Enoturismo. In Italia 14 milioni di accessi e 2,5 miliardi di euro di affari
15/02/2019 Citt

Dall'articolo del Tre Bicchieri
Quattordici milioni di accessi, tra escursioni e pernottamenti, e un giro d'affari di 2,5 miliardi di euro. Il dato è contenuto nel quindicesimo Rapporto sul Turismo del vino in Italia, realizzato dall'Osservatorio delle Città del vino e dall'Università di Salerno, che offre un quadro che lascia ben sperare per il futuro. Il fenomeno in Italia è definito “vivace”, con iniziative sparse per lo stivale e numerose attività promozionali e di valorizzazione dei prodotti nei Comuni aderenti all'associazione presieduta da Floriano Zambon. Milano e la Bit sono state sedi di presentazione di tutti i numeri, ma il Rapporto sarà illustrato direttamente anche al ministro per le Politiche agricole e per il Turismo, Gian Marco Centinaio, il prossimo 27 febbraio.
COMUNI. La prima parte del sondaggio è sui Comuni (72 i rispondenti sui 432 aderenti a Città del vino) ed evidenzia un “discreto” livello dei servizi offerti dagli operatori enoturistici (cantine, ristoranti, alberghi), con un 40% che riconosce un voto “buono”. Formazione del personale (33%) e pubblicità (27%) sono le due attività su cui gli operatori dovrebbero inve- stire. Nel 2018, il 73% dei Comuni ha realizzato uno o più progetti per promuovere l'arrivo degli enoturisti, che incidono in media per il 27% sul fatturato delle cantine e per il 36% delle altre aziende (alberghi, prodotti tipici). Punto debole? La qualità delle infrastrutture di collegamento nelle singole zone di interesse, giudicata insufficiente. Ancora il 60% dei Comuni non ha un ufficio turistico. Quanto alle presenze di enoturisti oltre l'80% dei Comuni risponde che il flusso è aumentato o rimasto stabile. Un 20%, infine, appartiene all'associazione Città dell'olio.
CANTINE. Dal lato cantine (42 interpellate, di cui 19 in Toscana), il sondaggio conferma come la vendita diretta, la degustazione e le visite esauriscano il 65% di quanto svolto in azienda per il turismo del vino. Interessanti, si legge nel rapporto, i livelli di servizio offerto, dalla logistica all'accoglienza anche se “emerge purtroppo qualche ritardo nell'accessibilità per i disabili ai vari servizi”. Oltre metà del campione produce anche olio ed è già impegnata nell'oleoturismo, e considera strategica la collaborazione avviata nel 2018 tra le associazioni Città del vino e Città dell'olio.
ENOTURISTI. La parte speciale dedicata agli enoturisti conferma la Toscana come la regione più attrattiva d'Italia (48%), seguita da Piemonte, Trentino Alto-Adige e Campania, che già di per sé sono regioni a vocazione turistica. È di 85 euro la spesa media per gli escursionisti (chi visita ma non pernotta) che sale a 160 euro per chi utilizza tutti i servizi (viaggio, vitto, alloggio, acquisto bottiglie e prodotti). “Il turista del vino” recita il rapporto “si conferma disposto a spendere bene per un'esperienza di qualità”. Due persone su tre si sono dette interessate anche al turismo dell'olio.
2023
- CANTINE APERTE IN VENDEMMIA 2023
- VIGNETI APERTI in Friuli Venezia Giulia
- GRANDE FESTA IN ABRUZZO!
- NUOVO CDA PER MTV SARDEGNA
- BOOM ENOTURISMO, I DATI DELLA NUOVA INDAGINE NOMISMA-WINE MONITOR AL VINITALY 2023
- BOOM ENOTURISMO, I DATI DELLA NUOVA INDAGINE NOMISMA-WINE MONITOR AL VINITALY 2023
- ISCRIZIONI SOCI 2023
- LA RASSEGNA STAMPA 2022
- PRENOTA ONLINE LA TUA ESPERIENZA IN CANTINA
2020
- FINE #WineTourism Expo Il Salone internazionale dell'enoturismo sposta a giugno la sua seconda edizione
- Passaggio di testimone tra Vittoria Cisonno e Daniele Cirsone per il MTV Puglia.
