Intervista al Presidente: Elena Fucci
21/02/2020 La Presidente del Movimento Turismo del Vino Basilicata a 360

Una serie di interviste con i Presidenti regionali del Movimento Turismo del Vino per parlare di Cantine Aperte, di enoturismo, di progetti futuri e iniziative in essere.
La nuova rubrica del Movimento Turismo del Vino continua con Elena Fucci, Presidente del Movimento Turismo del Vino Basilicata.
1) Ci parli di lei, la sua storia come vignaiolo e come Presidente MTV.
La mia avventura nel mondo del vino parte nel 2000, quando si discuteva se vendere o meno i vigneti di famiglia, avevo altri progetti per me ma in quell’estate decisi di cambiarli e studiare Viticoltura ed enologia.
Ho studiato a Pisa laureandomi nel 2005, oggi ho un’azienda Agricola che gestisco con mio marito e produco un solo vino, il TITOLO: un cru di aglianico del vulture in purezza.
Ho sempre fatto parte del MTV della mia regione diventandone Presidente nel 2019, anno molto importante per la Basilicata con le celebrazioni di Matera Capitale Europea della Cultura.
2) Come Presidente della sua Associazione regionale MTV ci racconti cosa rappresenta per lei il Movimento Turismo del Vino, come è oggi organizzata la sua associazione regionale e quali sono le vostre prossime iniziative.
L’MTV rappresenta una risposta concreta a tutti quei temi che spesso vengono trattati con superficialità ad esempio l’enoturismo, tutti oggi ne parlano ma in pochi poi sono realmente impegnati affinchè tutto si realizzi.
E’ un’opportunità importante farne parte perchè ci dà la possibilità di fare squadra e comunicare il territorio ed il mondo del vino tutti insieme “parlando la stessa lingua” .
Nella mia regione oggi siamo in 24 aziende, il numero è cresciuto in maniera esponenziale nell’ultimo anno, credo perché tutti siamo consapevoli che oggi l’enoturismo sia una risorsa da considerare e valorizzare.
Ci stiamo preparando per una serie di attività, il via verrà dato da Cantine Aperte per poi proseguire durante tutta l’estate.
3) Molti identificano MTV con Cantine Aperte, cosa pensa di questo In importante evento nazionale? Come si svolge nella sua regione?
Cantine Aperte è l’evento principe del MTV, da sempre lo identifica forse anche perchè è stato il primo nel suo genere, date condivise in tutta Italia dove nello stesso fine settimana tutti parlano della stessa cosa; io lo trovo straordinario. Nella mia Basilicata, dallo scorso anno siamo riusciti a fare un discorso più grande essendo diventate 24 le cantine partecipanti. Sono rappresentate tutte le zone vitivinicole della nostra regione ed è stato possible costruire percorsi “ad hoc” per i visitatori al fine di integrare percorsi paesaggistici, naturalistici, culturali e storici alle visite nelle cantine; spaziando dal Matera e il Metapontino al Vulture passando per la Val Sinni e la Val d’Agri. Siamo riusciti a coinvolgere anche altri imprenditori come i produttori del Peperone Crusco e ristoratori che ben volentieri accolgono i nostril enoappassionati.
4) Cosa pensa del panorama enoturistico italiano (aspetti positivi e negativi)? E quali sono gli scenari futuri che si augura possano attuarsi, sia a livello nazionale che regionale?
Negli ultimi 10/15 anni tanto è cambiato, il settore enoturistico è cresciuto molto, sempre più appassionati decidono di trascorrere le loro vacanze attraverso percorsi enogastronomici, questo rappresenta una grande risorsa per noi produttori e per tutto il comparto. Gli scenari futuri sono sicuramente di grande crescita, specie nella mia regione dove il Turismo Enogastronomico è ancora agli albori, ma è necessario comunque prestare attenzione all’evoluzione di questo settore, offrendo sempre servizi nuovi e sinergie con il territorio e il tessuto imprenditoriale.
5) Ci lasci con una domanda che vorrebbe rivolgere ai winelovers e/o ai vignaioli e/o alle istituzioni e che spesso la fa riflettere.
La domanda è sicuramente rivolta alle istituzioni, nazionali e locali che ancora oggi non agevolano, non incentivano l’evoluzione di questo settore che ad oggi risulta di grande interesse piu’ per l’impegno, la professionalita’ dei singoli che nell’espressione del Movimento Turismo del Vino hanno dato forma a tutto questo.
2023
- CANTINE APERTE IN VENDEMMIA 2023
- VIGNETI APERTI in Friuli Venezia Giulia
- GRANDE FESTA IN ABRUZZO!
