Le cantine del MTV Italia presenti nella lista dei 107 vini per Opera Wine
09/01/2018 107 le etichette scelte da Wine Spectator, tra queste 28 sono di cantine associate al Movimento Turismo Vino

Wine Spectotor ha diffuso la lista dei 107 vini, di altrettante cantine, prescelti per Opera Wine 2018. Le etichette saranno in degustazione il prossimo 14 aprile a Verona presso il Palazzo della Gran Guardia, il giorno prima dell'apertura di Vinitaly 2018. Rispetto al 2017 la lista aumenta di 3 vini/cantine.
Anche quest'anno, come lo scorso anno, sono numerose le cantine associate al Movimento Turismo del Vino Italia che figurano nell'elenco, spaziando di regione in regione: ben 28.
Riportiamo qui sotto l'elenco completo delle cantine e delle rispettive etichette, evidenziando in grassetto le nostre azienda associate:
La lista dei vini
ABRUZZO
Binomio – Montepulciano d'Abruzzo Riserva 2012
Masciarelli – Montepulciano d'Abruzzo Villa Gemma Riserva 2011
BASILICATA
Elena Fucci – Aglianico del Vulture Titolo 2013
San Martino – Aglianico del Vulture Kamai 2011
CALABRIA
Odoardi – Calabria GB 2013
Vincenzo Ippolito – Cirò Colli del Mancuso Riserva 2012
CAMPANIA
Fattoria Galardi- Campania Terra di Lavoro 2013
Feudi di San Gregorio – Taurasi Piano di Montevergine Riserva 2011
Mastroberardino – Taurasi Radici Riserva 1998
Quintodecimo – Taurasi Vigna Grande Cerzito Riserva 2011
Salvatore Molettieri – Taurasi Vigna Cinque Querce Riserva 2007
EMILIA ROMAGNA
Drei Donà – Sangiovese Romagna Superiore Pruno Riserva 2012
La Stoppa – Emilia Ageno 2012
Tenuta Pederzana – Lambrusco Grasparossa di Castelvetro Cantolibero 2015
FRIULI VENEZIA GIULIA
Gravner – Ribolla Venezia-Giulia Selection 2003
Jermann – Venezia-Giulia Dreams 2013
La Tunella – Friuli Colli Orientali Biancosesto 2014
Livio Felluga – Rosazzo Abbazia di Rosazzo 2012
LAZIO
Falesco – Lazio Montiano 2011
LIGURIA
Cantine Lunae Bosoni – Vermentino Colli di Luni-Liguria Black Label 2014
LOMBARDIA
Bellavista – Extra Brut Franciacorta Vittorio Moretti 2008
Ca’ del Bosco – Franciacorta Cuvée Annamaria Clementi Riserva 2005
Mamete Prevostini – Sforzato di Valtellina Albareda 2013
Nino Negri – Sforzato di Valtellina 5 Stelle Sfursat 2011
MARCHE
Garofoli – Verdicchio dei Castelli di Jesi Podium 2014
Umani Ronchi – Conero Campo San Giorgio Riserva 2011
MOLISE
di Majo Norante – Molise Don Luigi Riserva 2014
PIEMONTE
Aldo Conterno – Barolo Romirasco 2009
Antoniolo – Gattinara Osso San Grato 2012
Braida di Giacomo Bologna – Barbera d'Asti Bricco dell'Uccellone 2015
Cavallotto – Barolo Bricco Boschis Vigna San Giuseppe Riserva 2010
Elvio Cogno – Barolo Ravera 2008
Falletto di Bruno Giacosa – Barolo Falletto Vigna Le Rocche Riserva 2011
Gaja – Barbaresco Sorì Tildìn 2013
Giuseppe Mascarello & Figlio – Barolo Monprivato 2011
Luciano Sandrone – Barolo Le Vigne “Sibi et Paucis” 2008
Marchesi di Barolo – Barolo Sarmassa 1998
Massolino – Barolo Vigna Rionda Riserva 2006
Paolo Scavino – Barolo Rocche dell'Annunziata Riserva 1999 (magnum)
Produttori del Barbaresco – Barbaresco 2011
Prunotto – Barolo Bussia 2011
Renato Ratti – Barolo Marcenasco 2008
Vietti – Barolo Lazzarito 2009
PUGLIA
Gianfranco Fino – Primitivo di Manduria Es 2013
Leone de Castris – Salice Salentino Donna Lisa Riserva 2013
Schola Sarmenti – Primitivo Salento Diciotto 2012
Tormaresca – Aglianico Castel del Monte Bocca di Lupo 2012
SARDEGNA
Agricola Punica – Isola dei Nuraghi Barrua 2011
Argiolas – Isola dei Nuraghi Turriga 2008
