Bagnarol

L’Azienda Agricola Bagnarol ha sede nella terra di San Vito al Tagliamento, nell’edificio recuperato da un’antica stalla donata da Elia Bagnarol al figlio Franco. Questa terra oggi esprime la passione che egli ha saputo trasmettere ai figli per un’agricoltura di precisione, un’agricoltura rispettosa dei ritmi della natura ma altamente innovativa. Bagnarol segue l’intera filiera produttiva, dalla vigna al calice, garantendo così una tracciabilità completa del suo vino ed è una delle poche cantine friulane che spumantizzano in azienda. È attenta alla sostenibilità e aderisce alla certificazione del Sistema di Qualità Nazionale di Produzione Integrata SQNPI. I vigneti si estendono a destra del fiume Tagliamento, nella rinomata zona Doc Friuli Grave, nella provincia di Pordenone. Il terreno è di origine alluvionale, formatosi dalle esondazioni del fiume, è caratterizzato da un’ampia presenza di sassi bianchi in superficie che – riflettendo la luce e rilasciando durante la notte il calore accumulato durante il giorno – favoriscono la maturazione del frutto e mantengono costanti le condizioni climatiche. Nascono così uve con una spiccata dotazione di aromi e vini profumati ed eleganti.