Intervista al Presidente: Emanuela Tamburini
03/04/2020 La Presidente del Movimento Turismo del Vino Toscana a 360

Una serie di interviste con i Presidenti regionali del Movimento Turismo del Vino per parlare di Cantine Aperte, di enoturismo, di progetti futuri e iniziative in essere.
La nuova rubrica del Movimento Turismo del Vino continua con Emanuela Tamburini, la nuova Presidente del Movimento Turismo del Vino Toscana.
1) Ci parli di lei, la sua storia come vignaiolo e come Presidente MTV.
Il vino per me è una passione, oltre a una professione. Mi sono laureata in enologia e viticoltura a Pisa oltre ad aver fatto alcuni master del settore. A dire il vero volevo fare l’avvocato. L’azienda era stata l’attività primaria di mio nonno Italo, ma mio padre Mauro si era poi dedicato ad altro. Poi al momento dell’iscrizione all’università ho cambiato la direzione delle vele e oggi sono la titolare dell’azienda di famiglia, l’Agricola Tamburini, una cantina a Gambassi Terme, in provincia di Firenze. Da qui sono arrivata a conoscere il Movimento Turismo del Vino Toscana, di cui sono stata anche Vicepresidente. Con chi mi ha preceduto, Violante Gardini, abbiamo creato un team giovane, che dell’enoturismo ha fatto una sorta di mission, dando vita a tante iniziative in Toscana. Sono quindi arrivata a essere Presidente con una squadra già formata e affiatata.
2) Come Presidente della sua Associazione regionale MTV ci racconti cosa rappresenta per lei il Movimento Turismo del Vino, come è oggi organizzata la sua associazione regionale e quali sono le vostre prossime iniziative.
Per me il Movimento rappresenta lo stare al passo coi tempi: oggi il consumatore è cambiato, non vuole solo la qualità della bottiglia, ma la storia e le emozioni che ne conseguono e il Movimento Turismo del Vino raccoglie tutte queste caratteristiche. Oggi in Toscana siamo arrivati ad avere oltre cento soci, abbiamo rappresentanti notevoli di tutte le più importanti zone vitivinicole regionali e quindi contiamo anche su una vetrina molto variegata di offerte per il consumatore finale che per noi è l’enoappassionato. Oltre ai tradizionali appuntamenti in cartellone, in Toscana abbiamo realizzato nuove iniziative, come il Brindisi in Villa, cercando di aprire le porte di dimore storiche agli appassionati di vino. Abbiamo collaborato alla realizzazione del primo Master in eno ospitalità con il Sole 24 Ore. Oltre a questo ogni anno ci dedichiamo a fare eventi benefici con alcune delle principali associazioni del territorio. Partecipiamo ad un progetto, Cene Galeotte, in collaborazione con Coop e Fisar e ci sono tante novità in pentola.
3) Molti identificano MTV con Cantine Aperte, cosa pensa di questo In importante evento nazionale? Come si svolge nella sua regione?
Siamo stati praticamente i pionieri oltre 25 anni fa, Cantine Aperte è stato ideato dalla allora presidente Donatella Cinelli Colombini. Continuiamo a fare numeri incredibili, non solo per l’appuntamento di maggio, ma anche in quelli legati alla vendemmia e al Natale. E’ l’evento che ha cambiato il modo di vedere le nostre cantine da parte del consumatore e per questo noi in Toscana ci crediamo molto: ogni anno cerchiamo di dare una connotazione diversa, legandoci a realtà “toscane” come la Vespa, il Sigaro Toscano, per ultimi i fumettisti della Scuola Internazionale Comics di Firenze.
4) Cosa pensa del panorama enoturistico italiano (aspetti positivi e negativi)? E quali sono gli scenari futuri che si augura possano attuarsi, sia a livello nazionale che regionale?
La legge regionale sull’enoturismo in Toscana è recentissima ed è sicuramente la dimostrazione di come venga visto questo segmento importante di consumatori. Enoturismo non significa soltanto far conoscere le cantine dei nostri soci, ma entrare in un territorio in maniera diversa, potendo interagire con le famiglie che danno vita alle cantine e allo stesso tempo con la cultura dei nostri territori. Mi auguro quindi che una legge quadro sia presto attivata anche a livello nazionale al fine di uniformare l’offerta regione per regione.
5) Ci lasci con una domanda che vorrebbe rivolgere ai winelovers e/o ai vignaioli e/o alle istituzioni e che spesso la fa riflettere.
Più che una domanda, una riflessione appunto che mi porta a chiedere questo a questi interlocutori: come vogliamo che sia il mondo del vino nel futuro? La risposta non deve essere disgiunta, perché per l’appunto siamo tutti noi insieme a determinarne le conseguenze.
2023
- CANTINE APERTE IN VENDEMMIA 2023
- VIGNETI APERTI in Friuli Venezia Giulia
- GRANDE FESTA IN ABRUZZO!