- Giornata Mondiale del Turismo 2020
- Nicola D'Auria presente alla Conferenza sull'Enoturismo ad Agritravel Expo
- Il vino del mese: il TrentoDOC
- Il Picnic nelle cantine del Movimento Turismo del Vino
- Intervista alla Presidente: Antonella Perdisa
- Movimento Turismo del Vino e Roberta Garibaldi presentano il protocollo internazionale
- Intervista al Presidente: Filippo Antonelli
- Il vino del mese: il Grillo di Sicilia
- Intervista al Presidente: Caterina Brazzola
- Destinazione Cantina, il webinar gratuito per le cantine MTV
- Gli articoli della settimana da non perdere
- Intervista al Presidente: Stefania Bus
- Intervista al Presidente: Maria Teresa Basile Varvaglione
- Intervista al Presidente: Emanuela Tamburini
- Il vino del mese: il Torbato di Sardegna
- Intervista al Presidente: Pierluigi Aceti
- #Andr
- Intervista al Presidente: Maria Paola Sorrentino
- Intervista al Presidente: Elena Fucci
- Il vino del mese: il Vino IGP Palizzi della Calabria
- BIT 2020: Nicola D'Auria al Food Tourism Day
- Intervista al Presidente: Valentina Togn
- Andrea Barmaz
- Nicola D'Auria al Wine&Siena per parlare di enoturismo
- Un 2020 all
- Il Presidente Nicola D'Auria presente a un convegno a Teramo
- Emanuela Tamburini
- Un 2020 di Cantine Aperte col Movimento Turismo del Vino
2019
- Violante Gardini riconfermata a presidenza Mtv Toscana
- Wine2wine 2019: tra enoturismo e altre tendenze per il business del settore vino
- Torna a Napoli Wine&TheCity la manifestazione dedicata al vino patrocinata anche dal MTV Italia
- Sabato 11 maggio torna la Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell'Olio
- Il nuovo Magazine di Movimento Turismo del Vino che parla di enoturismo e non solo
- "L'enoturismo e l'esperienza di visita in cantina" a Vinitaly con Movimento Turismo del Vino, Mipaaft e Enit
- Vino: Centinaio,
- MTV Italia protagonista a Vinitaly 2019 con Stand e Talk con il Ministro Centinaio
- Enoturismo, il Ministro delle Politiche Agricole e del Turismo ha firmato il decreto
- Unione Vini e Movimento Turismo, bene intesa su enoturismo
- Riconfermata Valentina Togn alla carica di Presidentessa del MTV Trentino Alto Adige per il triennio 2019-2021
- Italia "capitale" dell'enoturismo: nel 2021 ospiter
- Stefania Bus
- Elena Fucci
- Enoturismo. In Italia 14 milioni di accessi e 2,5 miliardi di euro di affari
- Nel valore e nel prezzo dei grandi vini del mondo, la differenza la fanno
- Bit 2019: Milano guarda il turismo del mondo e il MTV Italia sar
- Centinaio, imminente il decreto attuativo legge enoturismo
- Vino, al via le anteprime: si comincia nelle Langhe col Nebbiolo
- Iwsr, la corsa del vino biologico: nel 2022 toccher
- Rapporto sul turismo enogastronomico italiano 2019
- L
- Decreto sull'Enoturismo: un anno dopo
2018
- Il Movimento Turismo del Vino a Wine2Wine
- Il Movimento Turismo del Vino presente al MeBiForum di Palermo
- Il Movimento Turismo del Vino al BITESP 2018
- Dal 15 novembre riparte l'Executive Master in Wine Business
- Il Presidente del MTV Italia Nicola D'Auria al Convegno CATAP
- Torna Enologica Montefalco. Presente anche il Presidente del MTV Nicola D'Auria
- MTV al Salone del Camper 2018 con PleinAir
- Un Vinitaly pieno di soddisfazioni per il Movimento Turismo del Vino
- Vinitaly 2018: il calendario degli eventi allo stand del Movimento Turismo del Vino Italia
- Nicola D'Auria
- Il Movimento Turismo del Vino anche quest'anno presente a Vinitaly
- Un San Valentino DiVino! Tutte le proposte pi
- Carlo Pietrasanta allo Human TTT per parlare di valore umano nell'enoturismo
- 2018: L
- IL TURISMO DEL VINO
- Cantine Aperte tutto l
- Convegno a Pitigliano su enoturismo e vitigni autoctoni. Presente anche il Presidente Carlo Pietrasanta
- Le cantine del MTV Italia presenti nella lista dei 107 vini per Opera Wine