Un 2020 di Cantine Aperte col Movimento Turismo del Vino
02/01/2020 Tutti gli appuntamenti che vedranno coinvolte le cantine socie del MTV Italia

Sarà un 2020 ricco di eventi per il Movimento Turismo del Vino. Dalle manifestazioni nazionali evergreen agli appuntamenti regionali che scandiranno questi dodici mesi!
Cantine Aperte
Sabato 30 e domenica 31 maggio saranno i giorni di “Cantine Aperte”, l’appuntamento più amato e conosciuto da turisti ed enoappassionati che quest'anno festeggia la sua 28° edizione. Saranno centinaia gli eventi che le Cantine socie del Movimento Turismo del Vino proporranno lungo tutta la Penisola, per celebrare un evento che nel tempo si è trasformato in una filosofia di vita e di viaggio, per tutti coloro che amano scoprire i territori del vino italiano, conoscere di persona i vignaioli e condividere con loro,in un calice, la passione di una vita.
Calici di Stelle
Nel cuore dell'estate le Piazze e le Cantine di tutta Italia si animeranno per “Calici di Stelle”. Appuntamento per il grande evento di Movimento Turismo del Vino e Città del Vino, da domenica 2 a domenica 16 agosto. Sarà il brindisi più atteso, quello delle notti delle stelle cadenti, notti costellate da una miriade di sorprese, dalla Val d’Aosta alla Sicilia. I vignaioli, i borghi ed i vini che ne segnano la storia, saranno accomunati nell'arricchire un'offerta culturale che, unita all'unicità dei territori, sarà l'abbinamento vincente e caratteristica centrale di un evento che da sempre unisce la filosofia del buon bere a musica, design ed arte.
Cantine Aperte in Vendemmia
La Vendemmia, il periodo più importante per ogni vignaiolo: le cantine del Movimento Turismo del Vino sono pronte ad accogliere gli enoappassionati che vogliono vivere da vicino l’esperienza della raccolta. Cantine Aperte in Vendemmia vivrà lungo tutto il mese di settembre e in alcune regioni si allungherà anche nel mese di ottobre, nel rispetto delle caratteristiche che rende unico il Vigneto Italia: varietà di uva diverse e diverse epoche di vendemmia. Un'occasione unica, intensa, in cui le aziende si animano del lavoro incessante in vigna en in cantina, un periodo suggestivo per visitare i vigneti, partecipare, alla raccolta e alle prime fasi di vinificazione. Un'occasione ideale per chi ama costruire le proprie vacanze in questo periodo.
Cantine Aperte a San Martino
L'anno volge alla fine, si tirano le somme ed in Cantina si valutare il risultato di un duro anno di lavoro. A novembre,dal 7 all'11, torna Cantine Aperte a San Martino. La tradizione vuole che proprio in questo periodo, l’11 novembre, nelle campagne si festeggiasse la nuova annata agraria ed il rinnovo dei contratti ai braccianti. Ancora oggi si festeggia questa ricorrenza e “Cantine Aperte a San Martino” è l'occasione per i vignaioli per condividere con gli appassionati la gioia di assaggiare i vini della vendemmia. Con questo spirito che le Cantine del Movimento Turismo del Vino si preparano ad accogliere i visitatori tra degustazioni, pranzi con il vignaiolo e numerose attività fino al tramonto.
Cantine Aperte a Natale
Un anno ricco di eventi che non può che concludersi con Cantine Aperte a Natale, ultimo evento dell’anno, che si svolgerà durante tutto l'arco del mese di dicembre. Il Movimento Turismo del Vino trasferisce la magica atmosfera delle feste in cantina, dove i vignaioli proporranno i loro vini in degustazione, abbinati ai piatti della tradizione. Non mancheranno la musica, le mostre d'arte e qualche bella proposta per arricchire e dare sapore ai regali di Natale. Un’occasione per pensare ai pacchi da mettere sotto l’albero e brindare tutti insieme ad un duro anno di lavoro ed all’arrivo di una nuova stagione.
2023
- CANTINE APERTE 2023
- Presentata ufficialmente a Vinitaly 2023 la nuova Presidente di MTV Calabria Dorina Bianchi
- BOOM ENOTURISMO, I DATI DELLA NUOVA INDAGINE NOMISMA-WINE MONITOR AL VINITALY 2023
- BOOM ENOTURISMO, I DATI DELLA NUOVA INDAGINE NOMISMA-WINE MONITOR AL VINITALY 2023
- BOOM ENOTURISMO, I DATI DELLA NUOVA INDAGINE NOMISMA-WINE MONITOR AL VINITALY 2023
- VIGNETI APERTI 2023
- ISCRIZIONI SOCI 2023
- LA RASSEGNA STAMPA 2022
- Il nuovo CDA del Movimento Turismo del Vino Toscana
- PRENOTA ONLINE LA TUA ESPERIENZA IN CANTINA
2022
- CANTINE APERTE A NATALE 2022
- CANTINE APERTE A SAN MARTINO 2022
- MTV AGLI STATI GENERALI DEL TURISMO 2022
- Attiva la Prenotazione online sul nostro Portale 'Movimento Turismo Vino'
- Cantine Aperte in Vendemmia: settembre e ottobre 2022
- Il nuovo CDA del Movimento Turismo del Vino Basilicata
- Il nuovo CDA del Movimento Turismo del Vino Trentino Alto Adige
- La Sardegna del vino
2020
- FINE #WineTourism Expo Il Salone internazionale dell'enoturismo sposta a giugno la sua seconda edizione
- Passaggio di testimone tra Vittoria Cisonno e Daniele Cirsone per il MTV Puglia.
