Giovanni Dubini nuovo presidente del Movimento Turismo del Vino Umbria
05/10/2021

Il nuovo presidente del Movimento Turismo del Vino Umbria è Giovanni Dubini. Lo ha eletto, nel corso della seduta di venerdì 1° ottobre, l’assemblea dell’associazione che ha anche rinnovato il CdA. Dubini subentra a Filippo Antonelli, che lascia dopo dieci anni l’incarico di Presidente, restando all’interno del Consiglio di Amministrazione dell’associazione regionale e di MTV Italia, in rappresentanza dell’Umbria.
Accanto a Dubini, titolare della cantina Palazzone di Orvieto, il nuovo Consiglio di Amministrazione di MTV Umbria sarà composto, oltre che dallo stesso Filippo Antonelli (cantina Antonelli San Marco, Montefalco), da Chiara Lungarotti (cantina Lungarotti, Torgiano e Montefalco) e Luca Baccarelli (cantina Roccafiore, Todi) alla Vice Presidenza, quindi, Sara Goretti(cantine Goretti, Perugia), Anna Maria Zanchi (cantine Zanchi, Amelia), Nicola Chiucchiurlotto (cantina Madrevite, Castiglione del Lago), Monica Mariotti (cantina Chiorri, Perugia), Ruggero Saracca (cantina Sasso dei Lupi, Marsciano) e, new entry, Ernesto Baldassari (cantina Baldassarri, Collazzone).
"Questo incarico mi onora - ha detto il neo presidente Dubini al termine dell’assemblea - perché ho sempre creduto profondamente nell’attività di promozione della cultura del vino, del territorio e dell’accoglienza portata avanti dal Movimento Turismo del Vino. Per questo ha credo che la nostra debba essere un’azione corale, che veda protagonista l’intero CdA e che tenga conto delle esigenze di tutte le cantine socie. Il Consiglio di Amministrazione è del resto rappresentanza di tutte le aree vinicole del territorio regionale, proprio per far si che il Movimento sia più presente e incisivo in ciascuna di esse.
Come MTV Umbria - ha, quindi, concluso il presidente - ripartiamo sempre più convintamente con eventi e appuntamenti spalmati nel corso di tutto l’anno, forti dell’apprezzamento che la nostra regione ha avuto e continua tuttora ad avere da parte dei tanti enoturisti, provenienti da altre regioni italiane, che giungono nelle nostre cantine malgrado il periodo difficile che tutti abbiamo attraversato. Anche sotto questo aspetto, la professionalità che il Movimento e le cantine socie sono in grado di mettere in campo sono fondamentali in termini di sicurezza e accoglienza, anche alla luce della recente legge sull’enoturismo".
Intanto, il Movimento Turismo del Vino Umbria si appresta all’organizzazione dell’evento autunnale con Cantine Aperte a San Martino, che si terrà sabato 13 e domenica 14 novembre, appuntamento tradizionale con il vino nuovo e il vino novello e del Natale, in occasione dei quali ha confermato le preziose partnership con Federalberghi Umbria e UmbriaSì. L’associazione, inoltre, affiancherà il consorzio del Movimento Turismo dell’Olio regionale per una promozione congiunta del territorio attraverso due dei suoi prodotti simbolo, l’olio evo Dop Umbria e il vino. Infine, organizzerà, per la prima volta, corsi di formazione rivolti al personale delle cantine per una migliore conoscenza e applicazione della legge sull’enoturismo.
2023
- CANTINE APERTE 2023
- Presentata ufficialmente a Vinitaly 2023 la nuova Presidente di MTV Calabria Dorina Bianchi
- BOOM ENOTURISMO, I DATI DELLA NUOVA INDAGINE NOMISMA-WINE MONITOR AL VINITALY 2023
- BOOM ENOTURISMO, I DATI DELLA NUOVA INDAGINE NOMISMA-WINE MONITOR AL VINITALY 2023
- BOOM ENOTURISMO, I DATI DELLA NUOVA INDAGINE NOMISMA-WINE MONITOR AL VINITALY 2023
- VIGNETI APERTI 2023
- ISCRIZIONI SOCI 2023
- LA RASSEGNA STAMPA 2022
- Il nuovo CDA del Movimento Turismo del Vino Toscana
- PRENOTA ONLINE LA TUA ESPERIENZA IN CANTINA
2022
- CANTINE APERTE A NATALE 2022
- CANTINE APERTE A SAN MARTINO 2022
- MTV AGLI STATI GENERALI DEL TURISMO 2022
- Attiva la Prenotazione online sul nostro Portale 'Movimento Turismo Vino'
- Cantine Aperte in Vendemmia: settembre e ottobre 2022
- Il nuovo CDA del Movimento Turismo del Vino Basilicata
- Il nuovo CDA del Movimento Turismo del Vino Trentino Alto Adige
- La Sardegna del vino
2020
- FINE #WineTourism Expo Il Salone internazionale dell'enoturismo sposta a giugno la sua seconda edizione
- Passaggio di testimone tra Vittoria Cisonno e Daniele Cirsone per il MTV Puglia.
