CANTINE APERTE A SAN MARTINO IN VENETO 2021
28/10/2021 Vi aspettiamo in Veneto - ecco le adesioni ad oggi

CANTINE APERTE A SAN MARTINO IN VENET0 IN PROGRESS – AGG. 05/11/2021
ATTENZIONE VI POSSONO SEMPRE ESSERE CAMBI DI DATA ED INTEGRAZIONI DI PROGRAMMA CONSIGLIAMO DI VISITARE SITI E SOCIAL DELLE AZIENDE
Seguiteci sui nostri social e su quelli delle aziende per ulteriori aggiornamenti in tempo reale.
Con l’hastag #CantineAperteSanMartino #mtvVeneto sarà possibile seguire il filo conduttore
Si consiglia di contattare le aziende e verificare eventuali modalità di prenotazione
Ecco le aziende che -ad oggi - hanno aderito e dalle quali potrete ricevere maggiori informazioni e prenotazioni . Nei loro siti web trovate le indicazioni per raggiungerli – per comodità vi indichiamo la provincia
BONOTTO DELLE TEZZE 14 novembre 2021 www.bonottodelletezze.it TREVISO
BORTOLOMIOL 13 Novembre 2021 www.bortolomiol.com/parco-della-filandetta/ TREVISO
CA’ DEL COLLE –14 novembre 2021 www.cadelcolle.com PADOVA
COL SANDAGO 13 –14 novembre 2021 www.colsandago.it TREVISO
LAVARINI 6-7 novembre e 13-14 novembre 2021 www.lavarinivini.it VERONA
MAELI 13 -14 novembre 2021 www.maeliwine.com PADOVA
MASSARO 13 -14 novembre 2021 www.massarovini.it VERONA
NOVAIA 13-14 novembre 2021 www.novaia.it VERONA
PIZZOLATO 25 novembre 2021 www.lacantinapizzolato.com TREVISO
TENUTA ZAI 7 novembre 2021 www.tenutazai.com VICENZA
TESSÉRE 6 novembre 2021 www.tesserewinery.it VENEZIA
TOMMASI 14 novembre 2021 www. tommasiwine.it VERONA
VERONESE az. agricola 6 -7 novembre e 13-14 novembre 2021 www.aziendagricolaveronese.it PADOVA
VILLA SANDI 13 novembre 2021 www.villasandi.it TREVISO
VOGADORI 6 -7 novembre e 13-14 novembre 2021 www.vogadorivini.it VERONA
BONOTTO DELLE TEZZE 14 novembre 2021 - TREVISO
www.bonottodelletezze.it
Assaggio in Anteprima dei nuovi vini di Luigi Ora o mai piu!
Presentazione della nuova annata 2017 del nostro Malanotte del Piave Docg
Degustazione degli altri vini premiati dalle Guide 2022
- è gradita la prenotazione – Per info e prenotazioni -Tel. 0438.488323 e.mail : info@bonottodelletezze.it
L’evento sarà effettuato nel rispetto di tutte le disposizioni sanitarie e di sicurezza definite dalle autorità competenti per contrastare la pandemia Covid-19 .Green Pass obbligatorio.
BORTOLOMIOL Parco della Filandetta Bortolomiol 13 Novembre 2021 - TREVISO
www.bortolomiol.com/parco-della-filandetta/
Vi accoglieremo al Parco della Filandetta e vi guideremo attraverso un tour nella cantina di vinificazione per poi degustare tre etichette dei nostri vini. Per l’occasione abbiamo selezionato anche il Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Tranquillo, una tipologia molto diffusa in passato che abbiamo riproposto con una nuova veste.
La degustazione guidata sarà abbinata a dei cicchetti gourmet e alle tradizionali caldarroste.
Vini in degustazione
• Canto Antico Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Tranquillo
• Suavis Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Demi Sec
• Mormorò Cabernet Piave DOC
15€ a persona, prenotazione obbligatoria, posti limitati
parcodellafilandetta@bortolomiol.com | +39 0423 804258
Link di prenotazione al nostro sito:
https://visit.bortolomiol.com/it/5e8d926dd860e45e5e0c1c48/events/6168408e8e6a747173bac43c?coupon_code=&date=2021-11-13T15%3A30%3A00%2B01%3A00&guests=1&lang=it&type=propose
CA’ DEL COLLE –14 novembre 2021 - PADOVA
www.cadelcolle.com
Programma in corso di definizione per maggiori info contattare l’azienda
COL SANDAGO 13 –14 novembre 2021 – TREVISO
www.colsandago.it
Programma in corso di definizione per maggiori info contattare l’azienda
Assaggio vini e specialità natalizie e apertura Christmas Shop. Apertura con i seguenti orari
sabato: 8.30-12.30 / 15-19
domenica: 10-12.30 / 15-19
LAVARINI 6- 7 novembre e 13-14 novembre 2021 - VERONA
www.lavarinivini.it
In occasione di “Cantine Aperte a San Martino” abbiamo preparato speciali percorsi di degustazione per i nostri ospiti. Sarà un’occasione per assaporare i nostri vini e scoprire il meraviglioso mondo della Valpolicella.
