Un Vinitaly pieno di soddisfazioni per il Movimento Turismo del Vino
18/04/2018 Tantissimi i visitatori dello stand, cresce l

"Un Vinitaly molto costruttivo", questa frase di Nicola D'Auria, Presidente del Movimento turismo del Vino, riassume il bilancio della partecipazione al 52° Vinitaly, giunto all'ultima giornata. Lo stand ufficiale del MTV ha visto un’altissima affluenza di appassionati e curiosi, accolti dai produttori e dai Movimenti regionali che hanno animato lo stand. Tra i visitatori anche le telecamere di alcuni tra i più importanti programmi televisivi che si occupano di enogastronomia, quali Linea Verde e Eatparade TG2. Il Vinitaly è stato anche il luogo ideale per festeggiare un importante traguardo: l'approvazione definitiva del decreto sull'enoturismo. Occasione è stato un tasting di vini pugliesi che ha visto ospite Dario Stefàno, il firmatario del disegno di legge "ho provato ad interpretare in chiave legislativa quella che era una grande aspettativa del vostro mondo, del mondo vitivinicolo nazionale, per poterci collegare all'offerta turistica internazionale enologica, per poterci mettere al pari di altri paesi che sul turismo del vino hanno costruito dei grandi percorsi di crescita. Ci siamo riusciti al fotofinish di una legislatura difficile, oggi è in via di approvazione definitiva il decreto del Ministero attività culturali e del turismo e del MIPAAF".
Nicola D'Auria, al suo primo Vinitaly da presidente nazionale del Movimento Turismo del Vino, ha parlato di una "bellissima opportunità che è la legge sull'enoturismo, grazie a un lavoro di squadra, grazie al lavoro fatto dal ministero, grazie al lavoro fatto dal nostro movimento Turismo del Vino, si riesce a regolamentare questa grandissima opportunità di vendere emozioni, ospitalità e quindi dare possibilità alle nostre aziende agricole di poter ospitare in maniera tranquilla e serena i nostri enoturisti e i nostri visitatori".
Ottima anche la risposta del pubblico allo stand del MTV: "il nostro stand è stato visitato da tantissime persone - ha spiegato il Presidente D'Auria - uno stand fatto con l'ausilio dei nostri sponsor che ci sono stati vicini in questi anni e continuano a seguirci, insieme ad altri produttori che hanno voluto condividere il nostro spazio. Quindi un bellissimo risultato e un bellissimo Vinitaly, la base per poter continuare con la valorizzazione dei nostri territori".
Il Vinitaly è come ogni anno il lancio ideale degli eventi nazionali che il Movimento Turismo del Vino regala da anni agli enoturisti italiani: sono infatti emerse durante gli eventi dello stand le novità che arricchiranno Cantine Aperte 2018, considerato l'evento enoturistico più importante in Italia, con tantissimi visitatori che da 25 anni visitano le cantine associate al Movimento Turismo del Vino, e che quest’anno si terrà Sabato 26 e Domenica 27 Maggio 2018 (ultimo weekend di Maggio).
Oltre a Cantine Aperte sono molti gli appuntamenti che costellano l'anno del Movimento Turismo del Vino: dal 4 al 12 Agosto si terrà in tutta Italia "Calici di Stelle", mentre Cantine Aperte in Vendemmia si terrà a settembre/ottobre, e il weekend 10/11 Novembre sarà dedicato a Cantine Aperte a San Martino. Cantine Aperte a Natale chiuderà gli eventi del 2018 portando l'atmosfera natalizia nelle cantine del MTV.
Un Vinitaly 2018 positivo per le postazioni individuali dello stand riservate a cantine associate e partner istituzionali: Intesa Sanpaolo, Città del Vino, le delegazioni del Movimento Turismo del Vino Puglia, Friuli Venezia Giulia, la Cantina Marsadri, Fratelli Vogadori, Cantina Giona, Fattoria Ambra, Poggio del Moro, Cantina Morami, BUBBLE's Italia - Andrea Zanfi Editore, Wineplan.
Un risultato anche dovuto all’aiuto degli sponsor tecnici del MTV Italia per Vinitaly 2018: Novalis, Intesa Sanpaolo, Destination Gusto, Vinitaly, Granart, Wineplan, Punto De, Caso, Zanfi Editore - Bubble's, Rastal, Goldplast, Pleinair, L'Eco della Stampa.
2023
- CANTINE APERTE IN VENDEMMIA 2023
- VIGNETI APERTI in Friuli Venezia Giulia
- GRANDE FESTA IN ABRUZZO!
- NUOVO CDA PER MTV SARDEGNA
- BOOM ENOTURISMO, I DATI DELLA NUOVA INDAGINE NOMISMA-WINE MONITOR AL VINITALY 2023
- BOOM ENOTURISMO, I DATI DELLA NUOVA INDAGINE NOMISMA-WINE MONITOR AL VINITALY 2023
- ISCRIZIONI SOCI 2023
- LA RASSEGNA STAMPA 2022
- PRENOTA ONLINE LA TUA ESPERIENZA IN CANTINA
2020
- FINE #WineTourism Expo Il Salone internazionale dell'enoturismo sposta a giugno la sua seconda edizione
- Passaggio di testimone tra Vittoria Cisonno e Daniele Cirsone per il MTV Puglia.