- Giornata Mondiale del Turismo 2020
- Nicola D'Auria presente alla Conferenza sull'Enoturismo ad Agritravel Expo
- Il vino del mese: il TrentoDOC
- Il Picnic nelle cantine del Movimento Turismo del Vino
- Intervista alla Presidente: Antonella Perdisa
- Movimento Turismo del Vino e Roberta Garibaldi presentano il protocollo internazionale
- Intervista al Presidente: Filippo Antonelli
- Il vino del mese: il Grillo di Sicilia
- Intervista al Presidente: Caterina Brazzola
- Destinazione Cantina, il webinar gratuito per le cantine MTV
- Gli articoli della settimana da non perdere
- Intervista al Presidente: Stefania Bus
- Intervista al Presidente: Maria Teresa Basile Varvaglione
- Intervista al Presidente: Emanuela Tamburini
- Il vino del mese: il Torbato di Sardegna
- Intervista al Presidente: Pierluigi Aceti
- #Andr
- Intervista al Presidente: Maria Paola Sorrentino
- Intervista al Presidente: Elena Fucci
- Il vino del mese: il Vino IGP Palizzi della Calabria
- BIT 2020: Nicola D'Auria al Food Tourism Day
- Intervista al Presidente: Valentina Togn
- Andrea Barmaz
- Nicola D'Auria al Wine&Siena per parlare di enoturismo
- Un 2020 all
- Il Presidente Nicola D'Auria presente a un convegno a Teramo
- Emanuela Tamburini
- Un 2020 di Cantine Aperte col Movimento Turismo del Vino
2019
- Violante Gardini riconfermata a presidenza Mtv Toscana
- Wine2wine 2019: tra enoturismo e altre tendenze per il business del settore vino
- Torna a Napoli Wine&TheCity la manifestazione dedicata al vino patrocinata anche dal MTV Italia
- Sabato 11 maggio torna la Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell'Olio
- Il nuovo Magazine di Movimento Turismo del Vino che parla di enoturismo e non solo
- "L'enoturismo e l'esperienza di visita in cantina" a Vinitaly con Movimento Turismo del Vino, Mipaaft e Enit
- Vino: Centinaio,
- MTV Italia protagonista a Vinitaly 2019 con Stand e Talk con il Ministro Centinaio
- Enoturismo, il Ministro delle Politiche Agricole e del Turismo ha firmato il decreto
- Unione Vini e Movimento Turismo, bene intesa su enoturismo
- Riconfermata Valentina Togn alla carica di Presidentessa del MTV Trentino Alto Adige per il triennio 2019-2021
- Italia "capitale" dell'enoturismo: nel 2021 ospiter
- Stefania Bus
- Elena Fucci
- Enoturismo. In Italia 14 milioni di accessi e 2,5 miliardi di euro di affari
- Nel valore e nel prezzo dei grandi vini del mondo, la differenza la fanno
- Bit 2019: Milano guarda il turismo del mondo e il MTV Italia sar
- Centinaio, imminente il decreto attuativo legge enoturismo
- Vino, al via le anteprime: si comincia nelle Langhe col Nebbiolo
- Iwsr, la corsa del vino biologico: nel 2022 toccher
- Rapporto sul turismo enogastronomico italiano 2019
- L
- Decreto sull'Enoturismo: un anno dopo
2018
- Il Movimento Turismo del Vino a Wine2Wine
- Il Movimento Turismo del Vino presente al MeBiForum di Palermo
- Il Movimento Turismo del Vino al BITESP 2018
- Dal 15 novembre riparte l'Executive Master in Wine Business
- Il Presidente del MTV Italia Nicola D'Auria al Convegno CATAP
- Torna Enologica Montefalco. Presente anche il Presidente del MTV Nicola D'Auria
- MTV al Salone del Camper 2018 con PleinAir
- Un Vinitaly pieno di soddisfazioni per il Movimento Turismo del Vino
- Vinitaly 2018: il calendario degli eventi allo stand del Movimento Turismo del Vino Italia
- Nicola D'Auria
- Il Movimento Turismo del Vino anche quest'anno presente a Vinitaly
- Un San Valentino DiVino! Tutte le proposte pi
- Carlo Pietrasanta allo Human TTT per parlare di valore umano nell'enoturismo
- 2018: L
- IL TURISMO DEL VINO
- Cantine Aperte tutto l
- Convegno a Pitigliano su enoturismo e vitigni autoctoni. Presente anche il Presidente Carlo Pietrasanta
- Le cantine del MTV Italia presenti nella lista dei 107 vini per Opera Wine