Assuli

130 ettari di proprietà nel lembo più occidentale dell’isola, vini 100% biologici ottenuti da vitigni siciliani vinificati in purezza - Nero D’Avola, Perricone, Syrah, Insolia, Grillo, Cataratto Lucido, Zibibbo - che celebrano l’autenticità del terroir, con massima espressione nel Nero d’Avola, “il re dei vini” e nuove interessanti esplorazioni. In dialetto "Al Sole”, Assuli è una tra le più inedite cantine di Sicilia, terra bellissima e generosa che per secoli ha mostrato la propria vocazione a produrre vini di qualità. Una famiglia che ha unito tradizione, esperienza e innovazione alla creatività e ricerca dell’eccellenza. Oggi la terza generazione dei Caruso, Roberto, Nicoletta e Michele conducono l’azienda verso nuovi traguardi. Assuli si fregia della Denominazione di Origine Controllata “Sicilia”, riservata ai vini che rispondono alle condizioni e ai requisiti stabiliti nel relativo disciplinare e si caratterizzano per uno stile segnato dall’enologo Lorenzo Landi. Sotto l'impulso della nuova sensibilità per l'impatto ambientale, anche Assuli ha intrapreso un percorso di integrazione delle considerazioni utili per attuare la sostenibilità.
Contrada Carcitella
Territorio: nei dintorni puoi trovare
Parco Archeologico di Selinunte
Arco Normanno Convento dei Carmelitani (Carmine) Monumento al Pescatore Tempio di Segesta Collegio dei Gesuiti Palazzo del Seminario Monumento a San Vito
Saline e Miniere di Sale a Mazara del Vallo