- Giornata Mondiale del Turismo 2020
- Nicola D'Auria presente alla Conferenza sull'Enoturismo ad Agritravel Expo
- Il vino del mese: il TrentoDOC
- Il Picnic nelle cantine del Movimento Turismo del Vino
- Intervista alla Presidente: Antonella Perdisa
- Movimento Turismo del Vino e Roberta Garibaldi presentano il protocollo internazionale
- Intervista al Presidente: Filippo Antonelli
- Il vino del mese: il Grillo di Sicilia
- Intervista al Presidente: Caterina Brazzola
- Destinazione Cantina, il webinar gratuito per le cantine MTV
- Gli articoli della settimana da non perdere
- Intervista al Presidente: Stefania Bus
- Intervista al Presidente: Maria Teresa Basile Varvaglione
- Intervista al Presidente: Emanuela Tamburini
- Il vino del mese: il Torbato di Sardegna
- Intervista al Presidente: Pierluigi Aceti
- #Andr
- Intervista al Presidente: Maria Paola Sorrentino
- Intervista al Presidente: Elena Fucci
- Il vino del mese: il Vino IGP Palizzi della Calabria
- BIT 2020: Nicola D'Auria al Food Tourism Day
- Intervista al Presidente: Valentina Togn
- Andrea Barmaz
- Nicola D'Auria al Wine&Siena per parlare di enoturismo
- Un 2020 all
- Il Presidente Nicola D'Auria presente a un convegno a Teramo
- Emanuela Tamburini
- Un 2020 di Cantine Aperte col Movimento Turismo del Vino
2019
- Violante Gardini riconfermata a presidenza Mtv Toscana
- Wine2wine 2019: tra enoturismo e altre tendenze per il business del settore vino
- Torna a Napoli Wine&TheCity la manifestazione dedicata al vino patrocinata anche dal MTV Italia
- Sabato 11 maggio torna la Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell'Olio
- Il nuovo Magazine di Movimento Turismo del Vino che parla di enoturismo e non solo
- "L'enoturismo e l'esperienza di visita in cantina" a Vinitaly con Movimento Turismo del Vino, Mipaaft e Enit
- Vino: Centinaio,
- MTV Italia protagonista a Vinitaly 2019 con Stand e Talk con il Ministro Centinaio
- Enoturismo, il Ministro delle Politiche Agricole e del Turismo ha firmato il decreto
- Unione Vini e Movimento Turismo, bene intesa su enoturismo
- Riconfermata Valentina Togn alla carica di Presidentessa del MTV Trentino Alto Adige per il triennio 2019-2021
- Italia "capitale" dell'enoturismo: nel 2021 ospiter
- Stefania Bus
- Elena Fucci
- Enoturismo. In Italia 14 milioni di accessi e 2,5 miliardi di euro di affari
- Nel valore e nel prezzo dei grandi vini del mondo, la differenza la fanno
- Bit 2019: Milano guarda il turismo del mondo e il MTV Italia sar
- Centinaio, imminente il decreto attuativo legge enoturismo
- Vino, al via le anteprime: si comincia nelle Langhe col Nebbiolo
- Iwsr, la corsa del vino biologico: nel 2022 toccher
- Rapporto sul turismo enogastronomico italiano 2019
- L
- Decreto sull'Enoturismo: un anno dopo
2018
- Il Movimento Turismo del Vino a Wine2Wine
- Il Movimento Turismo del Vino presente al MeBiForum di Palermo
- Il Movimento Turismo del Vino al BITESP 2018
- Dal 15 novembre riparte l'Executive Master in Wine Business
- Il Presidente del MTV Italia Nicola D'Auria al Convegno CATAP
- Torna Enologica Montefalco. Presente anche il Presidente del MTV Nicola D'Auria
- MTV al Salone del Camper 2018 con PleinAir
- Un Vinitaly pieno di soddisfazioni per il Movimento Turismo del Vino
- Vinitaly 2018: il calendario degli eventi allo stand del Movimento Turismo del Vino Italia
- Nicola D'Auria
- Il Movimento Turismo del Vino anche quest'anno presente a Vinitaly
- Un San Valentino DiVino! Tutte le proposte pi
- Carlo Pietrasanta allo Human TTT per parlare di valore umano nell'enoturismo
- 2018: L
- IL TURISMO DEL VINO
- Cantine Aperte tutto l
- Convegno a Pitigliano su enoturismo e vitigni autoctoni. Presente anche il Presidente Carlo Pietrasanta
- Le cantine del MTV Italia presenti nella lista dei 107 vini per Opera Wine