Cantina Sociale di Santadi – Carignano del Sulcis Superiore Terre Brune 2010
Dettori – Rosso Romangia 2004
SICILIA
Cusumano – Sicilia Sàgana Tenuta San Giacomo 2014
Donnafugata – Passito di Pantelleria Ben Ryé Edizione Limitata 2008
Feudi del Pisciotto – Terre Siciliane Carolina Marengo 2014
Morgante – Nero d'Avola Sicilia Don Antonio 2013
Pietradolce Etna – Vigna Barbagalli 2013
Planeta – Carricante Sicilia Eruzione 1614 2015
Serraglia – Passito di Pantelleria Carole Bouquet Sangue d'Oro 2015
Tasca d'Almerita – Chardonnay Contea di Sclafani Vigna San Francesco 2014
Tenuta delle Terre Nere – Etna Prephylloxera La Vigna di Don Peppino 2010
TRENTINO ALTO ADIGE
Elena Walch – Alto Adige Beyond the Clouds 2015
Ferrari – Brut Trento Giulio Ferrari Riserva del Fondatore 2000
Tenuta San Leonardo – Vigneti delle Dolomiti San Leonardo 2011
TOSCANA
Altesino – Brunello di Montalcino Montosoli 2011
Antinori – Bolgheri Superiore Guado al Tasso 2013
Avignonesi – Vino Nobile di Montepulciano Grandi Annate Riserva 1997
Biondi-Santi – Brunello di Montalcino Tenuta Greppo Riserva 1997
Boscarelli – Vino Nobile di Montepulciano Il Nocio 2013
Carpineto – Vino Nobile di Montepulciano Vigneto Poggio Sant'Enrico 2009
Casanova di Neri – Brunello di Montalcino Tenuta Nuova 2006
Castello Banfi – Brunello di Montalcino Poggio alle Mura 2012
Castello d'Albola – Chianti Classico Riserva 2013
Castello di Ama – Toscana L’Apparita 2014
Castello di Volpaia – Chianti Classico Riserva 2010
Fattoria di Fèlsina – Toscana Fontalloro 2005
Fontodi – Colli della Toscana Centrale Flaccianello 2009
Il Poggione – Brunello di Montalcino 2010
Le Macchiole – Toscana Messorio 2010
Marchesi de’ Frescobaldi – Brunello di Montalcino Castelgiocondo 2012
Mastrojanni – Brunello di Montalcino Vigna Schiena d'Asino 2010
Mazzei (Castello di Fonterutoli) – Maremma Toscana Tenuta Belguardo 2013
Petrolo – Toscana Galatrona 2011
San Felice – Chianti Classico Poggio Rosso Gran Selezione 2013
Siro Pacenti – Brunello di Montalcino PS Riserva 2010
Ornellaia – Bolgheri Superiore 2012
Tenuta di Trinoro – Toscana 2012
Tenuta San Guido Bolgheri Ssassicaia 2004
Valdicava – Brunello di Montalcino Madonna del Piano Riserva 1988
UMBRIA
Arnaldo Caprai – Montefalco Sagrantino Collepiano 2011
Lungarotti – Torgiano Rubesco Vigna Monticchio Riserva 2010
Tabarrini – Montefalco Sagrantino Colle Grimaldesco 2006Grosjean
VALLE D’AOSTA
Freres – Fumin Valle d'Aosta Vigne Rovettaz 2010
VENETO
Allegrini – Amarone della Valpolicella Classico 2012
Bertani – Amarone della Valpolicella Classico 2008
Bortolotti – Extra Dry Valdobbiadene Superiore 47 U. Bortolotti NV
Cesari – Amarone della Valpolicella Bosan 2001
Gini – Soave Classico Contrada Salvarenza Vecchie Vigne 2014
Leonildo Pieropan – Soave Classico La Rocca 2011
Maculan – Veneto Acininobili 2009
Masi – Amarone della Valpolicella Classico Serègo Alighieri Vaio Armaron 2006
Nino Franco – Dry Valdobbiadene Prosecco Superiore Primo Franco 2006
Prà – Soave Classico Monte Grande 2015
Suavia – Soave Classico Monte Carbonare 2015
Tedeschi – Amarone della Valpolicella Classico Capitel Monte Olmi 2007
Tommasi – Amarone della Valpolicella Classico Ca' Florian 2008
Zenato – Amarone della Valpolicella Classico Sergio Zenato Riserva 2009
Zymè – Veneto Harlequin 2003
Complimenti a tutte le cantine per il traguardo raggiunto
2022
- VIGNETI APERTI 2022 ENTRA NEL VIVO: DEGUSTAZIONI, APERITIVI E CENE TRA I FILARI, MA ANCHE MUSICA, ARTE E SPETTACOLO
- SCATTI DA CANTINE APERTE 2022!
