Baldetti Alfonso

La viticultura ? sempre stata un attivit? importante per la nostra famiglia, negli anni 60 c?? stato un forte impulso quando mio padre Mario Baldetti effettu? il totale rinnovamento dei vigneti esistenti, la nascita della DOC ?Bianco Vergine della Valdichiana? ha segnato anche l?inizio della produzione di vino in bottiglia. A partire dal 2000, in concomitanza con la nascita della nuova DOC CORTONA, abbiamo provveduto al rinnovo dei vigneti nel rispetto della pi? aggiornata tecnica vitivinicola. Nel 2010 ? iniziata la costruzione della nuova cantina che abbiamo inaugurato nel 2012. La nuova cantina dispone della pi? moderna tecnologia senza per? perdere di vista le tradizioni, il nostro vino deriva esclusivamente dalle uve prodotte nei 15 ettari di propriet? scrupolosamente raccolte a mano ed accuratamente selezionate, solamente le migliori vengono utilizzate per la produzione dei nostri vini. L?esperienza tramandata di generazione in generazione unita alla passione che abbiamo e che trasferiamo anche ai nostri collaboratori ci permettono di rispettare al meglio il nostro terroir.
Chi arriva in auto, sia da Nord che da Sud, deve uscire dall'autostrada del Sole (A1) al casello Valdichiana. Subito dopo l'uscita dal casello prendere il raccordo Superstrada Bettole-Perugia in direzione Perugia ed uscire alla terza uscita "PIETRAIA". Seguire le indicazione "Azienda Agricola Baldetti Alfonso".
Territorio: nei dintorni puoi trovare
Ubicato in Piazza Signorelli tra il Palazzo Comunale ed il Teatro si erge Palazzo Casali, altrimenti noto come Palazzo Pretorio. Bench? la facciata risalga al XVII secolo, fu costruito nel XIII secolo dalla signoria dei Casali e destinato a residenza ufficiale della famiglia durante la signoria di Cortona (1325-1409). Dal 1411 fu sede dei capitani e dei commissari fiorentini, come testimoniano numerosi stemmi in pietra sul lato destro all?esterno e sulle pareti del cortile interno. A partire dal 1728 i suoi piani nobili sono divenuti sede dell?Accademia Etrusca con il relativo museo. I suoi due piani sotterranei, un tempo adibiti a carceri, ospitano il Museo della Citt? Etrusca e Romana di Cortona. Uniti in un unico percorso al Museo dell?Accademia Etrusca, costituiscono il MAEC (Museo dell?Accademia Etrusca e della Citt? di Cortona). Il Palazzo ospita anche, al primo piano, la biblioteca del Comune e dell?Accademia Etrusca e l?Archivio storico. E? altres? sede di mostre di arte contemporanea all?interno dei vani dislocati a pianterreno sul lato destro del Palazzo.
http://www.cortonaweb.net/it/guida/guida-turistica-cortona-percorsi
Pi? di 140 punti vendita, grandi firme della moda internazionale con sconti fino al 70% tutto l?anno, sono il punto di forza del Valdichiana Outlet Village. Ma oltre alla grande moda, l?Outlet Village offre tanti altri servizi per rendere la vostra permanenza ancora pi? rilassante e piacevole, come il centro estetico, il parco giochi per i bambini, la libreria e tanti punti ristoro dove ? possibile assaporare le tipicit? locali. Se cercate una shopping experience davvero unica, all?insegna della qualit? e del risparmio, vi aspettiamo al Valdichiana Outlet Village. http://www.valdichianaoutlet.it/outlet-village/
http://www.termesangiovanni.it/it/chi-siamo.html