Giorni evento: 6-7 e 13-14 novembre 2021 Orario: 11:00 - 17:00 la prenotazione è obbligatoria
Per informazioni o prenotazioni, tel. 045 7513074 - info@lavarinivini.it
Percorsi di degustazione:
1) La Valpolicella in un sorso
Viene proposta la degustazione dei vini più rappresentativi della Valpolicella:
- Valpolicella Classico Superiore DOC
- Valpolicella Ripasso Superiore DOC
- Amarone della Valpolicella DOCG
La degustazione sarà accompagnata da grissini o taralli.
Durata: 35 minuti circa - Prezzo: €. 10,00 a persona.
2) Come nascono i nostri vini
Durante la degustazione verrà posta particolare attenzione alla spiegazione delle metodologie produttive delle diverse tipologie di vino.
Vini offerti in degustazione:
- Valpolicella Classico Superiore DOC
- Valpolicella Superiore DOC “Petrinus”
- Valpolicella Ripasso Superiore DOC
- “Piassaron” Rosso Verona IGT
- Amarone della Valpolicella DOCG
La degustazione sarà accompagnata da un tagliere di salumi e formaggi tipici.
Durata: 60 minuti circa - Prezzo: €. 18,00 a persona.
3) Amarone Experience
Viene proposta una speciale degustazione con protagonista il vino principe della Valpolicella: L’Amarone. Sarà possibile confrontare diverse annate e diverse metodologie produttive per poter sperimentare come lo stesso vino possa assumere caratteristiche differenti.
Vini offerti in degustazione:
- Amarone della Valpolicella DOCG annata in corso
- Amarone della Valpolicella DOCG annate precedenti
- Amarone della Valpolicella DOCG selezione “MAXIMUS”
La degustazione sarà accompagnata da un tagliere di salumi e formaggi tipici.
Durata: 60 minuti circa - Prezzo: €. 30,00 a persona.
MAELI 13 -14 novembre 2021 PADOVA
www.maeliwine.com
Ti proponiamo un percorso, da Baone a Luvigliano Di Torreglia.
È la storia delle nostre uve, rappresentate da tre vini Maeli. A questi tre vini verranno abbinate per concordanza cromatica e aromatica, tre versioni dell' oca di Michele Littamè di Sant'Urbano (PD) proposta in porchetta, petto affumicato e paté.
Si parte dal Monte Gemola a Baone, dove coltiviamo vecchie varietà autoctone come Corbina Nera e Marzemina Bianca, che danno origine alla nostra bollicina vulcanica "Dilante". Un rosé frizzante imbottigliato con i propri lieviti e rifermentato in bottiglia senza solfiti aggiunti, il cui colore richiama quello rosato della porchetta d' oca, adagiata su un crostone di pane di grano duro con un velo di ricotta.
Sempre sul Monte Gemola coltiviamo Merlot, Cabernet Sauvignon e Carmenere da cui nascono vini rossi di grande struttura ed eleganza. Vini che... lasciano il segno. Come D+, un rosso riserva cui l' affinamento in legno e in bottiglia ha donato complessità e grande fascino. Il colore di questo vino, rubino con sfumature intense e i profumi di foglie di tabacco, di pelle e di cuoio, richiamano il colore del petto d'oca e il suo caratteristico aroma che veiene dall' affumicatura.
L'ultimo vino ci trasporta sulle colline del Pirio, dove il Moscato Giallo diventa color d'oro nel nostro passito Diloro. Al naso inebria con profumi di agrumi canditi, di cappero e di mandorla amara e avvolge il palato con la sua dolcezza mai stucchevole che chiude il sorso con una scia minerale e salina. Verrà abbinato ad un crostino di paté d'oca, dal tipico gusto amarognolo, con frutta secca e canditi.
Partecipazione su prenotazione.
Disponibili posti in giardino, dove non è necessario il green pass, e all' interno della cantina e della casa.