- Giornata Mondiale del Turismo 2020
- Nicola D'Auria presente alla Conferenza sull'Enoturismo ad Agritravel Expo
- Il vino del mese: il TrentoDOC
- Il Picnic nelle cantine del Movimento Turismo del Vino
- Intervista alla Presidente: Antonella Perdisa
- Movimento Turismo del Vino e Roberta Garibaldi presentano il protocollo internazionale
- Intervista al Presidente: Filippo Antonelli
- Il vino del mese: il Grillo di Sicilia
- Intervista al Presidente: Caterina Brazzola
- Destinazione Cantina, il webinar gratuito per le cantine MTV
- Gli articoli della settimana da non perdere
- Intervista al Presidente: Stefania Bus
- Intervista al Presidente: Maria Teresa Basile Varvaglione
- Intervista al Presidente: Emanuela Tamburini
- Il vino del mese: il Torbato di Sardegna
- Intervista al Presidente: Pierluigi Aceti
- #Andr
- Intervista al Presidente: Maria Paola Sorrentino
- Intervista al Presidente: Elena Fucci
- Il vino del mese: il Vino IGP Palizzi della Calabria
- BIT 2020: Nicola D'Auria al Food Tourism Day
- Intervista al Presidente: Valentina Togn
- Andrea Barmaz
- Nicola D'Auria al Wine&Siena per parlare di enoturismo
- Un 2020 all
- Il Presidente Nicola D'Auria presente a un convegno a Teramo
- Emanuela Tamburini
- Un 2020 di Cantine Aperte col Movimento Turismo del Vino
2019
- Violante Gardini riconfermata a presidenza Mtv Toscana
- Wine2wine 2019: tra enoturismo e altre tendenze per il business del settore vino
- Torna a Napoli Wine&TheCity la manifestazione dedicata al vino patrocinata anche dal MTV Italia
- Sabato 11 maggio torna la Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell'Olio
- Il nuovo Magazine di Movimento Turismo del Vino che parla di enoturismo e non solo
- "L'enoturismo e l'esperienza di visita in cantina" a Vinitaly con Movimento Turismo del Vino, Mipaaft e Enit
- Vino: Centinaio,
- MTV Italia protagonista a Vinitaly 2019 con Stand e Talk con il Ministro Centinaio
- Enoturismo, il Ministro delle Politiche Agricole e del Turismo ha firmato il decreto
- Unione Vini e Movimento Turismo, bene intesa su enoturismo
- Riconfermata Valentina Togn alla carica di Presidentessa del MTV Trentino Alto Adige per il triennio 2019-2021
- Italia "capitale" dell'enoturismo: nel 2021 ospiter
- Stefania Bus
- Elena Fucci
- Enoturismo. In Italia 14 milioni di accessi e 2,5 miliardi di euro di affari
- Nel valore e nel prezzo dei grandi vini del mondo, la differenza la fanno
- Bit 2019: Milano guarda il turismo del mondo e il MTV Italia sar
- Centinaio, imminente il decreto attuativo legge enoturismo
- Vino, al via le anteprime: si comincia nelle Langhe col Nebbiolo
- Iwsr, la corsa del vino biologico: nel 2022 toccher
- Rapporto sul turismo enogastronomico italiano 2019
- L
- Decreto sull'Enoturismo: un anno dopo
2018
- Il Movimento Turismo del Vino a Wine2Wine
- Il Movimento Turismo del Vino presente al MeBiForum di Palermo
- Il Movimento Turismo del Vino al BITESP 2018
- Dal 15 novembre riparte l'Executive Master in Wine Business
- Il Presidente del MTV Italia Nicola D'Auria al Convegno CATAP
- Torna Enologica Montefalco. Presente anche il Presidente del MTV Nicola D'Auria
- MTV al Salone del Camper 2018 con PleinAir
- Un Vinitaly pieno di soddisfazioni per il Movimento Turismo del Vino
- Vinitaly 2018: il calendario degli eventi allo stand del Movimento Turismo del Vino Italia
- Nicola D'Auria
- Il Movimento Turismo del Vino anche quest'anno presente a Vinitaly
- Un San Valentino DiVino! Tutte le proposte pi
- Carlo Pietrasanta allo Human TTT per parlare di valore umano nell'enoturismo
- 2018: L
- IL TURISMO DEL VINO
- Cantine Aperte tutto l
- Convegno a Pitigliano su enoturismo e vitigni autoctoni. Presente anche il Presidente Carlo Pietrasanta
- Le cantine del MTV Italia presenti nella lista dei 107 vini per Opera Wine