazione la pastafrolla, tipico dolce veronese.
I partecipanti, fino ad un massimo di 50 persone, potranno prenotare la degustazione enogastronomica telefonando, inviando un fax al numero 045-7500093 oppure mandando una e-mail a villaspinosa@valpolicella.it. Eventuali disdette dovranno essere comunicate con un giorno di anticipo.
Le informazioni su come raggiungere l'azienda sono disponibili sul sito aziendale, all'indirizzo www.villaspinosa.it, sezione 'come arrivare'.
regione Veneto
2018
- Cantine Aperte a Natale in Veneto - nuove adesioni
- CANTINE APERTE A SAN MARTINO IN VENETO
- VENETO - CANTINE APERTE IN VENDEMMIA: ECCO I PROGRAMMI
- Calici di Stelle 2018 a Cortina d'Ampezzo
- Calici di Stelle 2018 in Veneto: gli appuntamenti da non perdere
- Anteprima Nazionale Calici di Stelle a Venezia
- CANTINE APERTE 2018 IN VENETO
2016
2015
- Cantine Aperte a Natale 2015 in Veneto continua...
- Cantine Aperte a San Martino 2015 in Veneto
- ...Aspettando Cantine Aperte a San Martino...
- Cantine Aperte in Vendemmia in Veneto (Venerd
- Cantine Aperte 2015 in Veneto (Sabato 30 e Domenica 31 Maggio)
- Cantine Aperte 2015 in Veneto: un film in VenetoStyle
2014
- Cantine Aperte a Natale in Veneto
- Cantine Aperte a San Martino 2014 in Veneto
- Movimento Turismo Vino: a Milano Mtv Lombardia e Mtv Veneto per
- Presentazione nuovo cofanetto Emozione3 Cantine Aperte
- Cantine Aperte in Vendemmia 2014 in Veneto
- Calici di Stelle 2014 in Veneto
- Cantine Aperte 2014 in Veneto
2012
- SAN MARTINO IN CANTINA/ 11 E 18 NOVEMBRE scarica i programmi:)
- Sabato on Wine - 3 novembre
- Benvenuta Vendemmia 2012
- Sabato On Wine 6 ottobre 2012
- Sabato On Wine 1 settembre 2012
- Calici di Stelle 2012
- Sabato On Wine 4 agosto 2012
- Sabato On Wine 7 luglio 2012
- Sabato On Wine 2 giugno 2012
- CANTINE APERTE IN VENETO
- Sabato On Wine 2 giugno 2012
- Cantine Aperte 2012: lista cantine
- Sabato On Wine 5 maggio 2012
- Cantine Aperte per Sognare Insieme
- Sabato On Wine 5 maggio 2012
- Sabato On Wine 7 aprile 2012
- Cantine Aperte 2012 DiVinoSognar
- Sabato On Wine 3 marzo 2012
- Sabato On Wine 4 febbraio 2012
2011
- Sabato On Wine 2012
- Natale in Cantina!
- Sabato On Wine 3 dicembre 2011
- Tutti in Veneto con San Martino in cantina!
- Sabato On Wine 5 novembre 2011
- Benvenuta vendemmia 2011 dal 27 agosto :)
- Sabato on wine 1 ottobre 2011
- Sabato on Wine 03 Settembre
- Calici di Stelle 10 agosto 2011
- Sabato on Wine 06 Agosto 2011
- Sabato On Wine 2 luglio 2011
- Sabato On Wine 4 giugno 2011
- CANTINE APERTE 2011- che il fashion sia con voi!
- Aggiornamento Cantine Aperte 2011
- Cantine Aperte e moda "fashion in the bottle"
- Sabato On Wine 7 Maggio 2011
- Sabato on Wine 2 aprile 2011
- Sabato on Wine 5 marzo 2011
2010
- Sabato on Wine 5 febbraio 2011
- Sabato on Wine 4 Dicembre
- SAN MARTINO IN CANTINA ALL'INSEGNA DEL VENETO STYLE
- SAN MARTINO IN CANTINA IN FELTRINELLI
- Sabato on Wine 6 novembre
- Sabato on Wine 2 ottobre
- Il 19 Settembre "Benvenuta Vendemmia"
- Benvenuta Vendemmia - 19 settembre 2010
- BENVENUTA VENDEMMIA IN VENETO
- Sabato on Wine 4 settembre
- Calici di stelle - 10 agosto 2010
- Sabato on Wine 7 agosto
- Sabato on Wine 3 luglio
- Grande successo di pubblico a Cantine Aperte 2010
- Sabato on Wine 5 giugno
- LA COLLEZIONE "VINO E COLORI" PER CANTINE APERTE 2010
- Mtv-Veneto e Librerie Feltrinelli
- SABATO ON WINE 1 MAGGIO 2010
- Sabato on Wine 6 marzo
- Scopri gli appuntamenti 2010 targati MTV Veneto
2009
- NATALE IN CANTINA
- IDEE SOTTO L'ALBERO
- SABATO ON WINE
- SAN MARTINO IN CANTINA VENETO
- SAN MARTINO IN CANTINA
- SABATO ON WINE
- DA UVA A VINO.... BENVENUTA VENDEMMIA
- SABATO ON WINE
- SABATO ON WINE
- CALICI DI STELLE
- SABATO ON WINE
- CANTINE APERTE: UN SUCCESSO INTERPRETATO IN VENETO STYLE
- CANTINE APERTE: VIGNAFIOR INIZIA A RIVELARE IL SUO VENETO STYLE
- SABATO ON WINE
- CANTINE APERTE: IL VENETO PRESENTA VIGNAFIOR
- SABATO ON WINE
- SABATO ON WINE
- VIVERE CANTINE APERTE.... IN VENETO STYLE
- SABATO ON WINE
- SABATO ON WINE
2008
- NATALE IN CANTINA
- SCOPRI I PROGRAMMI DI SAN MARTINO IN CANTINA IN VENETO!
- SAN MARTINO IN CANTINA
- SAN MARTINO IN CANTINA
- BENVENUTA VENDEMMIA Domenica 14 settembre
- CALICI DI STELLE IN VENETO
- Resoconto Cantine Aperte 2008
- CANTINE APERTE IN VENETO 92 APPUNTAMENTI DA NON PERDERE
- RICETTE DI GIOIA, INNOVAZIONE E TIPICITÀ PER CANTINE APERTE 2008