- CANTINE APERTE SABATO 28 E DOMENICA 29 MAGGIO
- IL MOVIMENTO TURISMO DEL VINO A VINITALY 2022
- Il nuovo CDA del Movimento Turismo del Vino Trentino Alto Adige
- Vigneti Aperti 2022
- La Valle d'Aosta del vino
- L'Abruzzo del vino
- La Sardegna del vino
- Il Friuli Venezia Giulia del vino
- Cancer Plan, un risultato importante per il Turismo del Vino
- La Toscana del vino
- La Campania del vino
- Il Trentino Alto Adige del vino
- IL CALENDARIO MTV 2022
2021
- Il Movimento Turismo del Vino incontra gli studenti, professionisti del domani
- Il nuovo CDA del Movimento Turismo del Vino Campania
- Cantine Aperte a San Martino: dal sabato 6 a domenica 14 novembre 2021
- Giovanni Dubini nuovo presidente del Movimento Turismo del Vino Umbria
- CANTINE APERTE IN VENDEMMIA
2020
- FINE #WineTourism Expo Il Salone internazionale dell'enoturismo sposta a giugno la sua seconda edizione
- Passaggio di testimone tra Vittoria Cisonno e Daniele Cirsone per il MTV Puglia.
- Giornata Mondiale del Turismo 2020
- Nicola D'Auria presente alla Conferenza sull'Enoturismo ad Agritravel Expo
- Picnic in Cantina, il picnic pi
- Picnic in cantina: le cantina aderenti
- A settembre e ottobre torna Cantine Aperte in Vendemmia: da quest
- Dal 2 al 16 agosto torna Calici di Stelle: il programma degli eventi regionali.
- Il vino del mese: il TrentoDOC
- Il Picnic nelle cantine del Movimento Turismo del Vino
- Dal 2 al 16 agosto torna Calici di Stelle: distanziamento, sicurezza e un tema che fa sognare
- Intervista alla Presidente: Antonella Perdisa
- #CantineAperteInsieme: un brindisi virtuale per la ripartenza
- Movimento Turismo del Vino e Roberta Garibaldi presentano il protocollo internazionale
- Intervista al Presidente: Filippo Antonelli
- Il vino del mese: il Grillo di Sicilia
- Intervista al Presidente: Caterina Brazzola
- Destinazione Cantina, il webinar gratuito per le cantine MTV
- #CantineAperteInsieme: il 30 e 31 maggio Movimento Turismo del Vino annuncia l
- Gli articoli della settimana da non perdere
- Intervista al Presidente: Stefania Bus
- Intervista al Presidente: Maria Teresa Basile Varvaglione
- Intervista al Presidente: Emanuela Tamburini
- Il vino del mese: il Torbato di Sardegna
- Intervista al Presidente: Pierluigi Aceti
- #Andr
- Intervista al Presidente: Maria Paola Sorrentino
- Intervista al Presidente: Elena Fucci
- Il vino del mese: il Vino IGP Palizzi della Calabria
- BIT 2020: Nicola D'Auria al Food Tourism Day
- Intervista al Presidente: Valentina Togn
- Andrea Barmaz
- Nicola D'Auria al Wine&Siena per parlare di enoturismo
- Un 2020 all
- Il Presidente Nicola D'Auria presente a un convegno a Teramo
- Emanuela Tamburini
- Un 2020 di Cantine Aperte col Movimento Turismo del Vino
2019
- Il Natale dei winelovers parte in anticipo: da inizio dicembre torna in tutta Italia Cantine Aperte a Natale
- Il 9 e il 10 novembre torna in tutta Italia Cantine Aperte a San Martino
- Da settembre torna Cantine Aperte in Vendemmia: gli appuntamenti in tutta Italia di Movimento Turismo del Vino
- Dal 2 all'11 agosto torna Calici di Stelle: gli appuntamenti regionali dell'edizione 2019, dedicata all'anniversario dello sbarco sulla luna
- Calici di Stelle col Movimento Turismo del Vino da Nord a Sud in Italia
- Violante Gardini riconfermata a presidenza Mtv Toscana
- Wine2wine 2019: tra enoturismo e altre tendenze per il business del settore vino
- Calici di Stelle celebra il cinquantesimo anniversario del primo sbarco dell
- Cantine Aperte Bis: scopri in quali regioni si replicher