- NUOVO CDA PER MTV SARDEGNA
- BOOM ENOTURISMO, I DATI DELLA NUOVA INDAGINE NOMISMA-WINE MONITOR AL VINITALY 2023
- BOOM ENOTURISMO, I DATI DELLA NUOVA INDAGINE NOMISMA-WINE MONITOR AL VINITALY 2023
- ISCRIZIONI SOCI 2023
- LA RASSEGNA STAMPA 2022
- PRENOTA ONLINE LA TUA ESPERIENZA IN CANTINA
2020
- FINE #WineTourism Expo Il Salone internazionale dell'enoturismo sposta a giugno la sua seconda edizione
- Passaggio di testimone tra Vittoria Cisonno e Daniele Cirsone per il MTV Puglia.
- Giornata Mondiale del Turismo 2020
- Nicola D'Auria presente alla Conferenza sull'Enoturismo ad Agritravel Expo
- Il vino del mese: il TrentoDOC
- Il Picnic nelle cantine del Movimento Turismo del Vino
- Intervista alla Presidente: Antonella Perdisa
- Movimento Turismo del Vino e Roberta Garibaldi presentano il protocollo internazionale
- Intervista al Presidente: Filippo Antonelli
- Il vino del mese: il Grillo di Sicilia
- Intervista al Presidente: Caterina Brazzola
- Destinazione Cantina, il webinar gratuito per le cantine MTV
- Gli articoli della settimana da non perdere
- Intervista al Presidente: Stefania Bus
- Intervista al Presidente: Maria Teresa Basile Varvaglione
- Intervista al Presidente: Emanuela Tamburini
- Il vino del mese: il Torbato di Sardegna
- Intervista al Presidente: Pierluigi Aceti
- #Andr
- Intervista al Presidente: Maria Paola Sorrentino
- Intervista al Presidente: Elena Fucci
- Il vino del mese: il Vino IGP Palizzi della Calabria
- BIT 2020: Nicola D'Auria al Food Tourism Day
- Intervista al Presidente: Valentina Togn
- Andrea Barmaz
- Nicola D'Auria al Wine&Siena per parlare di enoturismo
- Un 2020 all
- Il Presidente Nicola D'Auria presente a un convegno a Teramo
- Emanuela Tamburini
- Un 2020 di Cantine Aperte col Movimento Turismo del Vino
2019
- Violante Gardini riconfermata a presidenza Mtv Toscana
- Wine2wine 2019: tra enoturismo e altre tendenze per il business del settore vino
- Torna a Napoli Wine&TheCity la manifestazione dedicata al vino patrocinata anche dal MTV Italia
- Sabato 11 maggio torna la Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell'Olio
- Il nuovo Magazine di Movimento Turismo del Vino che parla di enoturismo e non solo
- "L'enoturismo e l'esperienza di visita in cantina" a Vinitaly con Movimento Turismo del Vino, Mipaaft e Enit
- Vino: Centinaio,
- MTV Italia protagonista a Vinitaly 2019 con Stand e Talk con il Ministro Centinaio
- Enoturismo, il Ministro delle Politiche Agricole e del Turismo ha firmato il decreto
- Unione Vini e Movimento Turismo, bene intesa su enoturismo
- Riconfermata Valentina Togn alla carica di Presidentessa del MTV Trentino Alto Adige per il triennio 2019-2021
- Italia "capitale" dell'enoturismo: nel 2021 ospiter
- Stefania Bus
- Elena Fucci
- Enoturismo. In Italia 14 milioni di accessi e 2,5 miliardi di euro di affari
- Nel valore e nel prezzo dei grandi vini del mondo, la differenza la fanno
- Bit 2019: Milano guarda il turismo del mondo e il MTV Italia sar
- Centinaio, imminente il decreto attuativo legge enoturismo
- Vino, al via le anteprime: si comincia nelle Langhe col Nebbiolo
- Iwsr, la corsa del vino biologico: nel 2022 toccher
- Rapporto sul turismo enogastronomico italiano 2019
- L
- Decreto sull'Enoturismo: un anno dopo
2018
- Il Movimento Turismo del Vino a Wine2Wine
- Il Movimento Turismo del Vino presente al MeBiForum di Palermo
- Il Movimento Turismo del Vino al BITESP 2018
- Dal 15 novembre riparte l'Executive Master in Wine Business
- Il Presidente del MTV Italia Nicola D'Auria al Convegno CATAP
- Torna Enologica Montefalco. Presente anche il Presidente del MTV Nicola D'Auria
- MTV al Salone del Camper 2018 con PleinAir
- Un Vinitaly pieno di soddisfazioni per il Movimento Turismo del Vino
- Vinitaly 2018: il calendario degli eventi allo stand del Movimento Turismo del Vino Italia
- Nicola D'Auria
- Il Movimento Turismo del Vino anche quest'anno presente a Vinitaly
- Un San Valentino DiVino! Tutte le proposte pi
- Carlo Pietrasanta allo Human TTT per parlare di valore umano nell'enoturismo
- 2018: L
- IL TURISMO DEL VINO
- Cantine Aperte tutto l
- Convegno a Pitigliano su enoturismo e vitigni autoctoni. Presente anche il Presidente Carlo Pietrasanta
- Le cantine del MTV Italia presenti nella lista dei 107 vini per Opera Wine