Un traguardo e un punto di partenza: Varvaglione 1921 su Wine Spectator
06/02/2019

Grandi novità per Varvaglione 1921: per la prima volta su Wine Spectator, nel numero di ottobre 2018 è stata pubblicata un’immagine che racconta i nostri vini e i nostri valori. Una delle più prestigiose riviste americane nel mondo di food&wine, travel e luxury, opinion maker internazionale nel mondo del vino, esce con 15 numeri all’anno colmi di notizie, articoli, profili e pubblicità, raggiungendo un pubblico di 3 milioni di lettori. Wine Spectator dedica due numeri dell’anno al paese principale produttore di vino: l’Italia! E noi siamo orgogliosi di essere tra le realtà che rappresentano il Bel Paese in questa importante vetrina.
I vini di Varvaglione 1921 sono già venduti in 39 dei 50 stati degli Stati Uniti, ma si punta su una maggiore visibilità e vendita.
La bella foto, firmata …, è un ritratto di famiglia nella cornice del vigneto, la terra della Puglia, con uno stile tutto italiano, semplice e classico in bianco e nero. Così Varvaglione 1921 ha scelto questa immagine per promuovere i suoi valori e vini, rappresentando il meglio dell’Italia e della Puglia.
Varvaglione 1921
2019
- Festival Costa dei Trulli con musica, arte e vino di Puglia: Varvaglione 1921 main sponsor
- Nuove medaglie al Concorso Mondiale di Bruxelles 2019
- La migliore esperienza in Puglia
- Lo staff Varvaglione
- Varvaglione al Prowein 2019 di D
- L'edizione invernale del Berlin Wine Trophy 2018 premia i vini Varvaglione con il doppio delle medaglie
- Un traguardo e un punto di partenza: Varvaglione 1921 su Wine Spectator
- Varvaglione 1921 premiato dal pubblico internazionale di MSC Crociere
2018
- Le varie espressioni del Primitivo Pugliese
- I ricordi della vendemmia in Puglia
- I vini 12emezzo Fashion Edition di Varvaglione sulle spiagge della Puglia
- Papale Linea Oro: Vino Rivelazione Italia e Gran Medaglia d
- A Question of Family: come inizia la storia della famiglia Varvaglione
- Maria Teresa Basile Varvaglione diventa Presidente del Movimento Turismo del Vino Puglia