- Cantine Aperte d
- Cantine Aperte 2019 da Nord a Sud. Tutto quello che c'
- Cantine Aperte 2019. Il Questionario di Valutazione
- Cantine Aperte 2019 torna in oltre 800 cantine d'Italia l'ultimo weekend di Maggio
- Torna a Napoli Wine&TheCity la manifestazione dedicata al vino patrocinata anche dal MTV Italia
- Sabato 11 maggio torna la Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell'Olio
- Il vino torna protagonista con edizione 2019 Cantine Aperte
- Il nuovo Magazine di Movimento Turismo del Vino che parla di enoturismo e non solo
- "L'enoturismo e l'esperienza di visita in cantina" a Vinitaly con Movimento Turismo del Vino, Mipaaft e Enit
- Vino: Centinaio,
- MTV Italia protagonista a Vinitaly 2019 con Stand e Talk con il Ministro Centinaio
- Enoturismo, il Ministro delle Politiche Agricole e del Turismo ha firmato il decreto
- Unione Vini e Movimento Turismo, bene intesa su enoturismo
- Riconfermata Valentina Togn alla carica di Presidentessa del MTV Trentino Alto Adige per il triennio 2019-2021
- Italia "capitale" dell'enoturismo: nel 2021 ospiter
- Stefania Bus
- Elena Fucci
- Enoturismo. In Italia 14 milioni di accessi e 2,5 miliardi di euro di affari
- Nel valore e nel prezzo dei grandi vini del mondo, la differenza la fanno
- Bit 2019: Milano guarda il turismo del mondo e il MTV Italia sar
- Centinaio, imminente il decreto attuativo legge enoturismo
- Vino, al via le anteprime: si comincia nelle Langhe col Nebbiolo
- Iwsr, la corsa del vino biologico: nel 2022 toccher
- Rapporto sul turismo enogastronomico italiano 2019
- L
- Decreto sull'Enoturismo: un anno dopo
2018
- Torna Cantine Aperte a Natale: a Dicembre in tutta italia appuntamenti per gli enoturisti nelle cantine aderenti al Movimento Turismo del Vino
- Il Movimento Turismo del Vino a Wine2Wine
- Il Movimento Turismo del Vino presente al MeBiForum di Palermo
- Il Movimento Turismo del Vino al BITESP 2018
- Dal 15 novembre riparte l'Executive Master in Wine Business
- Cantine Aperte a San Martino 2018: il questionario di valutazione!
- Cantine Aperte a San Martino: sabato 10 e domenica 11 Novembre nasce il vino, scoppia la festa
- Il Presidente del MTV Italia Nicola D'Auria al Convegno CATAP
- Torna Enologica Montefalco. Presente anche il Presidente del MTV Nicola D'Auria
- Cantine Aperte in Vendemmia: settembre e ottobre tra vino, sapori e cultura
- MTV al Salone del Camper 2018 con PleinAir
- Cantine Aperte in Vendemmia: a settembre e ottobre alla scoperta della magia della vendemmia
- Tutto pronto per Calici di Stelle 2018: nelle notti dal 2 al 12 agosto Vino, cultura e
- Torna Calici di Stelle: nelle notti dal 2 al 12 agosto Vino, cultura e
- BOOM DI PRESENZE PER CANTINE APERTE
- Cantine Aperte 2018: il questionario di valutazione!
- Cantine Aperte 2018: da nord a sud tutto quello che c'
- 26 E 27 MAGGIO, TORNA IN TUTTA ITALIA CANTINE APERTE: ENOTURISMO, SAPORI, CULTURA, SOLIDARIETA
- Un Vinitaly pieno di soddisfazioni per il Movimento Turismo del Vino
- Vinitaly 2018: il calendario degli eventi allo stand del Movimento Turismo del Vino Italia
- Nicola D'Auria
- Il Movimento Turismo del Vino anche quest'anno presente a Vinitaly
- Un San Valentino DiVino! Tutte le proposte pi
- Carlo Pietrasanta allo Human TTT per parlare di valore umano nell'enoturismo
- 2018: L
- IL TURISMO DEL VINO
- Cantine Aperte tutto l
- Convegno a Pitigliano su enoturismo e vitigni autoctoni. Presente anche il Presidente Carlo Pietrasanta
- Le cantine del MTV Italia presenti nella lista dei 107 vini per Opera Wine