Per info scrivi a prenotazioni@maeliwine.com
Oppure chiama il numero 3803825750
Costo a persona 24€
MASSARO 13 -14 novembre 2021 VERONA
www.massarovini.it
Proponiamo visite guidate alla cantina e degustazioni con orario 9.30 – 12.30 e 14.30 – 18.30
Per maggiori info potete contattare direttamente l’azienda.
NOVAIA 13 -14 novembre 2021 VERONA
www.novaia.it
Per maggiori informazioni e prenotazioni contattare l’azienda info@novaia.it 340.77.666.13
PIZZOLATO 11 novembre 2021 - TREVISO
www.lacantinapizzolato.com
Apre: Officina del Vino 25-26-27-28.11.2021|
Weekend di APERTURA e INAUGURAZIONE ufficiale de "L’Officina del Vino", il nostro nuovo AGRI-WINE-BAR!
La nuova "Officina del Vino" è situata in VIA IV NOVEMBRE,12, adiacente la cantina con ingresso separato dai vigneti
Parte il conto alla rovescia per l’apertura ufficiale de “L’Officina del vino”, l'agri-wine-bar che aprirà le sue porte al pubblico dal weekend del 25 -28 novembre, la coronazione del nostro grande sogno a completamente del progetto della nostra cantina!
Un weekend di apertura inaugurale che vi farà vivere a pieno la nostra Officina del Vino, un luogo dove natura e vino si fondono e vivono in sintonia. Dove “lo stare” sarà una vera esperienza emozionale. Dove il tempo si fermerà.
PROGRAMMA DELL’EVENTO DI APERTURA
25 novembre: apertura “Officina del vino” dalle 17 alle 24 per aperitivi, cena e dopocena (chiusura cucina alle ore 22)
26 novembre: apertura “Officina del vino” dalle 17 alle 24 per aperitivi, cena e dopocena (chiusura cucina alle ore 22)
27 novembre: apertura “Officina del vino” dalle 10 alle 24 per aperitivi, pranzo, cena e dopocena (chiusura cucina pranzo alle ore 14 e chiusura cucina cena alle ore 22)
Ore 10.30 -11.30 di sabato 27 novembre: INAUGURAZIONE UFFICIALE OFFICINA DEL VINO con cicchetti e brindisi per gli ospiti.
28 novembre: apertura “Officina del vino” dalle 10 alle 24 per aperitivi, pranzo, cena e dopocena (chiusura cucina pranzo alle ore 14 e chiusura cucina cena alle ore 22)
Vino, uova, ortaggi, salumi e formaggi sono i prodotti cardine dell’azienda Agricola Pizzolato Settimo: i ricercati menù dell’Agri Wine Bar sono sviluppati in ottica di “alimenti circolari”, rispettandone stagionalità e evitandone ogni spreco.
L’Officina del vino è aperta il giovedì e il venerdì per l’aperitivo e la cena dalle 17 alle 24 (chiusura cucina alle 22) e il sabato e la domenica sia a pranzo che a cena con orario continuato dalle 10 alle 24 (chiusura cucina pranzo alle ore 14 e chiusura cucina cena alle ore 22).
Durante la settimana, la nuova struttura è a disposizione di visitatori, wine lover, aziende e privati che, previa prenotazione, potranno utilizzare gli ampi spazi, la terrazza panoramica e il garden esterno per eventi, meeting, tour guidati e cene e pranzi aziendali.
INFO E CONTATTI
Prenota allo +39 0422928166 o scrivendo a welcome@agricolapizzolato.com
Rimani aggiornato su tutte le news dell’Officina del Vino: segui il profilo Instragram @officina_del_vino_
TENUTA ZAI 7 novembre 2021 PADOVA
www.tenutazai.com
Programma in corso di definizione per maggiori info contattare l’azienda
TESSÉRE 6 novembre 2021 VENEZIA
www.tesserewinery.it
Tempo d’autunno e arriva subito San Martino, con la sua nebbia agli irti colli e il ribollir dei tini.
E mentre, ancora freschi di vendemmia, i nostri mosti proseguono la fermentazione, la cantina apre i battenti per una gustosa degustazione
di #Raboso. Ad aspettarvi sabato 6 novembre ci saranno il tradizionale Spezier, il Piave Malanotte e il Rebecca Passito, i cicchetti di stagione, le nostre
vigne e la convivialità che da sempre ci ha distinto.
Vi aspettiamo dalle ore 16.00 per il tradizionale aperitivo-degustazione di #CantineAperteSanMartino
I posti sono limitati, per cui è sempre raccomandata la prenotazione.