- NUOVO CDA PER MTV SARDEGNA
- BOOM ENOTURISMO, I DATI DELLA NUOVA INDAGINE NOMISMA-WINE MONITOR AL VINITALY 2023
- BOOM ENOTURISMO, I DATI DELLA NUOVA INDAGINE NOMISMA-WINE MONITOR AL VINITALY 2023
- ISCRIZIONI SOCI 2023
- LA RASSEGNA STAMPA 2022
- PRENOTA ONLINE LA TUA ESPERIENZA IN CANTINA
2020
- FINE #WineTourism Expo Il Salone internazionale dell'enoturismo sposta a giugno la sua seconda edizione
- Passaggio di testimone tra Vittoria Cisonno e Daniele Cirsone per il MTV Puglia.
- Giornata Mondiale del Turismo 2020
- Nicola D'Auria presente alla Conferenza sull'Enoturismo ad Agritravel Expo
- Il vino del mese: il TrentoDOC
- Il Picnic nelle cantine del Movimento Turismo del Vino
- Intervista alla Presidente: Antonella Perdisa
- Movimento Turismo del Vino e Roberta Garibaldi presentano il protocollo internazionale
- Intervista al Presidente: Filippo Antonelli
- Il vino del mese: il Grillo di Sicilia
- Intervista al Presidente: Caterina Brazzola
- Destinazione Cantina, il webinar gratuito per le cantine MTV
- Gli articoli della settimana da non perdere
- Intervista al Presidente: Stefania Bus
- Intervista al Presidente: Maria Teresa Basile Varvaglione
- Intervista al Presidente: Emanuela Tamburini
- Il vino del mese: il Torbato di Sardegna
- Intervista al Presidente: Pierluigi Aceti
- #Andr
- Intervista al Presidente: Maria Paola Sorrentino
- Intervista al Presidente: Elena Fucci
- Il vino del mese: il Vino IGP Palizzi della Calabria
- BIT 2020: Nicola D'Auria al Food Tourism Day
- Intervista al Presidente: Valentina Togn
- Andrea Barmaz
- Nicola D'Auria al Wine&Siena per parlare di enoturismo
- Un 2020 all
- Il Presidente Nicola D'Auria presente a un convegno a Teramo
- Emanuela Tamburini
- Un 2020 di Cantine Aperte col Movimento Turismo del Vino
2019
- Violante Gardini riconfermata a presidenza Mtv Toscana
- Wine2wine 2019: tra enoturismo e altre tendenze per il business del settore vino
- Torna a Napoli Wine&TheCity la manifestazione dedicata al vino patrocinata anche dal MTV Italia
- Sabato 11 maggio torna la Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell'Olio
- Il nuovo Magazine di Movimento Turismo del Vino che parla di enoturismo e non solo
- "L'enoturismo e l'esperienza di visita in cantina" a Vinitaly con Movimento Turismo del Vino, Mipaaft e Enit
- Vino: Centinaio,
- MTV Italia protagonista a Vinitaly 2019 con Stand e Talk con il Ministro Centinaio
- Enoturismo, il Ministro delle Politiche Agricole e del Turismo ha firmato il decreto
- Unione Vini e Movimento Turismo, bene intesa su enoturismo
- Riconfermata Valentina Togn alla carica di Presidentessa del MTV Trentino Alto Adige per il triennio 2019-2021
- Italia "capitale" dell'enoturismo: nel 2021 ospiter
- Stefania Bus
- Elena Fucci
- Enoturismo. In Italia 14 milioni di accessi e 2,5 miliardi di euro di affari
- Nel valore e nel prezzo dei grandi vini del mondo, la differenza la fanno
- Bit 2019: Milano guarda il turismo del mondo e il MTV Italia sar
- Centinaio, imminente il decreto attuativo legge enoturismo
- Vino, al via le anteprime: si comincia nelle Langhe col Nebbiolo
- Iwsr, la corsa del vino biologico: nel 2022 toccher
- Rapporto sul turismo enogastronomico italiano 2019
- L
- Decreto sull'Enoturismo: un anno dopo
2018
- Il Movimento Turismo del Vino a Wine2Wine
- Il Movimento Turismo del Vino presente al MeBiForum di Palermo
- Il Movimento Turismo del Vino al BITESP 2018
- Dal 15 novembre riparte l'Executive Master in Wine Business
- Il Presidente del MTV Italia Nicola D'Auria al Convegno CATAP
- Torna Enologica Montefalco. Presente anche il Presidente del MTV Nicola D'Auria
- MTV al Salone del Camper 2018 con PleinAir
- Un Vinitaly pieno di soddisfazioni per il Movimento Turismo del Vino
- Vinitaly 2018: il calendario degli eventi allo stand del Movimento Turismo del Vino Italia
- Nicola D'Auria
- Il Movimento Turismo del Vino anche quest'anno presente a Vinitaly
- Un San Valentino DiVino! Tutte le proposte pi
- Carlo Pietrasanta allo Human TTT per parlare di valore umano nell'enoturismo
- 2018: L
- IL TURISMO DEL VINO
- Cantine Aperte tutto l
- Convegno a Pitigliano su enoturismo e vitigni autoctoni. Presente anche il Presidente Carlo Pietrasanta
- Le cantine del MTV Italia presenti nella lista dei 107 vini per Opera Wine