Wine2wine 2019: tra enoturismo e altre tendenze per il business del settore vino
26/06/2019 wine2wine 2019, di cui Movimento Turismo del Vino

Si dice spesso che l’Italia potrebbe vivere di solo turismo: e di enoturismo, invece? Per quanto riguarda questa ormai consolidata forma di attività turistica, la situazione del nostro paese è alquanto bipolare. Se da una parte i numeri giocano a nostro favore, dall’altra si potrebbe fare molto di più sul fronte dell’informazione e della mappatura di questo fenomeno.
Tra gli eventi che ogni anno cercano di aiutare i produttori di vino a comprendere meglio il potenziale dell’enoturismo c’è wine2wine, il forum internazionale sulla wine industry che si tiene a Verona dal 2014 e che tornerà il 25 e 26 novembre 2019. Supportandone a pieno la mission, anche quest’anno il Movimento Turismo Vino sarà partner istituzionale di wine2wine.
Con un totale di 14 milioni di viaggiatori all’anno, il giro d’affari dell’enoturismo in Italia vale oggi 2,5 miliardi di euro. Nel 2016 gli italiani interessati a questo tipo di turismo erano il 21%, percentuale che è arrivata al 45% nel 2018. (dati inclusi nel Rapporto 2019 sul Turismo del Vino in Italia dell’Associazione Nazionale Città del Vino e Università di Salerno). Per quasi la metà di noi dunque, l’enogastronomia si conferma un elemento determinante in tema di vacanze. Cosa implica questa preferenza? Che l’enoturismo è molto più che una semplice opportunità che molti produttori dovrebbero esplorare: è anche una risorsa strategica per lo sviluppo del nostro paese.
Ad aver fatto di questo argomento uno dei propri focus è stato appunto wine2wine, che gode di un punto di vista privilegiato grazie all’unione delle esperienze di Veronafiere e Vinitaly International in materia di wine business. Da anni, questo evento porta all’attenzione dei partecipanti sia i grandi temi dell’enoturismo che argomenti ad esso collaterali. Nella scorsa edizione, una delle sessioni centrali delle due giornate è stata quella di Dario Stefano, Senatore della Repubblica e relatore della proposta di legge per la disciplina dell’attività di enoturismo divenuta legge nel 2018.
Come è regolato l’enoturismo in Italia? Quali sono le regioni più visitate? Quali sono gli esempi stranieri da cui prendere ispirazione? A queste e molte altre domande ha cercato di rispondere la scorsa edizione, e lo stesso cercherà di fare wine2wine 2019: lo strumento sarà un mix di sessioni, seminari e laboratori interattivi sulle principali problematiche che investono non solo questo tema, ma l’intera industria vinicola internazionale.
Ogni anno, wine2wine è appositamente progettato per diventare il fulcro della wine community mondiale per ben due giornate. L’occasione per chiunque lavori nel wine business di fare rete e coniugare la passione per il mondo del vino con expertise e competenze diverse. I relatori di wine2wine cambiano ad ogni edizione per seguire le tendenze del momento e fornire le informazioni più aggiornate. Per quanto riguarda wine2wine 2019, a fornire spunti stimolanti ai partecipanti saranno importanti esperti del settore, che in particolare si concentreranno su temi quali digital trend del vino, strategie di marketing e comunicazione, gestione dell’elemento umano, mercati emergenti e sostenibilità.
Il forum wine2wine è dunque formazione sulle nuove tendenze di una wine industry in continuo movimento. Tuttavia, è prima di tutto un momento di incontro che mira a potenziare il business delle aziende e a permettere loro di costruire reti attraverso incontri informali, spazi ad hoc dedicati al networking e sessioni di incontro B2B strutturate.
L’appuntamento da segnare in agenda, dunque, è per il 25 e 26 novembre, a Veronafiere, con wine2wine 2019. Gli organizzatori stanno reclutando relatori competenti anche attraverso candidature spontanee, presentabili online alla pagina Call for speakers sul portale dell’evento. Dallo stesso sito web è possibile seguire gli aggiornamenti in tempo reale sui nomi e i titoli degli interventi via via confermati.
Ricordiamo che a tutti gli associati del Movimento Turismo Vino sono riservate delle tariffe agevolate sui biglietti di ingresso a wine2wine 2019. MTV sponsorizzerà inoltre un Wine Bar che proporrà, ai visitatori dell’evento, una selezione di vini dalle cantine associate. Per maggiori informazioni a riguardo, è possibile contattare direttamente il team di wine2wine a help@wine2wine.net
2023
- CANTINE APERTE IN VENDEMMIA 2023
- VIGNETI APERTI in Friuli Venezia Giulia
- GRANDE FESTA IN ABRUZZO!