Per info e prenotazioni tel. +39 0421 320438 - info@tessereonline.it
.
TOMMASI 14 novembre 2021 VERONA
www. tommasiwine.it
Domenica 14 novembre 2021, 10:00 – 14:30, in collaborazione con la gastronomia Toni di Gusto.
10:00 BENVENUTO
11:30 TOUR IN CANTINA
11:15 BRUNCH
14:30 SALUTI FINALI
Menù proposto: ciotolina farro, zucca e radicchio; croque monsieur*; pork belly* con patate arrosto; brownies e biscottini, frutta di stagione, caffè all’Americana e infusi
(*possibilità di alternativa veggie)
Vini in abbinamento: TOMMASI Le Fornaci Lugana DOC, TOMMASI Ripasso Valpolicella Classico Superiore DOC
35,00€ per persona.
INFO & PRENOTAZIONI: wine@tommasi.com T. 0457701266
VERONESE az. agricola 6-7 novembre e 13-14 novembre 2021 PADOVA
https://aziendagricolaveronese.it
Enoturismo: alla ricerca delle piccole produzioni Ripartono le nostre serate nella sala enoturistica dove vi faremo fare degustando i nostri prodotti un tour di emozioni e conoscenza dei nostri vini. Per info troverete sulla nostra pagina:
facebook : Azienda agricola veronese
google my business: Azienda Agricola Veronese con sala enoturistica
instagram: aziendagricolaveronese
o chiamaci al numero 347 3837111
la proposta proseguirà anche nel mese di dicembre per maggiori info contattare l’azienda
VILLA SANDI 13 novembre 2021 TREVISO
www.villasandi.it
Villa Sandi propone un’imperdibile visita guidata con degustazione finale
Il percorso inizia dall’antica barricaia risalente al 1700, dove maturano prestigiosi vini rossi in barrique di rovere francese. Si snoda poi lungo secolari gallerie sotterranee nelle quali riposa il metodo classico, fino a raggiungere un luogo magico: la meravigliosa Villa in stile palladiano.
La visita guidata si svolge su prenotazione ed ha un costo di 10,00€ a persona.
VOGADORI 6 -7 novembre e 13-14 novembre 2021 VERONA
www.vogadorivini.it/
Sabato 6 e 13 e Domenica 7 e 14 Novembre aderiremo a San Martino in Cantina, la cantina sarà quindi aperta per condividere con i tantissimi appassionati la gioia del vino nuovo, delle ultime annate e di annate particolari per qualità come per l’Amarone Forlago, un vino da meditazione prodotto solo nelle annate migliori! Ci saranno 4 visite guidate, il sabato alle ore 10,45 e alle ore 15,30 mentre la domenica alle ore 10.45 ed alle ore 15.15.
E’ richiesta la prenotazione via mail info@vogadorivini.it .
All’accettazione ci sarà il primo calice con il Valpolicella Classico. Poi si inizierà con una passeggiata nei vigneti perchè per avere un ottimo vino serve un’ottima uva. È davvero importante coltivare la vite rispettandola e rispettando l’ambiente, per questo motivo non utilizziamo diserbanti nè pesticidi e nessun concime chimico: ed in vigneto lo si può vedere!
Entreremo quindi nella zona di fermentazione dove degusteremo il 100% Corvina e verranno svelati i segreti delle fermentazioni con i lieviti naturali, dei rimontaggi e delle differenze tra Recioto e Amarone. In barricaia, con un calice di Raffaello, parleremo degli affinamenti e nella piccola bottaia Forlago vi mostreremo le botti usate per il nostro miglior Amarone, appunto l’Amarone Forlago!
Saliamo poi nel fruttaio per degustare l’Amarone Forlago e vedere le uve in appassimento. Infine arriveremo nel wineshop dove termina la visita degustazione con il Recioto.
Possibilità di dormire nelle camere a fianco della cantina!
Per informazioni: Alberto 3289417228 (anche whatsapp)
info@vogadorivini.it
https://www.vogadorivini.it
regione Veneto
2018
- Cantine Aperte a Natale in Veneto - nuove adesioni
- CANTINE APERTE A SAN MARTINO IN VENETO
- VENETO - CANTINE APERTE IN VENDEMMIA: ECCO I PROGRAMMI
- Calici di Stelle 2018 a Cortina d'Ampezzo
- Calici di Stelle 2018 in Veneto: gli appuntamenti da non perdere
- Anteprima Nazionale Calici di Stelle a Venezia
- CANTINE APERTE 2018 IN VENETO