- NUOVO CDA PER MTV SARDEGNA
- BOOM ENOTURISMO, I DATI DELLA NUOVA INDAGINE NOMISMA-WINE MONITOR AL VINITALY 2023
- BOOM ENOTURISMO, I DATI DELLA NUOVA INDAGINE NOMISMA-WINE MONITOR AL VINITALY 2023
- ISCRIZIONI SOCI 2023
- LA RASSEGNA STAMPA 2022
- PRENOTA ONLINE LA TUA ESPERIENZA IN CANTINA
2020
- FINE #WineTourism Expo Il Salone internazionale dell'enoturismo sposta a giugno la sua seconda edizione
- Passaggio di testimone tra Vittoria Cisonno e Daniele Cirsone per il MTV Puglia.
- Giornata Mondiale del Turismo 2020
- Nicola D'Auria presente alla Conferenza sull'Enoturismo ad Agritravel Expo
- Il vino del mese: il TrentoDOC
- Il Picnic nelle cantine del Movimento Turismo del Vino
- Intervista alla Presidente: Antonella Perdisa
- Movimento Turismo del Vino e Roberta Garibaldi presentano il protocollo internazionale
- Intervista al Presidente: Filippo Antonelli
- Il vino del mese: il Grillo di Sicilia
- Intervista al Presidente: Caterina Brazzola
- Destinazione Cantina, il webinar gratuito per le cantine MTV
- Gli articoli della settimana da non perdere
- Intervista al Presidente: Stefania Bus
- Intervista al Presidente: Maria Teresa Basile Varvaglione
- Intervista al Presidente: Emanuela Tamburini
- Il vino del mese: il Torbato di Sardegna
- Intervista al Presidente: Pierluigi Aceti
- #Andr
- Intervista al Presidente: Maria Paola Sorrentino
- Intervista al Presidente: Elena Fucci
- Il vino del mese: il Vino IGP Palizzi della Calabria
- BIT 2020: Nicola D'Auria al Food Tourism Day
- Intervista al Presidente: Valentina Togn
- Andrea Barmaz
- Nicola D'Auria al Wine&Siena per parlare di enoturismo
- Un 2020 all
- Il Presidente Nicola D'Auria presente a un convegno a Teramo
- Emanuela Tamburini
- Un 2020 di Cantine Aperte col Movimento Turismo del Vino
2019
- Violante Gardini riconfermata a presidenza Mtv Toscana
- Wine2wine 2019: tra enoturismo e altre tendenze per il business del settore vino
- Torna a Napoli Wine&TheCity la manifestazione dedicata al vino patrocinata anche dal MTV Italia
- Sabato 11 maggio torna la Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell'Olio
- Il nuovo Magazine di Movimento Turismo del Vino che parla di enoturismo e non solo
- "L'enoturismo e l'esperienza di visita in cantina" a Vinitaly con Movimento Turismo del Vino, Mipaaft e Enit
- Vino: Centinaio,
- MTV Italia protagonista a Vinitaly 2019 con Stand e Talk con il Ministro Centinaio
- Enoturismo, il Ministro delle Politiche Agricole e del Turismo ha firmato il decreto
- Unione Vini e Movimento Turismo, bene intesa su enoturismo
- Riconfermata Valentina Togn alla carica di Presidentessa del MTV Trentino Alto Adige per il triennio 2019-2021
- Italia "capitale" dell'enoturismo: nel 2021 ospiter
- Stefania Bus
- Elena Fucci
- Enoturismo. In Italia 14 milioni di accessi e 2,5 miliardi di euro di affari
- Nel valore e nel prezzo dei grandi vini del mondo, la differenza la fanno
- Bit 2019: Milano guarda il turismo del mondo e il MTV Italia sar
- Centinaio, imminente il decreto attuativo legge enoturismo
- Vino, al via le anteprime: si comincia nelle Langhe col Nebbiolo
- Iwsr, la corsa del vino biologico: nel 2022 toccher
- Rapporto sul turismo enogastronomico italiano 2019
- L
- Decreto sull'Enoturismo: un anno dopo
2018
- Il Movimento Turismo del Vino a Wine2Wine
- Il Movimento Turismo del Vino presente al MeBiForum di Palermo
- Il Movimento Turismo del Vino al BITESP 2018
- Dal 15 novembre riparte l'Executive Master in Wine Business
- Il Presidente del MTV Italia Nicola D'Auria al Convegno CATAP
- Torna Enologica Montefalco. Presente anche il Presidente del MTV Nicola D'Auria
- MTV al Salone del Camper 2018 con PleinAir
- Un Vinitaly pieno di soddisfazioni per il Movimento Turismo del Vino
- Vinitaly 2018: il calendario degli eventi allo stand del Movimento Turismo del Vino Italia
- Nicola D'Auria
- Il Movimento Turismo del Vino anche quest'anno presente a Vinitaly
- Un San Valentino DiVino! Tutte le proposte pi
- Carlo Pietrasanta allo Human TTT per parlare di valore umano nell'enoturismo
- 2018: L
- IL TURISMO DEL VINO
- Cantine Aperte tutto l
- Convegno a Pitigliano su enoturismo e vitigni autoctoni. Presente anche il Presidente Carlo Pietrasanta
- Le cantine del MTV Italia presenti nella lista dei 107 vini per Opera Wine